- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,388
- Reaction score
- 22,659
Non mi è chiara questa cosa. Ad esempio, nel momento in cui si mette un link al sito di Caio, autore ad es di un articolo, a Caio già viene riconosciuta esplicitamente la paternità dell'articolo e Caio guadagna sia direttamente dalla visita al sito sia indirettamente in termini di "pubblicità". A ciò si aggiungerebbe un ulteriore "compenso" sotto forma di tassa?
Ribadisco che mi potrei essere sbagliato, vi esorto a documentarvi.
Caio è l'autore di un articolo. Ok. Se Caio guadagna con il suo lavoro originale al di fuori del web, è affar suo. Ma se tu, come ente web commerciale, vuoi sfruttare pubblicamente questa opera (perché è interessante, attira lettori, ti dà migliaia di click, etc), devi un compenso all'autore. Piccolo, probabilmente, ma diverso da zero. In questo modo l'autore guadagna. Non è "ulteriore" compenso, non è una tassa, è la corresponsione dello sfruttamento (tramite link) di un'opera, forse l'unico modo per l'autore di guadagnare. Per scopi non commerciali credo non vada applicata tale regola.