Appello WADA contro Sinner: chiesti 1-2 anni di squalifica

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Ma è già stato punito con i punti persi ad Indian Wells, oltre al montepremi.
Per la Wada non è abbastanza come punizione, il loro approccio è: tu atleta devi gestire tutto in modo da non entrare mai in contatto con nessuna sostanza se lo fai e hai un minimo di colpa devi essere punito con una squalifica. È un modo per non gravare l'inquirente di dover cercare lui se ti sei dopato, alla minima cavolata anche se hai 1% di colpa e lo 0000,1 di doping e pure se non ha senso usare quella sostanza (tipo la cocaina) sei squalificato, ovviamente meno che se lo fai di proposito ovviamente, ma comunque in modo significativo.
I giudici esterni avevano ritenuto che Sinner, personalmente, aveva fatto tutto il possibile per evitare il rischio e che sia stata solo colpa dei collaboratori, la Wada evidentemente non la vede così e dà un po' di colpa anche a Sinner e vogliono un anno di squalifica.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,946
Reaction score
3,801
La cosa più odiosa comunque è vedere gli italiani contro Sinner. Sta roba sarà mangime per loro. Popolo veramente indegno il nostro.

Fosse stato un tamarro ignorante e dopato vero si sarebbero schierati tutti con lui
Il "problema" di Jannik è il fatto di essere sudtirolese.
E questo, per più di qualcuno, è un handicap rilevante.
Mentalità di liquame, a dir poco.
In Svizzera, tanto per esempio, uno può chiamarsi Hansi Müller, Jean Rochat o Mario Bernasconi, ma nessuno mette in dubbio la loro "elveticità", a qualunque gruppo linguistico appartengano .
Ma nella Repubblica delle Banane questo ancora succede, nel 2024.
Se invece di chiamarsi Sinner fosse un Esposito o un Ingrassia qualunque, neanche quotato che tutti lo sosterrebbero a spada tratta, specie a certe latitudini...
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,954
Reaction score
821
Per la Wada non è abbastanza come punizione, il loro approccio è: tu atleta devi gestire tutto in modo da non entrare mai in contatto con nessuna sostanza se lo fai e hai un minimo di colpa devi essere punito con una squalifica. È un modo per non gravare l'inquirente di dover cercare lui se ti sei dopato, alla minima cavolata anche se hai 1% di colpa e lo 0000,1 di doping e pure se non ha senso usare quella sostanza (tipo la cocaina) sei squalificato, ovviamente meno che se lo fai di proposito ovviamente, ma comunque in modo significativo.
I giudici esterni avevano ritenuto che Sinner, personalmente, aveva fatto tutto il possibile per evitare il rischio e che sia stata solo colpa dei collaboratori, la Wada evidentemente non la vede così e dà un po' di colpa anche a Sinner e vogliono un anno di squalifica.
Tutta l'architettura della giustizia sportiva è un abominio giuridico, ma questo è, ciò che dici è giusto. E diciamo anche che in molto casi la lotta antidoping è più una caccia alle streghe che altro.
Cioè pure il fatto che Sinner non sapesse della pomata e non sapesse di esserne entrato in contatto, lo rendo colpevole perchè di fatto "non ha previsto il futuro", cioè che parte del suo team avrebbe usato una pomata contenente una sostanza "ritenuta" dopante in quantità infnitesimali a sua totale insaputa.
Se io fossi Sinner, se mi squalificano per questo, mi ritirerei e manderei tutti al diavolo, in due anni ha già guadagnato un mucchio di soldi.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,945
Reaction score
2,728
Che ATP e Wada siano ridicoli è palese.
Non hanno mai pizzicato gente come Nadal e Djokovic che hanno fatto della resistenza fisica e della pesantezza dei colpi i punti forti del loro gioco.
Ogni tanto beccano qualche tennista numero 500 o 600 del ranking…
Però la storia della pomata fa ridere, dai.
Io sono grande tifoso di Sinner ma non ho il salame sugli occhi.
