Analisi bilancio e prospettive con Settlement Agreement

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non sono convinto, ma siccome ci presenteremo con un altro bilancio da -90 circa, non vedo perchè la Uefa dovrebbe accordarci il SA e in più farci partecipare alla EL.

La direzione della Uefa da quanto vedo è verso l'intransigenza e non mi sembra che abbiano nessuna intenzione di fare figli e figliastri.

Però non sono convinto, anzi spero di no, il mio è un discorso logico in base alle sentenze.

Ma è proprio questo il punto: figli e figliastri li farebbero non dandoci l’SA quando lo concessero alla seconda squadra di Milano che nel 2015 non era certamente in una situazione molto diversa dalla nostra attuale.

Come dice Zosimo, se non ci dessero l’SA rischieremmo di entrare in un tunnel infinito che non ci farebbe rivedere le coppe prima del 2025!!!!

Sarebbe la fine di questo club. Se ora c’è un moribondo che sta tirando gli ultimi rantoli con quello ci sarebbe decesso e decomposizione istantanea.

E in genere queste cose qui di esclusione senza manco l’SA le danno a società che non hanno una proprietà solida, come noi col lavapiatti insolvente usato da Belluccone per fare rientro di capitali. Farlo anche adesso significherebbe distruggerci completamente sia sotto il profilo tecnico ed economico che per quanto riguarda la nostra reputazione.

Mi attacchi sempre gratuitamente e non capisco perché.
Io non riporto mie tesi, se vuoi la fonte cerca l’articolo “ Perché il Milan ha perso 146 milioni nel 2019” su calcioefinanza.
Vedrai che li parlano di svolta radicale nella politica del Milan con l’arrivo di Gazidis e l’addio di Aldo ardo. Non é una mia invenzione. Lo é anche nei numeri (da 250 milioni di payroll a meno di 180 in un solo anno) nelle azioni (prima aperto conflitto con la UEFA, poi conciliante. Leggiti la paginetta e vedrai che le mie considerazioni sono basate su fatti.

Riguardo allo apprezzare l’esclusione l’hanno scorso e nell’auspicare la qualificazione quest anno non c’é nessuna distonia. Lkacdettazione della squalifica l’anno scorso era funzionale a poter aspirare ad un S.A. Quest anno. Questa é la parte piú importante perché con il SA. Il mio obbiettivo é di fare -30 l’anno prossimo. Senza devo fare +300 quest anno, +310 l’anno prossimo.... cifre che non potremo fare neanche spendendo zero.
Il S.A. É vitale se vogliamo rientrare in Europa prima del 2025.
Basteranno le azioni fatte? Non so magari servirá un altro anno a Canossa, ma certamente senza eravamo morti.
Se ci danno il S.A. A quel punto per ripartire serve l’Europa.

Appunto. E chiedo a quelli che credono che non ci daranno l’SA: che razzo di senso avrebbe? Il Fair Play finanziario serve a far raggiungere ai club un equilibro che li protegga dal fallimento o serve ad ammazzare, stuprare e dare in pasto ai vermi i clubs che (per qualsivoglia ragione) non sono graditi ai powers that be?

Se non ci dovessero dare l’SA dovrà essere chiaro a tutti che ci hanno dichiarato guerra e che hanno decretato la sparizione definitiva del Milan dal grande calcio, senza speranze che vi rientri.

In quel caso, come anche tu avevi scritto, si darebbe ragione a chi vuole fare guerra alla UEFA invece che a chi si propone in maniera conciliante.

E, sempre in quel caso, bisognerà muovere tutto ciò che si può muovere, stringere alleanze con tutti i clubs vessati dalla UEFA, CITY in primis, e sbaraccare questo baraccone fin dalle fondamenta, distruggerlo, non lasciarne nulla.

Perché chi vuole distruggere il Milan (e di fatto obbligandoci ad un percorso come quello de te detto qualora non ci dessero l’SA ci distruggerebbero) deve essere distrutto a sua volta. Con ogni mezzo, lecito o illecito. Noi esistiamo da prima della UEFA ed esisteremo dopo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,419
Reaction score
18,073
Ma è proprio questo il punto: figli e figliastri li farebbero non dandoci l’SA quando lo concessero alla seconda squadra di Milano che nel 2015 non era certamente in una situazione molto diversa dalla nostra attuale.

