Ancora con 'sta Champions League? Avevamo più di 300 milioni aggregati di passivo nel triennio a fronte di 30 permessi, ci saremmo beccati un' altra squalifica ignominiosa di fronte al mondo o avremmo trovato un accordo uguale a quello in effetti siglato l'estate scorsa. Non l'avremmo mai giocata, la Champions League.
Ma smettetela di spappolarvi il fegato, santo dio...
Quasi 30 pagine demolite in un attimo, bravo.
Nella foga di capire gli introiti medi di una teorica nostra partecipazione mi ero completamente dimenticato che probabilmente non l'avremmo neanche fatta.
Ma di cosa stiamo a discutere, del nulla.
Vorrei anche un attimo parlare serenamente di cosa sia il famoso peso politico, una delle frasi più abusate nella nostra società, che hanno sicuramente valore in certi campi ma nel calcio dove sarebbe il peso che sposta un rigore, per dire, dall'Inter al Milan, dalla Roma alla Lazio.
Che peso politico c'è in una squadra che demolisce tutti col bel gioco, come l'Atalanta?
Ma perchè , mi chiedo io, favorire l'Atalanta e non il Milan?
Ho letto che saremmo l'esempio perfetto per la Lega, bastonarci per dimostrare la loro imparzialità, ma è un controsenso galattico questo, noi faremmo comodo a tutti, TUTTI, se rialzassimo l'asticella, anche alla Juve che di vincere campionati senza praticamente lotta ormai è stufa, il campionato italiano sta riprendendo quota quest'anno perchè c'è lotta lassu', io avevo smesso di vedere le partite che non fossero il Milan, quest'anno se riesco non me ne perdo una della lotta scudetto.
Non sarà che cominciamo a soffrire tutti, anche i piu' intelligenti qui dentro, di manie di persecuzione ?
Mentre l'unica cosa che dovremmo dire è maledizione all'ultimo berlusconi, ai cinesi fantoccio, alle spese pazze per giocatori mediocri.
Ci sono sempre troppi incastri che dovrebbero averci sfavorito, troppe congiunzioni astrali, troppo di troppo.
E ripeto, non vediamo mai i favori che ci sono stati concessi anche recentemente, passa in secondo piano che con il rosso a Rebic non l'avremmo vinta forse col Toro?
Oppure che il rigore su Cuadrado sarebbe potuto anche esserci? (ed è un episodio molto similare al rigore non dato a Suso a Roma, non tanto per la meccanica ma per il concetto di ostruzione e mani che impediscono una giocata)
Non si puo' parlare serenamente senza essere tacciati di juventismo o di altre cose?
Essere tifoso vuol dire cieco amore al di là della ragione?