Angelo Perrino (AI) su Donnarumma ed il piano industriale.

pennyhill

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,346
Reaction score
25
Angelo Perinno, direttore di Affari Italiani, intervenuto a top calcio 24 spiega il collegamente Donnarumma ed i Piano industriale.

"Il mancato rinnovo di Donnarumma è legato al piano industriale presentato alla UEFA da parte del Milan. Il piano prevede un +200 mln di euro dalla Cina in un anno, ma il Real Madrid incassa 180 mln di euro da quel mercato. Come fa il Milan in un anno a raggiungere tale somma? Oltre a questo il Milan ha presentato alla UEFA i ricavi della CL 2018-19, ma per la UFEA questi ricavi non possono esserci dal momento che il Milan non si sa se andrà in Cl o no. Oltre a questo, entro un anno il la nuova proprietà deve restituire il prestito ad Elliott, relativo all'acquisto del Milan. Per questo, Raiola, voleva una clausola che permettesse a Donnarumma di liberarsi a costo ragionevole. Oltre a ciò Se la UEFA non accettasse il piano industriale, il Milan avrebbe il mercato bloccato. A giugno 2018 il prestito deve essere restituito altrimenti Elliott sarà il proprietario. Lo scenario potrebbe essere liquidazione o fallimento."

Vero che parliamo di un paese che ha quasi 1,4 miliardi di abitanti, ma 180 milioni solo dalla Cina. Secondo me si riferiva all'intero mercato asiatico, che poi la Cina possa rappresentare una grossa fetta è un altro discorso.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Cioè dire di investire per puntare alla CL non è previsto dalla Uefa? Ma una mega sponsorizzazione dal turismo qatariota alla squadra di proprietà dell emiro del Qatar si?

Qualcuno me lo può spiegare?
ma veramente, qui si sfiora il ridicolo.
 
V

vanbasten

Guest
Angelo Perinno, direttore di Affari Italiani, intervenuto a top calcio 24 spiega il collegamente Donnarumma ed i Piano industriale.

"Il mancato rinnovo di Donnarumma è legato al piano industriale presentato alla UEFA da parte del Milan. Il piano prevede un +200 mln di euro dalla Cina in un anno, ma il Real Madrid incassa 180 mln di euro da quel mercato. Come fa il Milan in un anno a raggiungere tale somma? Oltre a questo il Milan ha presentato alla UEFA i ricavi della CL 2018-19, ma per la UFEA questi ricavi non possono esserci dal momento che il Milan non si sa se andrà in Cl o no. Oltre a questo, entro un anno il la nuova proprietà deve restituire il prestito ad Elliott, relativo all'acquisto del Milan. Per questo, Raiola, voleva una clausola che permettesse a Donnarumma di liberarsi a costo ragionevole. Oltre a ciò Se la UEFA non accettasse il piano industriale, il Milan avrebbe il mercato bloccato. A giugno 2018 il prestito deve essere restituito altrimenti Elliott sarà il proprietario. Lo scenario potrebbe essere liquidazione o fallimento."


Frignacce da querela(speriamo) il milan non fallirà mai. male che vada i cinesi non pagassero il prestito elliot ci mette sul mercato ad una cifra accettabile(400 milioni per dire) ed entra una nuova proprietà.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Angelo Perinno, direttore di Affari Italiani, intervenuto a top calcio 24 spiega il collegamente Donnarumma ed i Piano industriale.

"Il mancato rinnovo di Donnarumma è legato al piano industriale presentato alla UEFA da parte del Milan. Il piano prevede un +200 mln di euro dalla Cina in un anno, ma il Real Madrid incassa 180 mln di euro da quel mercato. Come fa il Milan in un anno a raggiungere tale somma? Oltre a questo il Milan ha presentato alla UEFA i ricavi della CL 2018-19, ma per la UFEA questi ricavi non possono esserci dal momento che il Milan non si sa se andrà in Cl o no. Oltre a questo, entro un anno il la nuova proprietà deve restituire il prestito ad Elliott, relativo all'acquisto del Milan. Per questo, Raiola, voleva una clausola che permettesse a Donnarumma di liberarsi a costo ragionevole. Oltre a ciò Se la UEFA non accettasse il piano industriale, il Milan avrebbe il mercato bloccato. A giugno 2018 il prestito deve essere restituito altrimenti Elliott sarà il proprietario. Lo scenario potrebbe essere liquidazione o fallimento."

Angelino, bello di papà, si è meritato qualche voto con quest'intervista odierna:

- il prestito di Elliott è a 18 mesi, erogato ad aprile 2017, a giugno 2018 ne mancano 12.
0 in matematica

- la Uefa, qualora non approvasse il piano economico di AC Milan e non concedesse il V.O., applicherebbe il Settlement Agreement, come con Roma ed Inter e decine di altri club in Europa. Le pare questi clubs abbiano il mercato bloccato?
0 in diritto sportivo

- qualora Elliott entrasse in possesso del club in conseguenza dell'inadempienza della proprieta cinese, esso verebbe messo in liquidazione, secondo lei.
Come no, Angelino, qualsiasi capitano d' industria metterebbe in liquidazione un suo asset di valore quantificabile in almeno 300 milioni di euro.
0 in economia

Cialtrone lei, cialtrone chi l'ha ospitata.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Qualcuno dica a Perrino di informare Paolo Scaroni, membrodel CDA di questo Milan cinese in via di fallimento, visto che lo stesso Perino lo ha citato più volte in sue interviste come maestro, mentore e quasi padre putativo.
La faccia come il deretano!

