- Registrato
- 8 Maggio 2016
- Messaggi
- 6,102
- Reaction score
- 2,395
Ricordate i titoli di giornale che parlavano di aria pulita per le auto ferme? Tutta colpa delle auto? Milano senza smog? Be si è scoperto che alla fine come era normale pensare fin da subito non era proprio così. La cosa paradossale è che nonostante tutte le auto ferme la qualità dell'aria negli ultimi giorni è addirittura peggiorata rispetto ai giorni precedenti. Tanto per ribadire che dipende più dal clima, fabbriche e dai riscaldamenti. Le auto non sono il problema principale e la loro incidenza è bassa.
L'arpa ha rilevato che nella stragrande maggioranza delle città i livelli di polveri sottili non sono diminuite di molto nell'arco degli ultimi 10 giorni e addirittura sono aumentati i livelli di pm10 e pm2.5 negli ultimi 2/3 giorni sempre nelle maggiori città. In sostanza non è cambiato nulla nonostante sia quasi tutto fermo. Prima sono diminuti un po' (non di molto), poi aumentati di nuovo, tanto da sforare i limiti di legge!
Il problema è che ora è tutto fermo...
Veramente L'ISPRA ha calcolato che nella Pianura Padana le emissioni sono state ridotte di una cifra che oscilla fra il 40 e il 50%. Non capisco perché vengano diffuse notizie false.