Come dice Zosimo, se non ci dessero l’SA rischieremmo di entrare in un tunnel infinito che non ci farebbe rivedere le coppe prima del 2025!!!!

Sarebbe la fine di questo club. Se ora c’è un moribondo che sta tirando gli ultimi rantoli con quello ci sarebbe decesso e decomposizione istantanea.

E in genere queste cose qui di esclusione senza manco l’SA le danno a società che non hanno una proprietà solida, come noi col lavapiatti insolvente usato da Belluccone per fare rientro di capitali. Farlo anche adesso significherebbe distruggerci completamente sia sotto il profilo tecnico ed economico che per quanto riguarda la nostra reputazione.



Appunto. E chiedo a quelli che credono che non ci daranno l’SA: che razzo di senso avrebbe? Il Fair Play finanziario serve a far raggiungere ai club un equilibro che li protegga dal fallimento o serve ad ammazzare, stuprare e dare in pasto ai vermi i clubs che (per qualsivoglia ragione) non sono graditi ai powers that be?

Se non ci daranno l’SA deve essere chiaro a tutti che ci avrebbero dichiarato guerra e che avrebbero decretato la sparizione definitiva del Milan dal grande calcio, senza speranze che vi rientri.

In quel caso, come anche tu avevi scritto, si darebbe ragione a chi vuole fare guerra alla UEFA invece che a chi si propone in maniera conciliante.

E, sempre in quel caso, bisognerà muovere tutto ciò che si può muovere, stringere alleanze con tutti i clubs vessati dalla UEFA, CITY in primis, e sbaraccare questo baraccone fin dalle fondamenta, distruggerlo, non lasciarne nulla.

Perché chi vuole distruggere il Milan (e di fatto obbligandoci ad un percorso come quello de te detto ci distruggere) deve essere distrutto a sua volta. Con ogni mezzo, lecito o illecito. Noi esistiamo da prima della UEFA ed esisteremo dopo.

SA non è una concessione. Lo avremo, ma il primo anno dovremo fare -30 e i seguenti break even di bilancio.

Questo significa tagliare drasticamente i costi e una politica di player trading selvaggio.

Ma non faranno figli e figliastri: il SA sarà lo stesso degli altri, io escludo formule fantasiose.

Poi è probabile che ci squalifichino un'altra volta dalla EL, per l'edizione 20 21 se ci andiamo.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
SA non è una concessione. Lo avremo, ma il primo anno dovremo fare -30 e i seguenti break even di bilancio.

Questo significa tagliare drasticamente i costi e una politica di player trading selvaggio.

Ma non faranno figli e figliastri: il SA sarà lo stesso degli altri, io escludo formule fantasiose.

Poi è probabile che ci squalifichino un'altra volta dalla EL, per l'edizione 20 21 se ci andiamo.

Non credo, perché con l’SA i bilanci del 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 verranno ignorati, quindi dovrebbe essere relativamente più semplicissimo rientrare nella prossima stagione.

Poi facendo le cose bene questa estate tra cessioni e plusvalenze sarà possibile avere una squadra su questo livello con un Thiago in più magari (che a meno che non abbia richieste assurde per lo stipendio a 36 anni, se accettasse un ingaggio da 5 milioni ad esempio, a bilancio peserebbe solo sette) potremo lottare seriamente per la CL, la media punti che abbiamo da quando c’è Ibra è indicativa. Questa squadra qui, per come è adesso, con questo modulo e questi uomini, sarebbe stata da lotta CL se avesse avuto un Ibra in più e un Piatek e un Suso in meno da inizio stagione.

Se vendiamo Donnarumma o Romagnoli per fare plusvalenze e ci liberiamo di altre zavorre che pesano solo sul bilancio e non danno alcun contributo tecnico (pensiamo solo che abbiamo dei Biglia che pesano sette milioni a bilancio) dovremmo riuscire a mantenere una squadra più o meno di questo livello e magari aggiungendoci pure un Thiago diventeremmo favoriti per il quarto posto. Chiaramente diventa fondamentale che Ibra continui perché altrimenti ci troveremo nuovamente spuntati per l’anno prossimo e sarebbero dolori.

