L'analisi in generale la condivido, ma questo divario in partita singola non si era mai visto tra i due. Ieri Sinner per me era molto al di sotto dei suoi standard, ma si vedeva proprio a occhio che era scarico. Non solo il servizio, ha fatto anche un sacco di unforced, ha risposto male...certo, ieri contro questo Alcaraz avrebbe potuto farci qualcosa solo lo spirito santo.
Sì però quello che scrivevo anche prima, gli sportivi non sono dei robot, nemmeno quelli con i nervi d'acciaio come Sinner o Djokovic.
Se tu giochi contro uno che non sbaglia niente, tira forte come nessuno, varia il gioco riuscendo in tutto, risponde alle tue seconde come se stesse giocando contro un bambino, è in fiducia e straripante fisicamente, tu non riesci a giocare al tuo 100% (un po' appunto come spesso capita agli avversari di Sinner). Per forza di cose.
Sei costantemente sottopressione ad ogni punto e prima o poi sbagli. Più sbagli tu e meno sbaglia lui, più i tuoi errori contano doppio e alla fine diventa un circolo vizioso. Secondo me, a voler essere positivi, ieri Sinner ha comunque dimostrato di essere un giocatore di assoluto livello perchè non è stato completamente asfaltato da un giocatore stratosferico in completo stato di grazia. Se avesse servito meglio e avrebbe potuto farlo, avrebbe fatto una buonissima partita aldilà del risultato. La vera pecca è stata proprio la prima di servizio mancata.
Sinner non gioca sempre come ha giocato ieri, ma neppure Alcaraz. Altrimenti ieri sarebbe stato al suo secondo grande slam come minimo.