92 minuti di applausi
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Ragazzi tralasciando il discorso Donnarumma e guadando solo quello commerciale il giornalista non ha tutti i torti. Purtroppo non abbiamo certezze che tutto vada per il verso giusto. I 200 milioni stimati che dovrebbero arrivare dalla Cina potrebbero poi in realtà anche esser 100 o 300 proprio perché essendo il primo anno e non avendo un anno precedente su cui basarci certezze non c'è ne sono. Stessa cosa con il discorso CL, si dà per scontata la qualificazione il prossimo anno ma se poi non succede? Ci ritroveremo davvero in un mare di guai perché verrebbero a mancare davvero tanti soldi nella voce attivo e con un passivo pesantissimo dove per rispettare il FP finanziario dovremmo per forza vendere qualche big o ci ritroveremo con il mercato bloccato. I discorso Elliot invece è la preoccupazione minore in quanto un investitore o una banca che dia soldi lo trovi subito. Ma il discorso bilancio è davvero delicato.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Ragazzi tralasciando il discorso Donnarumma e guadando solo quello commerciale il giornalista non ha tutti i torti. Purtroppo non abbiamo certezze che tutto vada per il verso giusto. I 200 milioni stimati che dovrebbero arrivare dalla Cina potrebbero poi in realtà anche esser 100 o 300 proprio perché essendo il primo anno e non avendo un anno precedente su cui basarci certezze non c'è ne sono. Stessa cosa con il discorso CL, si dà per scontata la qualificazione il prossimo anno ma se poi non succede? Ci ritroveremo davvero in un mare di guai perché verrebbero a mancare davvero tanti soldi nella voce attivo e con un passivo pesantissimo dove per rispettare il FP finanziario dovremmo per forza vendere qualche big o ci ritroveremo con il mercato bloccato. I discorso Elliot invece è la preoccupazione minore in quanto un investitore o una banca che dia soldi lo trovi subito. Ma il discorso bilancio è davvero delicato.

Quindi Fassone e Mirabelli sono due idioti che spendono un mucchio di soldi, ok.
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Quindi Fassone e Mirabelli sono due idioti che spendono un mucchio di soldi, ok.

No, non sono idioti ma fanno solo il loro lavoro. I piani industriali funzionano in questo modo, si fanno delle previsioni di attivo e passivo e in base e queste previsioni si effettuano investimenti. Ma come dice la parola stessa sono solo previsioni e non certezze. Tu hai la certezza che il prossimo anno andiamo in CL ? No, ma prevedi di andarci quindi investi sperando poi di rientrare dall'investimento. Ma se poi non succede sono dolori.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Ragazzi tralasciando il discorso Donnarumma e guadando solo quello commerciale il giornalista non ha tutti i torti. Purtroppo non abbiamo certezze che tutto vada per il verso giusto. I 200 milioni stimati che dovrebbero arrivare dalla Cina potrebbero poi in realtà anche esser 100 o 300 proprio perché essendo il primo anno e non avendo un anno precedente su cui basarci certezze non c'è ne sono. Stessa cosa con il discorso CL, si dà per scontata la qualificazione il prossimo anno ma se poi non succede? Ci ritroveremo davvero in un mare di guai perché verrebbero a mancare davvero tanti soldi nella voce attivo e con un passivo pesantissimo dove per rispettare il FP finanziario dovremmo per forza vendere qualche big o ci ritroveremo con il mercato bloccato. I discorso Elliot invece è la preoccupazione minore in quanto un investitore o una banca che dia soldi lo trovi subito. Ma il discorso bilancio è davvero delicato.
Ho il vago sospetto che le cifre messe nel piano finanziario siamo state messe un po' alla "garibaldina" perché la proprietà sa che le entrate saranno di diverso tipo ma non può scriverlo. Solo per fare un esempio: mettiamo che sia vera la storia dei capitali cinesi in attesa del via libera e che quindi possano entrare altri soci. Bene, mettiamo che uno di questi soci abbia una squadra di calcio in cina e che il prossimo anno decida di acquistare un nostro giocatore (magari già informato del tutto) a una cifra molto consistente. Bene. Puoi scriverlo nel piano per la Uefa? Sospetto di no. Fa bilancio? Certo. Ho fatto un esempio a caso, pensa che invece un'altra squadra che a livello di immagine pubblicitaria non si filava nessuno e con la uefa teoricamente più rigida incasso una cifra assolutamente fuori mercato (tanto fuori mercato che si parlò del fatto che potesse essere considerato non valido dalla uefa, ma c'erano santi e parenti di mezzo) da uno sponsor che voleva fare pubblicità allo stato del neo proprietario del club...
 
Alto