Hanno beccato un altro tennista italiano con la stessa sostanza.
Non sono coincidenze.
Sinner da un anno e più colpisce fortissimo.
Il tennis professionista, così come tutti gli altri sport, non è drug free. Non raccontiamoci balle.
Giocano 12 mesi all’anno, ogni tre giorni, match lunghi anche tre o quattro ore.
Lo sport professionistico è così, non è pulito. Chi lo sostiene è un ingenuo
Innanzitutto non è una pomata, è uno spray, questo già rivela il tuo grado di attinenza ai fatti.
In secondo luogo il tuo è puro retropensiero totalmente teorico e privo di riscontri fattuali.
E sta pure certo che se Sinner si dopa non lo fa certo con una sostanza obsoleta che usavano gli atleti della DDR negli anni ottanta e ormai si trova solamente in prodotti a uso topico. Sarebbe da idioti. Al limite può aver usato la sostanza per recuperare più in fretta da vesciche lesioni vari, il che sarebbe comunque dopomg intendiamoci, ma pensare che usi il clostebal per potenziarsi muscolarmente è francamente implausibile. Poi ognuno può credere a quello che gli pare, ma in assenza di prove atteggiarsi a portatori della verità anche no.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,511
Reaction score
15,723
I bombati spagnoli che tirano più forte di tutti invece sempre tutto a posto. Io penso che alla fine dimostrerà la sua innocenza, ma fatto sta che lo aspettano altri 6 mesi sulla graticola che non potranno non impattare sul rendimento dell'atleta. Alla fine è una decisione politica, ci sono state pressioni anche dovute alle dichiarazioni dei competitor di Sinner e di tutti gli hater che mal digeriscono che il numero 1 del mondo sia italiano. Oltretutto anche la richiesta della Wada in termini di pena è piuttosto contraddittoria, visto che non ha chiesto la revoca dei trofei vinti da indian Wells in poi, ma "solo" una squalifica di 1-2 anni che metterebbero di fatto fine alla carriera agonistica dell'italiano. Che ricordiamo, nel fiore degli anni, deve convivere almeno per altri 6 mesi con la spada di Damocle dell'attesa della sentenza del Tas.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Io la mano sul fuoco non la metto su nessuno. Ma a maggior ragione non la metto su chi è risultato positivo all'antidoping.
80 picogrammi. Ora non sono un esperto, ma ho seri dubbi che una quantità del genere possa dare benefici fisici. Se avesse voluto doparsi, avrebbe avuto una quantità molto maggiore.
E non credo nemmeno che nei mesi precedenti non sia stato controllato, per cui la versione che ha fornito mi sembra abbastanza verosimile.
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,375
Reaction score
488
Ma che si deve ritirare, c'ha 23 anni, non ricordo un top player che si sia ritirato per una squalifica. Questo poi c'ha una testa differente, con quello che ha passato per mesi ha vinto uno slam quasi passeggiando. Se nella peggiore delle ipotesi verrà squalificato tornerà più forte di prima.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
80 picogrammi. Ora non sono un esperto, ma ho seri dubbi che una quantità del genere possa dare benefici fisici. Se avesse voluto doparsi, avrebbe avuto una quantità molto maggiore.
E non credo nemmeno che nei mesi precedenti non sia stato controllato, per cui la versione che ha fornito mi sembra abbastanza verosimile.
La quantità conta relativamente.
A volte gli atleti prendono una sostanza dopante ma prima dei controlli qualcosa che la faccia sparire, se le cose non funzionassero perfettamente potrebbe restare un residuo.
Per questo per certe sostanze non prodotte dal proprio corpo, anche una minima quantità ti dà la positività e l'atleta è tenuto a spiegare.
Qui il punto è che la spiegazione è stata data e le perizie hanno dato ragione a Sinner.
Perché insistere?

L'obiettivo deve essere andare a caccia dei furbetti, non intestardirsi contro chi è stato contaminato involontariamente.

C'è qualcosa da rivedere.