Non possiamo continuare a non qualificarci in eterno. Non possiamo dare per buttata la stagione 2020/2021 quando siamo a poco più di metà della stagione 2019/2020, non ha senso un calcio del genere, dove non si può manco fallire gli obiettivi perché non sei manco autorizzato ad averli. Non sarebbe manco più sport. E non capisco come si possa avere una squadra che renda qualora sapessero che anche qualificandosi alle coppe verrebbero squalificati.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Sinceramente non ho capito...io ho scritto che in base al FPF triennale, posto che con l'esclusione ha tacitato il passato, dovremmo andare sotto controllo dell'Uefa post bilancio 20/21. Non capisco perché, se andiamo in El, dobbiamo fare un SA l'anno prossimo visto che (solo teoricamente) nel triennio possiamo rientrare nei parametri

In realtá non c’é niente di tacitato con la squalifica (penso) la squalifica tacita il passato solo se porta ad un S.A.
In teoria noi quest anno dovremmo essere giudicati per il triennio (disastroso) 2017/2019, ancora piú disastroso del 2016/2018, quindi se ci hanno squalificato allora, a maggior ragione dovrebbero squalificarci oggi. Ma.....

Il fatto che invece di impugnare la sentenza al TAS la abbiamo accettata.
Il fatto che dall’arrivo della sentenza abbiamo abbassato il payroll da 250 a meno di 180, diminuendolo in entrambe le sessioni di mercato
Il fatto che la nostra dirigenza si é espressa dichiaratamente con la volontá di rispettare il FPF
....
Potrebbe.....

Convincere l’uefa che ci sia sia la volontà, che la possibilitá di convergere verso la break even rule e quindi ( come riportato nei dispositivi di Roma e Inter)..” vista la volontá e gli atti giá compiuti per convergere verso il rispetto della Break Even Rule, visto che il percorso intrapreso puó portarne, se supportato, al rispetto.... lkUefa decide di concedere e concordare un Settlement Agreement”....

Senza S.A. Saremmo probabilmente squalificati fino al 2024/2025 (a meno che di fare causa e vincere) pur sforzandosi di convergere.

Con S.A. Potremmo rientrare subito e ottenere che l’Uefa non consideri i bilanci precedenti (che altrimenti sarebbe do considerati anche in futuro... il -146 c’è lo porteremmo dietro fino alla stagione UEFA 2022/2023...) ma ci segua lungo un percorso che inizia con il bilancio 2020/2021
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,419
Reaction score
18,073
Non credo, perché con l’SA i bilanci del 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 verranno ignorati, quindi dovrebbe essere relativamente più semplicissimo rientrare nella prossima stagione.

Poi facendo le cose bene questa estate tra cessioni e plusvalenze sarà possibile avere una squadra su questo livello con un Thiago in più magari (che a meno che non abbia richieste assurde per lo stipendio a 36 anni, se accettasse un ingaggio da 5 milioni ad esempio, a bilancio peserebbe solo sette) potremo lottare seriamente per la CL, la media punti che abbiamo da quando c’è Ibra è indicativa. Questa squadra qui, per come è adesso, con questo modulo e questi uomini, sarebbe stata da lotta CL se avesse avuto un Ibra in più e un Piatek e un Suso in meno da inizio stagione.

Se vendiamo Donnarumma o Romagnoli per fare plusvalenze e ci liberiamo di altre zavorre che pesano solo sul bilancio e non danno alcun contributo tecnico (pensiamo solo che abbiamo dei Biglia che pesano sette milioni a bilancio) dovremmo riuscire a mantenere una squadra più o meno di questo livello e magari aggiungendoci pure un Thiago diventeremmo favoriti per il quarto posto. Chiaramente diventa fondamentale che Ibra continui perché altrimenti ci troveremo nuovamente spuntati per l’anno prossimo e sarebbero dolori.

