America's Cup 36th edition

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,045
Reaction score
4,716
Io seguo la Coppa America ininterrottamente dal 2000. Siamo un paese dalla grandissima tradizione marinara e questo trofeo prima o poi dobbiamo portarcelo a casa.

Detto questo, lavoro qui in UK da qualche anno e nell'azienda in cui lavoro adesso, ci sono diversi appassionati di vela tra cui il fondatore. Una nostra collega in Nuova Zelanda ha fatto gli "auguri" nella chat aziendale al Team UK con la speranza di "vederci in finale" (lei ovviam tifa NZ). Non ho lasciato nessun commento nella chat se non una singola emoji (una bandiera italiana). Stranamente non stanno toccando piu' l'argomento. :fuma:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Io seguo la Coppa America ininterrottamente dal 2000. Siamo un paese dalla grandissima tradizione marinara e questo trofeo prima o poi dobbiamo portarcelo a casa.

Detto questo, lavoro qui in UK da qualche anno e nell'azienda in cui lavoro adesso, ci sono diversi appassionati di vela tra cui il fondatore. Una nostra collega in Nuova Zelanda ha fatto gli "auguri" nella chat aziendale al Team UK con la speranza di "vederci in finale" (lei ovviam tifa NZ). Non ho lasciato nessun commento nella chat se non una singola emoji (una bandiera italiana). Stranamente non stanno toccando piu' l'argomento. :fuma:

Complottista! :muhahah:
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,534
Reaction score
2,052
Purtroppo stanotte non posso seguire la finale. Domani si lavora e punto a riprendere posto sul divano domenica notte. Magari con il match point in saccoccia.
Le previsioni danno vento leggero per stanotte, condizioni nefaste per team UK.
Dita incrociate e buon vento LR!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
3^ giornata di finale positiva per LR solo per quanto riguarda il tabellino.

Sul 5-1 ovviamente la conquista sembra più vicina ma non è sembrata la "solita" Luna Rossa straripante.

Partenze decisive, se LR va in testa poi è in grado di rifilare distacchi sostanziosi agli inglesi, ma stando dietro non riesce ad esprimersi.

Sembra un contesto generalizzato, queste barche non permettono la libertà alla quale eravamo abituati, e le regate dipendono fortemente dal singolo minimo errore.

Nella seconda regata, in partenza, è stato determinante non essere riusciti a mettere il muso davanti nella gara in velocità con LR sopravento, da lì in poi l'attento inglese è riuscito a gestire il vantaggio che abbiamo visto oscilla anche parecchio ma non ti lascia molte chances.

Mai dire l'ultima parola in America's Cup, andiamo avanti ma con la massima attenzione.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,045
Reaction score
4,716
3^ giornata di finale positiva per LR solo per quanto riguarda il tabellino.

Sul 5-1 ovviamente la conquista sembra più vicina ma non è sembrata la "solita" Luna Rossa straripante.

Partenze decisive, se LR va in testa poi è in grado di rifilare distacchi sostanziosi agli inglesi, ma stando dietro non riesce ad esprimersi.

Sembra un contesto generalizzato, queste barche non permettono la libertà alla quale eravamo abituati, e le regate dipendono fortemente dal singolo minimo errore.

Nella seconda regata, in partenza, è stato determinante non essere riusciti a mettere il muso davanti nella gara in velocità con LR sopravento, da lì in poi l'attento inglese è riuscito a gestire il vantaggio che abbiamo visto oscilla anche parecchio ma non ti lascia molte chances.

Mai dire l'ultima parola in America's Cup, andiamo avanti ma con la massima attenzione.

Nell'ultima leg gli abbiamo mangiato un'infinita' di secondi e chiuso a 9 secondi dietro. Si sono cag*ti in mano gli inglesi. Cmq ormai con questi A75 la partenza e' sempre piu determinante, sinceramente non so se e' una cosa positiva questa. Cmq abbiamo mantenuto i 4 punti di vantaggio con due regate in meno da disputare. Speriamo bene stanotte e che ci sia di nuovo poco vento.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
3^ giornata di finale positiva per LR solo per quanto riguarda il tabellino.

