Aubameyang: il Milan avanza. Offerti 60 mln al Dortmund.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,284
Reaction score
569
no, suma ha detto che ne arriva uno solo davanti

Suma è molto scaramentico, proprio l'altro ieri aveva parlato di bufala quando circolarono le prime voci su Bonucci.

In avanti, considerando il passaggio alla difesa a tre, ti servono due punte di ruolo, e allo stato attuale ci sono solo Andrè Silva e Borini.
Ne servono minimo altri due.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,915
Reaction score
17,799
no, suma ha detto che ne arriva uno solo davanti
Suma secondo me sa veramente molto poco. Anche per via dei rapporti stretti con la vecchia dirigenza, non penso gli riferiscano molto sul mercato rossonero. Pedullà e Biasin sanno molto di più.
 

vitrich86

New member
Registrato
23 Settembre 2014
Messaggi
697
Reaction score
1
auba ad esser sincero lo preferisco, e non di poco, al gallo...chiedere al real madrid, ramos ancora lo cerca :asd:
 

RickyB83

Junior Member
Registrato
13 Gennaio 2017
Messaggi
1,824
Reaction score
530
Berlusconi, in qualche dichiarazione dello scorso anno, a ridosso dell'accordo del 6 agosto con il gruppo di Li, ebbe a dire che Fininvest aveva ricevuto diverse proposte da parte di consorzi cinesi, o a prevalente composizione cinese, o comunque China based, per la acquisizione di tutto o di una parte del Milan, ma che si intese dare preferenza al gruppo, che apprendemmo poi essere di Li, per la serietà e profondità dei programmi, delle garanzie finanziarie a supporto, e soprattutto per la natura dei soggetti coinvolti: aziende statali, o comunque pubbliche, specializzate in investimenti in equity in aziende straniere, quindi gruppi finanziari più che industriali, che eseguivano progetti di sviluppo concepiti in ambito statale in funzione di obiettivi rispondenti all'interesse nazionale cinese, in questo caso nel settore sportivo calcistico. I fatti, poi, hanno dato riscontro a queste dichiarazioni; certamente Berlusconi non trattava con Xi, come fu enfaticamente scritto allora, ma, nella colossale macchina burocratica di uno Stato in cui tutto è pubblico, si individuarono soggetti le cui strutture rispondevano a catene di comando e controllo facenti capo direttamente agli uffici della Amministrazione centrale del Governo di Pechino. Questo, a mio modesto avviso, si rivelerà in futuro un vantaggio, quanto alla disponibilità di capitali, al loro smobilizzo, alla possibilità di allargare la platea degli investitori in Cina, attratti dalla prospettiva di un investimento condotto da primari gruppi pubblici statali e locali, con una condivisione ragionevole dei rischi, e con un effetto moltiplicatore derivante dalla eccezionale proiezione mediatica dell'investimento per la identità del target. È presto per dirlo, ma questo modello potrà funzionare laddove, invece, si constateranno i limiti operativi di una partecipazione solitaria di gruppi imprenditoriali privati cinesi, come nel caso di Suning, soprattutto in relazione ai limiti all'utilizzo di fondi interni alla Repubblica Popolare, tuttora esistenti, ma in attesa di una loro completa rimozione. Il merito di Li, e di chi lo ha scelto come investitore, sta appunto in questo duplice livello, una struttura di investimento aperta potenzialmente a nuove partecipazioni, potenzialmente diffusa a seguito del prevedibile collocamento del capitale in Borsa, ed a forte proiezione pubblica, statale e provinciale, cinese. Non c'è alcun dubbio che la enorme dotazione di investimenti per il mercato, che stiamo apprezzando, anche e per il momento sotto forma di debito finanziario, non sarebbe stata possibile senza le forti garanzie pubbliche agli investimenti offerte agli attuali finanziatori dai gruppi finanziari, alcuni dei quali celati, che stanno supportando Li. Quello che ora il tifoso deve suspicare è che, complici le aperture agli investimenti esteri, attese dopo il Congresso del Popolo del Partito Comunista cinese, previsto tradizionalmente nel mese di ottobre, essi entrino a pieno titolo nel capitale del club, per annullare la forte esposizione finanziaria verso Elliott del Milan e, si direbbe, della sua controllante, e si dispieghi a pieno la forza del gruppo nella attuazione dei progetti, tra cui auspicabilmente quello dello stadio di proprietà, per consegnare il club, nell'arco di tre, cinque anni, sulla riva agognata dell'autofinanziamento. Ma per il momento, godiamoci questo mercato, ed il Milan prossimo che verrà. :)

Grazie mille bellissima ed esauriente risposta.. Ammetto che l ho dovuta rileggere almeno 3 volte per la complessità ma ora ho le idee molto più chiare e ti dirò sono abbastanza sereno per il futuro!
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Suma è molto scaramentico, proprio l'altro ieri aveva parlato di bufala quando circolarono le prime voci su Bonucci.

In avanti, considerando il passaggio alla difesa a tre, ti servono due punte di ruolo, e allo stato attuale ci sono solo Andrè Silva e Borini.
Ne servono minimo altri due.

ghezzal e belotti secondo me
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Mah, non capisco se sono solo invenzioni giornalistiche o se effettivamente stiamo portando parallelamente avanti le trattative Belotti/Abucoso, il che non avrebbe molto senso se ne prendi uno solo...
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
É per aver, in ogni caso, uno dei due pronto ad arrivare

Si ma un conto è aver abboccamenti informali per avere un alternativa in caso di fallimento della trattativa,
qui se i giornali non inventano di sana pianta, ci sono proprio offerte convinte per ambedue, e sarebbe decisamente inusuale :sisi:
 
Alto