Non possiamo continuare a non qualificarci in eterno. Non possiamo dare per buttata la stagione 2020/2021 quando siamo a poco più di metà della stagione 2019/2020, non ha senso un calcio del genere, dove non si può manco fallire gli obiettivi perché non sei manco autorizzato ad averli. Non sarebbe manco più sport. E non capisco come si possa avere una squadra che renda qualora sapessero che anche qualificandosi alle coppe verrebbero squalificati.

Non voglio tarparti le ali ma ritengo che quello che hai scritto non sia corretto.

Il bilancio 19/20 certo che verrà considerato quando ci presenteremo a giugno per il SA. Vero che non verrà considerato nell'eventuale SA accordato, che terrà in conto delle stagioni 20/21, 21/22 e 22/23, ma stai sicuro che il bilancio 19/20 non finirà in cavalleria. Verrà considerato e verremo sanzionati. Siccome è ancora pesantemente in rosso, secondo me ci escluderanno di nuovo dalla EL se ci qualificheremo (EL della stagione 20/21). Poi nelle stagioni oggetto del SA, se rispetteremo pedissequamente i parametri, non ci squalificheranno più.

Se guardo alle sentenze recenti del FPF, più che ci penso e più che mi sembra molto improbabile e incoerente che la Uefa ci permetta di partecipare alla EL con -300 e passa milioni di rosso di bilancio totale nel triennio, quando tutte le altre partecipanti hanno il categorico limite di -30. Come capirai, visto che parliamo di competizione e di sport, ti parrebbe una cosa giusta e equa che ci sia una squadra iscritta con -300 e tutte le altre con -30? Resto dell'idea che la Uefa non farà figli e figliastri, non ci farà un trattamento di favore.

Non vorrei tarparti poi le ali sulla campagna acquisti della prossima estate. Ne ho già parlato poco sopra con Zosimo, secondo me fate considerazione e calcoli sbagliati. La rosa di quest'anno non verrà mantenuta, venderemo ancora e ridurremo il costo della rosa, drasticamente. Non illudetevi, consiglio mio, però poi ognuno giustamente fa come vuole.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Certo, non contestavo i tuoi numeri, capisco che hai fatto un lavoro scrupoloso, alcuni mi tornano diversi ma in linea di principio siamo allineati.

Un paio di osservazioni: la plusvalenza di Rodriguez è emblematica. Nazionale svizzero, titolare a lungo, lo abbiamo dovuto regalare ad una cifra appena sufficiente per coprire il costo residuo. Penso che tante situazioni tipo Conti o Musacchio o Chalanoglu siano sostanzialmente identiche. Le uniche potenziali e serie plusvalenze sono Donnarumma e Romagnoli (ma coi grossi limiti del loro ingaggio) più Bennacer e Theo. Gli altri li vedo difficili.

Riguardo al secondo anno, i ricavi dovranno crescere di almeno 30 milioni di euro, naturalmente, oppure questa cifra andrà coperta con altre plusvalenze.

Secondo me questo sistema non regge. I nostri imposteranno una gestione più economica, intorno ai 120 milioni di costo che dicevamo, casomai investiranno il seguente se ci qualifichiamo in Champions. Tutto questo secondo logica, ovvero un principio che non si sposa tanto col Milan da diversi anni.

Aggiungo, le voci su Rangnick le vedo come coerenti con un certo tipo di politica. Lui è un professionista che lavora su tutti i piani, perfetto per rifondare un progetto da zero e impostarlo secondo una linea precisa, a lungo termine, modificando tutti gli aspetti tecnici (incluso il settore giovanile) e dirigenziali (in primis lo scouting). Non so cosa ne pensi tu.

Se non fai plusvalenze il 120 é d’obbligo, non una scelta.
Se invece qualche plusvalenza la fai, la scelta c’è l’hai. Vedremo (nel caso queste plusvalenze ci siano) cosa decideranno, se chiudere prima la pratica S.A. O provare a costruire una squadra piú competitiva.
Per me con Kessie residuo a 13, Chalanoglu a 5 e Musacchio a 4 plusvalenze le puoi fare. Meno con Conti a 9, Laxalt a 10,5 e Paquetá a 23. Ma magari riesci a strappare un prestito oneroso con diritto che aumentano il budget.

