Si capisco la tua logica. Non ero contrario eh, è un discorso che fila eccome.
Forse c'è chi lo pensa anche in società se con Simakan stiamo tergiversando per quanto? 2 o 3 milioni...
Nel cuore della difesa pero il problema è piu grande e generale. Kjaer sta in piedi tutto incerottato e se gioca ogni 3 giorni è come bruciare la candela da due lati... Romagnoli che è il capitano e probabilmente anche uno dei leader del gruppo ha certi limiti che ci affossano quando vogliamo alzare il livello.
Quindi si tratta di fare un cambiamento profondo, alla radice del problema. Il discorso che fai riguardo all'estate scorsa ha senso ma non è coerente con questa gestione. La presenza di un giovane come Tonali è un'occasione che questo Milan prende al volo e per certi versi va lodata. Un giovane super promettente, lo abbiamo preso, pure per una cifra importante. Forse, se ho capito bene il tuo ragionamento, è piu una scelta ideale che pratica, piu lungimirante che immediata.
Ora vedremo. Magari qualche opportunità c'è anche. Non tante, ma qualcuna forse si. Nomi che altri utenti hanno già citato, tipo Rudiger Christensen Umitit Bailly... forse altri che non mi vengono in mente. Forse qualche giocatore piu pronto potrebbe anche esserci ma lo vedo piu arrivare se cediamo Romagnoli che in aggiunta alla rosa attuale. Io mi aspetto che si metta in moto una girandola di prestiti tra questi vari giocatori fuori squadra che vogliono avere spazio in vista degli europei.
Faccio una ipotesi, uno scambio Romagnoli-Umtiti con Barca potrebbe aiutare entrambe le squadre per esempio. Tanto Umtiti al Barca non gioca quasi mai e sicuramente ne avrebbe bisogno. Oppure lo stesso tipo di discorso con Ridiger al Chelsea. Ipotesi per carità perchè chissa se c'è qualcuno che concretamente Romagnoli se lo prende poi. Alla base comunque ci dovrebbe essere una presa di posizione di allenatore e società come ci fu un anno fa con Suso e Piatek. Se Romagnoli resta gioca, c'è poco da fare temo.
son d'accordo su kjaer ma essendo i problemi una marea non si possono risolvere tutti. naturalmente.
ora come ora con l'arrivo di kalulu io sono quasi in dubbio se sia megli addirittura un'ala destra alla chiesa che il centrale, ma nella situazione di questa estate era solare che mancasse un centrale forte.
simakan non risolve nulla e sono altri 18M spesi. ok guardare al futuro ma devi dar un occhio anche al presente. spero se ne siano accorti... non è la prima volta che mollano per 2M ma non si può sapere se è la cifra o che non convince.
io leggo molti che sognano e questa squadra fa sognare, però siamo davvero attaccati con lo sputo, occhio. è un attimo andare in disgrazia.
ORA simakan sarebbe un errore concettuale per me. o prendi un titolare o siamo a posto. per il gruppo e il morale l'allenatore e maldini hanno il dovere di mettere in discussione chiunque giochi male, anche romagnoli. altrimenti la magia finisce, occhio.
quindi: benissimo un profilo esperto o meno ma pronto, anche prestito secco, con le caratteristiche giuste. panchina o cessione per romagna... se non si trova il profilo romagna va in ballottaggio con kalulu e gabbia per il campionato. gli altri fanno le coppe.
a cascata districhi anche il CC e l'esterno. a secoda di ciò che ti rimane. davanti devi rimanere così per forza.
si tonali è il futuro ma se non fai le cose gradualmente non crescono nemmeno i giovani. occhio al mercato di agosto
tonali
diaz
dalot
hauge
dracula.
non ce n'è uno che abbia dato qualcosa. ok vanno bene da subentrati 1 volta su 4 ma da titolari... si costano poco a parte tonali, ok. ma a me è un mercato che non piace.
non per i nomi in se, perchè ci vuole anche **** a trovare i theo (infatti non sopporto i "mi fido di paolo" perchè pure lui ha bisogno di ****), ma perchè non va ad aggiungere nulla.
diaz e dalot sono 2 controsensi e per me rimangono errori gravi. non esiste prendere giovani da formare in prestito secco.
hauge ci sta anche se non mi piace.
tonali ci sta se non hai voragini in altri ruoli, altrimenti no. come idea, non come ragazzo.
credo che siamo troppo integralisti sulle "occasioni" mentre dovremmo guardare più a ciò che serve. e spero che inizino da adesso