Arbitri in campo con segno nero sulla faccia

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,242
Questo turno gli arbitri di tutte le categorie andranno in campo con un segno nero sulla faccia, per sensibilizzare per l'ennesima violenza subita da un loro collega (in terza categoria laziale, dove è stato menato dopo un fuorigioco fischiato da parte di un calciatore, per questo nel Lazio sono fermi questo fine settimana tutti i campionati dilettantistici).

Presidente AIA:

"Mostrare a tutti questo segno dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici e giovanili, ha l'obiettivo di sensibilizzare gli sportivi su questa vera piaga sociale. La violenza sugli arbitri è un fenomeno che deve far sentire coinvolti tutti gli attori del calcio e dello sport in generale. I nostri associati, scendendo in campo con questo tratto nero, vogliono inoltre mandare un messaggio di solidarietà ai colleghi che sono stati vittima di queste violenze

La recente aggressione, subita da un arbitro in una partita di Terza Categoria laziale, rappresenta solo l’ultimo caso di un trend preoccupante che necessita una profonda riflessione anche da parte delle Istituzioni con atti formali"


8521521_05151718_onecms_1fgs9bo8qmh76rmiacv.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,068
Reaction score
34,572
Questo turno gli arbitri di tutte le categorie andranno in campo con un segno nero sulla faccia, per sensibilizzare per l'ennesima violenza subita da un loro collega (in terza categoria laziale, dove è stato menato dopo un fuorigioco fischiato da parte di un calciatore, per questo nel Lazio sono fermi questo fine settimana tutti i campionati dilettantistici).

Presidente AIA:

"Mostrare a tutti questo segno dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici e giovanili, ha l'obiettivo di sensibilizzare gli sportivi su questa vera piaga sociale. La violenza sugli arbitri è un fenomeno che deve far sentire coinvolti tutti gli attori del calcio e dello sport in generale. I nostri associati, scendendo in campo con questo tratto nero, vogliono inoltre mandare un messaggio di solidarietà ai colleghi che sono stati vittima di queste violenze

La recente aggressione, subita da un arbitro in una partita di Terza Categoria laziale, rappresenta solo l’ultimo caso di un trend preoccupante che necessita una profonda riflessione anche da parte delle Istituzioni con atti formali"
Di questi tempi il 'nero' richiama più i pagamenti in nero, vero rocchi?
Per quanto mi riguarda la credibilità l'hanno persa da tempo.

Chiaramente la violenza mai e poi mai, ci mancherebbe.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,964
Reaction score
21,971
Questo turno gli arbitri di tutte le categorie andranno in campo con un segno nero sulla faccia, per sensibilizzare per l'ennesima violenza subita da un loro collega (in terza categoria laziale, dove è stato menato dopo un fuorigioco fischiato da parte di un calciatore, per questo nel Lazio sono fermi questo fine settimana tutti i campionati dilettantistici).

Presidente AIA:

"Mostrare a tutti questo segno dalla Serie A fino ai campionati dilettantistici e giovanili, ha l'obiettivo di sensibilizzare gli sportivi su questa vera piaga sociale. La violenza sugli arbitri è un fenomeno che deve far sentire coinvolti tutti gli attori del calcio e dello sport in generale. I nostri associati, scendendo in campo con questo tratto nero, vogliono inoltre mandare un messaggio di solidarietà ai colleghi che sono stati vittima di queste violenze

La recente aggressione, subita da un arbitro in una partita di Terza Categoria laziale, rappresenta solo l’ultimo caso di un trend preoccupante che necessita una profonda riflessione anche da parte delle Istituzioni con atti formali"
un bel segno nero intorno all'occhio e si combatte il calciarcato
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Per quanto mi riguarda la credibilità l'hanno persa da tempo.

Chiaramente la violenza mai e poi mai, ci mancherebbe.
Vabbè ma le aggressioni riguardano bambini/ragazzini che non hanno nulla a che fare con quel che succede ai massimi livelli. Non ho presente se ci sia un limite minimo di età per arbitrare in terza categoria, ma già a 14 si può iniziare il corso per arbitro e più volte ho letto di arbitri di 14-15-16 anni aggrediti da adulti. È una follia totale. Parliamo davvero di bambini/ragazzini che vanno al campo accompagnati dai genitori o col motorino per pochi euro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,068
Reaction score
34,572
Vabbè ma le aggressioni riguardano bambini/ragazzini che non hanno nulla a che fare con quel che succede ai massimi livelli. Non ho presente se ci sia un limite minimo di età per arbitrare in terza categoria, ma già a 14 si può iniziare il corso per arbitro e più volte ho letto di arbitri di 14-15-16 anni aggrediti da adulti. È una follia totale. Parliamo davvero di bambini/ragazzini che vanno al campo accompagnati dai genitori o col motorino per pochi euro.
Una volta i giovanissimi arbitri venvano mandati a far esperienza coi pulcini.
Ormai invece le gare delle giovanili vengono arbitrate dai dirigenti di casa, fino agli esordienti almeno è cosi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,931
Reaction score
21,803
Ovviamente adesso la classe arbitrale avvierà un movimento sociale di sensibilizzazione contro i poveri arbitri-vittime, stile Cecchettin. Libri su storie di soprusi e violenze firmati da Guida e Orsato, nemmeno quotati.

Fioccheranno cartellini rossi al primo sguardo languido di un calciatore o una frase del tipo "mi piaci anche con la casacca gialla".
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,287
Reaction score
8,362
Il segno nero se lo dovrebbero far fare autentico. Devono farsi schiaffeggiare il viso da qualche bella clava guineana.
 
Alto