Concordo al 100% che l’arrivo di Ragnick rafforzi enormemente una strada fortissimamente basata sui giovani con bassa incidenza su payroll. 120 milioni tra ammortamenti e ingaggi é comunque pochino, piú o meno il livello della Lazio.

Non andrei subito a cedere Bennacer ed Hernandez, dobbiamo costruire su questi giocatori che rendono il triplo di quanto costano. Diverso il discorso sua Donnarumma e Romagnoli che hanno invece costi elevati.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non voglio tarparti le ali ma ritengo che quello che hai scritto non sia corretto.

Il bilancio 19/20 certo che verrà considerato quando ci presenteremo a giugno per il SA. Vero che non verrà considerato nell'eventuale SA accordato, che terrà in conto delle stagioni 20/21, 21/22 e 22/23, ma stai sicuro che il bilancio 19/20 non finirà in cavalleria. Verrà considerato e verremo sanzionati. Siccome è ancora pesantemente in rosso, secondo me ci escluderanno di nuovo dalla EL se ci qualificheremo (EL della stagione 20/21). Poi nelle stagioni oggetto del SA, se rispetteremo pedissequamente i parametri, non ci squalificheranno più.

Non vorrei tarparti poi le ali sulla campagna acquisti della prossima estate. Ne ho già parlato poco sopra con Zosimo, secondo me fate considerazione e calcoli sbagliati. La rosa di quest'anno non verrà mantenuta, venderemo ancora e ridurremo il costo della rosa, drasticamente. Non illudetevi, consiglio mio, però poi ognuno giustamente fa come vuole.

Non ha nessun senso non considerare il bilancio 2019/2020 nell’SA accordato e poi considerarlo nella qualificazione del 2020/2021, negandoci gli incassi dell’EL del 2021/2022 e obbligandoci a non poter investire ancora quel minimo che serve. In pratica ci imporrebbero un percorso di risanamento per poi negarci i mezzi coi quali poterlo ottenere. Insensato.

Per quanto riguarda questa estate, liberandoci di altre zavorre che abbiamo in squadra (come fatto con Piatek e Suso) si libererà spazio a bilancio, e vendendo Donnarumma o Romagnoli il budget aumenterebbe. Tagliare i costi va fatto, ma va fatto come a Gennaio, cioè non andando a scapito della competitività ma cedendo le zavorre iperpagate.

Se non fai plusvalenze il 120 é d’obbligo, non una scelta.
Se invece qualche plusvalenza la fai, la scelta c’è l’hai. Vedremo (nel caso queste plusvalenze ci siano) cosa decideranno, se chiudere prima la pratica S.A. O provare a costruire una squadra piú competitiva.
Per me con Kessie residuo a 13, Chalanoglu a 5 e Musacchio a 4 plusvalenze le puoi fare. Meno con Conti a 9, Laxalt a 10,5 e Paquetá a 23. Ma magari riesci a strappare un prestito oneroso con diritto che aumentano il budget.

Concordo al 100% che l’arrivo di Ragnick rafforzi enormemente una strada fortissimamente basata sui giovani con bassa incidenza su payroll. 120 milioni tra ammortamenti e ingaggi é comunque pochino, piú o meno il livello della Lazio.

Non andrei subito a cedere Bennacer ed Hernandez, dobbiamo costruire su questi giocatori che rendono il triplo di quanto costano. Diverso il discorso sua Donnarumma e Romagnoli che hanno invece costi elevati.

Esattamente. Bisognerà cedere e cedere bene. Spero però che non arrivi il Ragnarok, perché caldeggiato da Gazidis che di calcio ne capisce quanto mia nonna di soft porn.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,419
Reaction score
18,073
In realtá non c’é niente di tacitato con la squalifica (penso) la squalifica tacita il passato solo se porta ad un S.A.
In teoria noi quest anno dovremmo essere giudicati per il triennio (disastroso) 2017/2019, ancora piú disastroso del 2016/2018, quindi se ci hanno squalificato allora, a maggior ragione dovrebbero squalificarci oggi. Ma.....