Sul 5-1 ovviamente la conquista sembra più vicina ma non è sembrata la "solita" Luna Rossa straripante.

Partenze decisive, se LR va in testa poi è in grado di rifilare distacchi sostanziosi agli inglesi, ma stando dietro non riesce ad esprimersi.

Sembra un contesto generalizzato, queste barche non permettono la libertà alla quale eravamo abituati, e le regate dipendono fortemente dal singolo minimo errore.

Nella seconda regata, in partenza, è stato determinante non essere riusciti a mettere il muso davanti nella gara in velocità con LR sopravento, da lì in poi l'attento inglese è riuscito a gestire il vantaggio che abbiamo visto oscilla anche parecchio ma non ti lascia molte chances.

Mai dire l'ultima parola in America's Cup, andiamo avanti ma con la massima attenzione.
chi parte davanti vince (con condizioni "normali" di vento)

forse mi sbaglio ma ho visto un errore clamoroso
seconda partenza , vanno affiancate mure a dritta verso il boundary sinistro , gb avanti di pochi metri , perche' LR ha virato ? poteva spingerli fuori , gb avrebbe virato perdendo il vantaggio e avrebbe dovuto passare dietro avendo le mure a sinistra , LR gli vira in faccia ed e' chiusa

l'ha dettp nessuno ?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
chi parte davanti vince (con condizioni "normali" di vento)

forse mi sbaglio ma ho visto un errore clamoroso
seconda partenza , vanno affiancate mure a dritta verso il boundary sinistro , gb avanti di pochi metri , perche' LR ha virato ? poteva spingerli fuori , gb avrebbe virato perdendo il vantaggio e avrebbe dovuto passare dietro avendo le mure a sinistra , LR gli vira in faccia ed e' chiusa

l'ha dettp nessuno ?

No, non ci sono stati commenti sostanziali.

Purtroppo LR è partita leggermente in ritardo, e in quella posizione, nonostante possa sembrare di vantaggio, probabilmente stava invece perdendo a causa della turbolenza generata dalle vele di Ineos, non potevano resistere oltre. Forse sarebbe bastato qualche metro in più iniziale per accelerare invece che decelerare, questione di millimetri veramente. Difficile dirlo da fuori, loro hanno la sensibilità di come reagisce la barca.

Una volta che cominci a perdere, loro hanno la possibilità di sfilarti davanti, perciò con tutta probabilità hanno deciso di virare subito e sperare di guadagnare un buono spostandosi a destra, per poi ripresentarsi all'incrocio successivo in posizione di supremazia.

Purtroppo non è andata così.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
chi parte davanti vince (con condizioni "normali" di vento)

forse mi sbaglio ma ho visto un errore clamoroso
seconda partenza , vanno affiancate mure a dritta verso il boundary sinistro , gb avanti di pochi metri , perche' LR ha virato ? poteva spingerli fuori , gb avrebbe virato perdendo il vantaggio e avrebbe dovuto passare dietro avendo le mure a sinistra , LR gli vira in faccia ed e' chiusa

l'ha dettp nessuno ?

C’é l’obbligo di lasciare lo spazio per virare prima del boundary
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
No, non ci sono stati commenti sostanziali.

Purtroppo LR è partita leggermente in ritardo, e in quella posizione, nonostante possa sembrare di vantaggio, probabilmente stava invece perdendo a causa della turbolenza generata dalle vele di Ineos, non potevano resistere oltre. Forse sarebbe bastato qualche metro in più iniziale per accelerare invece che decelerare, questione di millimetri veramente. Difficile dirlo da fuori, loro hanno la sensibilità di come reagisce la barca.

Una volta che cominci a perdere, loro hanno la possibilità di sfilarti davanti, perciò con tutta probabilità hanno deciso di virare subito e sperare di guadagnare un buono spostandosi a destra, per poi ripresentarsi all'incrocio successivo in posizione di supremazia.

Purtroppo non è andata così.
si , anche io la penso cosi'
ma gb era a pochi secondi dal boundary , non so se LR avrebbe perso troppo , x me valeva la pena provarci , cosi' in pratica non c'era speranza , vento costante campo stretto barche velocissime , se sei dietro perdi
 
Alto