Astrazeneca frenato da interessi politici Usa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,669
Reaction score
44,478
Come riportato da Il Giornale in edicola, il vaccino di Astrazeneca aveva chiesto l'autorizzazione in larghissimo anticipo, già ad ottobre. Ma ancora non è arrivata (dovrebbe arrivare per l'Epifania), come mai? Ci sono interesse politici ed economici, dietro tutto questo. Non a caso l'OMS ha ribattezzato "l'oro liquido" la corsa al vaccino.

Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.

E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del mondo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.

L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,829
Reaction score
6,415
Come riportato da Il Giornale in edicola, il vaccino di Astrazeneca aveva chiesto l'autorizzazione in larghissimo anticipo, già ad ottobre. Ma ancora non è arrivata (dovrebbe arrivare per l'Epifania), come mai? Ci sono interesse politici ed economici, dietro tutto questo. L'OMS ha ribattezzato "l'oro liquido" la corsa al vaccino.

Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.

E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del facendo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.

L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.


C'è da scompisciarsi, mesi di promesse, propaganda, bugie.... Ed eccoci al momento del conto, un altro anno delle nostre vite consegnato in mano a questa gente. Ma prego, gli zerbini continuino pure a farsi andar bene tutto, va bene tutto, anche annullare ogni esistenza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,632
C'è da scompisciarsi, mesi di promesse, propaganda, bugie.... Ed eccoci al momento del conto, un altro anno delle nostre vite consegnato in mano a questa gente. Ma prego, gli zerbini continuino pure a farsi andar bene tutto, va bene tutto, anche annullare ogni esistenza.

Ti darei il nobel solo per l'avatar.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,669
Reaction score
44,478
C'è da scompisciarsi, mesi di promesse, propaganda, bugie.... Ed eccoci al momento del conto, un altro anno delle nostre vite consegnato in mano a questa gente. Ma prego, gli zerbini continuino pure a farsi andar bene tutto, va bene tutto, anche annullare ogni esistenza.

E' stupendo vedere gente che si beve qualsiasi cosa passi il mainstream.

"Lo ha detto la tv". Ancora siamo a quei livelli. Nel 2020.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,416
Reaction score
22,460
Come riportato da Il Giornale in edicola, il vaccino di Astrazeneca aveva chiesto l'autorizzazione in larghissimo anticipo, già ad ottobre. Ma ancora non è arrivata (dovrebbe arrivare per l'Epifania), come mai? Ci sono interesse politici ed economici, dietro tutto questo. L'OMS ha ribattezzato "l'oro liquido" la corsa al vaccino.

Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.

E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del mondo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.

L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.

proprio sfortunati questi italiani ;)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,632

E' stupendo vedere gente che si beve qualsiasi cosa passi il mainstream.

"Lo ha detto la tv". Ancora siamo a quei livelli. Nel 2020.

E occhio che medici e personale sanitario stanno terrorizzando le persone circa la sicurezza di questo vaccino.
Di questo passo si vaccineranno in pochi e si continuerà con la non vita che ci porterà alla rovina.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,392
Come riportato da Il Giornale in edicola, il vaccino di Astrazeneca aveva chiesto l'autorizzazione in larghissimo anticipo, già ad ottobre. Ma ancora non è arrivata (dovrebbe arrivare per l'Epifania), come mai? Ci sono interesse politici ed economici, dietro tutto questo. Non a caso l'OMS ha ribattezzato "l'oro liquido" la corsa al vaccino.

Il vaccino di Astrazeneca costa un decimo rispetto a quello di Pfizer ed è molto più facile da conservare. Fosse uscito prima, Pfizer probabilmente avrebbe venduto poco o niente. Inoltre, il vaccino Pfizer è stato la chiave della campagna elettorale di Biden, che ha promesso 1 mln di dosi al giorno.

E anche l'Inghlterra, se avesse approvato lo studio già ad ottobre, avrebbe dovuto dividere le dosi col resto del mondo. Ora che può agire secondo Brexit, può tenere le dosi tutte per sè.

L'unico paese danneggiato è l'Italia, che ha creduto molto in Astrazeneca opzionando 16 mln di dosi per i primi mesi e poi altre 24 mln.

Konlpottisti!!1!! :troll:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,829
Reaction score
6,415
E' stupendo vedere gente che si beve qualsiasi cosa passi il mainstream.

"Lo ha detto la tv". Ancora siamo a quei livelli. Nel 2020.

Ma ci sta che ci sia chi si fida di ciò che dicono tv e politica in genere, quello che non capisco é, dopo un anno di bugie e scaricabarile, con la prospettiva di minimo altri 18 mesi così, come si fa a non porsi dei dubbi? Sarò scemo io forse
 
Alto