Il fatto che invece di impugnare la sentenza al TAS la abbiamo accettata.
Il fatto che dall’arrivo della sentenza abbiamo abbassato il payroll da 250 a meno di 180, diminuendolo in entrambe le sessioni di mercato
Il fatto che la nostra dirigenza si é espressa dichiaratamente con la volontá di rispettare il FPF
....
Potrebbe.....

Convincere l’uefa che ci sia sia la volontà, che la possibilitá di convergere verso la break even rule e quindi ( come riportato nei dispositivi di Roma e Inter)..” vista la volontá e gli atti giá compiuti per convergere verso il rispetto della Break Even Rule, visto che il percorso intrapreso puó portarne, se supportato, al rispetto.... lkUefa decide di concedere e concordare un Settlement Agreement”....

Senza S.A. Saremmo probabilmente squalificati fino al 2024/2025 (a meno che di fare causa e vincere) pur sforzandosi di convergere.

Con S.A. Potremmo rientrare subito e ottenere che l’Uefa non consideri i bilanci precedenti (che altrimenti sarebbe do considerati anche in futuro... il -146 c’è lo porteremmo dietro fino alla stagione UEFA 2022/2023...) ma ci segua lungo un percorso che inizia con il bilancio 2020/2021

Perfetto. Bel post.

Sulla prima parte in grassetto, non illudetevi. La Uefa non ci farà nessun trattamento di favore. Tutti rispettano categoricamente il limite di -30 nel triennio, noi siamo a -300 e passa. Ci sanzioneranno e lo faranno pesantemente.

Poi, sulla seconda parte in grassetto, il SA sarà altrettanto drastico, secondo me. La Uefa non ascolterà le nostre barzellette. Lo storico degli ultimi bilanci è ridicolo, è una presa in giro per la camera giudicante. Le buone intenzioni, a confronto, appaiono come le scuse del bambino che non ha fatto i compiti...

Le sentenze del FPF vengono fatte da una camera giudicante che è un soggetto terzo, il quale applica il regolamento previsto. Non è una tavolata tra amici dove si trova un accordo alla volemosebbene.

Non vedo alternative. Ci imporranno di rispettare i parametri di tutti, ovvero -30 nel triennio, break even dalla seconda stagione, oppure come dici tu le coppe europee torneremo a giocarle nel 2025 ad andare bene. E questo comporterà cedere i pezzi pregiati, come ha fatto la Roma tante volte in tempi di SA, come Salah e Alisson per esempio.

E' bene non farsi troppe illusioni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma è proprio questo il punto: figli e figliastri li farebbero non dandoci l’SA quando lo concessero alla seconda squadra di Milano che nel 2015 non era certamente in una situazione molto diversa dalla nostra attuale.

Come dice Zosimo, se non ci dessero l’SA rischieremmo di entrare in un tunnel infinito che non ci farebbe rivedere le coppe prima del 2025!!!!

Sarebbe la fine di questo club. Se ora c’è un moribondo che sta tirando gli ultimi rantoli con quello ci sarebbe decesso e decomposizione istantanea.

E in genere queste cose qui di esclusione senza manco l’SA le danno a società che non hanno una proprietà solida, come noi col lavapiatti insolvente usato da Belluccone per fare rientro di capitali. Farlo anche adesso significherebbe distruggerci completamente sia sotto il profilo tecnico ed economico che per quanto riguarda la nostra reputazione.



Appunto. E chiedo a quelli che credono che non ci daranno l’SA: che razzo di senso avrebbe? Il Fair Play finanziario serve a far raggiungere ai club un equilibro che li protegga dal fallimento o serve ad ammazzare, stuprare e dare in pasto ai vermi i clubs che (per qualsivoglia ragione) non sono graditi ai powers that be?

Se non ci dovessero dare l’SA dovrà essere chiaro a tutti che ci hanno dichiarato guerra e che hanno decretato la sparizione definitiva del Milan dal grande calcio, senza speranze che vi rientri.

In quel caso, come anche tu avevi scritto, si darebbe ragione a chi vuole fare guerra alla UEFA invece che a chi si propone in maniera conciliante.