Mettendomi nei panni di un atleta, dovrei avere il terrore di tutto, di cosa mangio, di chi mi tocca, di dove dormo, ecc.
Praticamente per stare sicuro dovrei vivere in una palla di vetro e nessuno dovrebbe toccarmi.

Quello che non va, e questo anche nella giustizia ordinaria, è che chi ti chiama in tribunale ha conseguenze minime se vieni assolto, al massimo deve pagare le spese legali. Così succede che uno (che ha soldi) non si fa problemi a portarti in tribunale. Mentre te, anche se alla fine sarai assolto, devi vivere dei lunghi periodi di stress (in Italia anni e anni).

Eh no, chi chiede una condanna che per te avrebbe effetti pesanti, in caso di sconfitta dovrebbe essere lui ad avere conseguenze pesanti.
Ed allora vedi che le cause si farebbero solo quando si è praticamente certi di avere ragione e così la giustizia si velocizzerebbe pure.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,200
Reaction score
8,918
Per anni qui in Italia Nadal è stato accusato di essere dopato, un truffatore ecc. Senza uno straccio di prova. Diffamazione pura. Poi risulta positivo Sinner ma guai a parlare di doping. Ed è colpa del fisioterapista che non si è accorto che sulla scatola della pomata era indicata la scritta doping e guardacaso il fisioterapista era ferito e guardacaso pure Sinner era ferito e la pomata è finita proprio sulla ferita. Siamo dalle parti di Borriello e della pomata per la vagina di Belen. Solo in Italia, perché all'estero l'intera vicenda è stata presa per quello che è: una cosa seria. Poi magari Sinner è davvero pulito, ma il doppiopesismo usato con altri atleti è imbarazzante.
C'è un errore nella tua descrizione dei fatti forse non hai compreso cosa è accaduto quindi lo scrivo a titolo informativo:

-Il fisioterapista si era ferito, ha usato una pomata, poi ha fatto un massaggio a Sinner senza mettere i guanti, Sinner NON ERA FERITO ma la pomata che viene assorbita dalla pelle ha fatto si che UN MILIARDESIMO DI GRAMMO (0.0000000001 grammi) fosse stata rilevata dalle analisi.

Iniziamo a scrivere le cose come sono realmente non si sa mai chi non sa le cose pensa si sia dopato inizia a sparare melma e massacrare pubblicamente un atleta informiamoci.

Per inciso: TRE gradi di giudizio ANTIDOPING lo hanno scagionato dalla responsabilità volontaria di assunzione. Anche perché un miliardesimo di grammo è qualcosa che non porta alcun beneficio atletico.

Gli altri atleti invece avevano avuto una squalifica perché la quantità era alta ed era stata certificata l'assunzione volontaria.
 
Ultima modifica:

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
I bombati spagnoli che tirano più forte di tutti invece sempre tutto a posto. Io penso che alla fine dimostrerà la sua innocenza, ma fatto sta che lo aspettano altri 6 mesi sulla graticola che non potranno non impattare sul rendimento dell'atleta. Alla fine è una decisione politica, ci sono state pressioni anche dovute alle dichiarazioni dei competitor di Sinner e di tutti gli hater che mal digeriscono che il numero 1 del mondo sia italiano. Oltretutto anche la richiesta della Wada in termini di pena è piuttosto contraddittoria, visto che non ha chiesto la revoca dei trofei vinti da indian Wells in poi, ma "solo" una squalifica di 1-2 anni che metterebbero di fatto fine alla carriera agonistica dell'italiano. Che ricordiamo, nel fiore degli anni, deve convivere almeno per altri 6 mesi con la spada di Damocle dell'attesa della sentenza del Tas.
Eh il motivo per cui non annullano le sue vittorie è semplice: pensa a chi ha speso 2000 euro per vedersi la finale degli US Open e poi, come un povero scemo, gli dicono "eh no quella partita non vale nulla". Come minimo io chiederei indietro i soldi agli US open.
È pura ipocrisia e paraculaggine.
 
Alto