- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,669
- Reaction score
- 44,478
Come riportato da Il Giornale in edicola, il vaccino di Astrazeneca aveva chiesto l'autorizzazione in larghissimo anticipo, già ad ottobre. Ma ancora non è arrivata (dovrebbe arrivare per l'Epifania), come mai? Ci sono interesse politici ed economici, dietro tutto questo. Non a caso l'OMS ha ribattezzato "l'oro liquido" la corsa al vaccino.
Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.
E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del mondo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.
L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.
Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.
E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del mondo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.
L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.