E, sempre in quel caso, bisognerà muovere tutto ciò che si può muovere, stringere alleanze con tutti i clubs vessati dalla UEFA, CITY in primis, e sbaraccare questo baraccone fin dalle fondamenta, distruggerlo, non lasciarne nulla.

Perché chi vuole distruggere il Milan (e di fatto obbligandoci ad un percorso come quello de te detto qualora non ci dessero l’SA ci distruggerebbero) deve essere distrutto a sua volta. Con ogni mezzo, lecito o illecito. Noi esistiamo da prima della UEFA ed esisteremo dopo.

La mancata concessione del SA, significa che ci trovermmo a gestire una societá che non ha possibilitá di entrare nelle coppe almeno fino al 2023/2024 e che in questo periodo di 4 anni, per poter riemergere a settembre 2023 dovrá arrangiarsi con un budget uguale o leggermente inferiore a quello della Lazio. Equivale ad un semi-fallimento controllato, o ad una retrocessione in B, aggravata dal fatto che veniamo da 10 anni di vacche magre. Sarebbe un percorso molto difficile, ma non so quanto dipendente da noi.
Speriamo bene, perché non so che Milan emergerebbe nel 2023. Avremmo ancora tifosi? Quanti?

Sicuramente la metá di quelli in questo forum mollerebbe.
Io credo nel S.A. Ma non ho elementi concreti a supporto di questa speranza.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
La mancata concessione del SA, significa che ci trovermmo a gestire una societá che non ha possibilitá di entrare nelle coppe almeno fino al 2023/2024 e che in questo periodo di 4 anni, per poter riemergere a settembre 2023 dovrá arrangiarsi con un budget uguale o leggermente inferiore a quello della Lazio. Equivale ad un semi-fallimento controllato, o ad una retrocessione in B, aggravata dal fatto che veniamo da 10 anni di vacche magre. Sarebbe un percorso molto difficile, ma non so quanto dipendente da noi.
Speriamo bene, perché non so che Milan emergerebbe nel 2023. Avremmo ancora tifosi? Quanti?

Sicuramente la metá di quelli in questo forum mollerebbe.
Io credo nel S.A. Ma non ho elementi concreti a supporto di questa speranza.

È proprio per questo che sono pagine che scrivo che non darci l’SA significherebbe ucciderci, distruggerci, annichilirci.

E a quel punto tutto dovremo meno che lasciar passare, dovremo far la guerra alla UEFA in ogni campo (ammesso che non la vinca già il CITY portando a regole meno restrittive). Perché distruggere un patrimonio del calcio come il Milan non sarebbe un qualcosa che dovrebbe, o potrebbe, restare impunito.

Io non mollerei mai comunque, c’ero ai tempi della B, da tredicenne, e ci sarò sempre, ma se al Milan non dovesse essere dato l’SA e, per giunta, non dovesse combattere e distruggere la UEFA in risposta a questo sopruso, sarebbe la fine vera, definitiva. Saremmo finiti sul serio, ci condannerebbero alla totale irrilevanza e anche con lo stadio approvato diventerebbe impossibile per noi attirare un proprietario da Milan.

Ma io vorrei capire una cosa: aldilà del fatto che la UEFA si troverebbe contro CITY e Milan e difficilmente ne uscirebbe non a pezzi, non capisco quale sia la convenienza da parte loro, persino qualora dovessero vincere l’eventuale guerra, a distruggere, annichilire, annientare il secondo club più prestigioso al mondo.

Cui prodest? Ci sono ragioni politiche? Hanno deciso che a Milano debba esserci una sola squadra forte? Perché altrimenti non capisco quale convenienza ci sia per la UEFA a distruggere un club del genere che porterebbe più introiti anche a loro se tornasse in auge.

P.s: gli elementi concreti sono quelli detti da te precedentemente, mostrati ad esempio nel trattamento riservato all’Inter nel 2015. Come potrebbero non dare l’SA a noi dopo che l’anno dato a loro in una situazione di bilancio ben simile a quella che noi avremo a Giugno senza levarsi la maschera e mostrarsi per ciò che, in tal caso, sarebbero, cioè una organizzazione mafiosa e arrogante che pretende di decidere chi possa aspirare a riemergere e chi debba andare e restare nella melma per decreto?
 
Alto