Alcaraz ha vinto gli US Open. É il nuovo nunero uno.

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,636
Reaction score
6,276
E' bravo tecnicamente, non ci piove su questo. Ma è anche uno che tira molto forte. Riesce a variare di più il gioco rispetto a Jannik, ma ad ogni modo anche il discorso muscolatura lo aiuta ugualmente senza nulla togliere al repertorio tecnico che possiede. Soprattutto il diritto è un'arma notevole del suo arsenale.
Jannik deve sistemare il servizio, è scandaloso che un giocatore alto 1.90 serva in quel modo.
sì, ma anche Federer tirava forte di diritto e non è che avesse il braccio di Hulk Hogan. Idem lo stesso Sinner.
Quando uno tira forte, l'80% è tecnica, il 20% è condizione fisica. Tirare forte vuol dire sapersi coordinare in corsa, vuol dire anticipare il movimento, vuol dire avere occhio nel sapere dove finirà la palla dell'avversario, vuol dire prendere la palla nel centro della racchetta, vuol dire correre, piegarsi, sapersi mettere nel punto giusto al momento giusto. Avere il braccio grosso può aiutare, ma non è certo un parametro ultra decisivo.
Alcaraz ha più o meno lo stesso fisico di Sinner nel muoversi e nel coordinarsi, ma ha una tecnica nettamente superiore a Sinner.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,889
Reaction score
17,767
Ieri sinner ha buttato la racchetta, credo lo abbia mai fatto.

Alcaraz ieri di nuovo ci ha messo un rovescio più pulito e la palla alta per smorzare lo scambio potente dal fondo che contro sinner soffre sempre.
Sinner ci ha messo nulla di nuovo.

Ma poi mi è sembrato proprio in confusione perchè dallo staff gli arrivavano indicazioni che lui non condivideva.
Insomma, a sinner a gara in corso sono mancate anche le letture e le giocate nuove adattative.

Forse la partita è finita sul terzo set quando ha rischiato il 6-0.
Alcaraz tirava più forte e in più variava di più il gioco. Il problema di Sinner è che non ci sono giocatori nel circuito in grado di opporre resistenza al suo modo di giocare a parte Alcaraz. La pressione costante da fondo che Jannik esercita è sufficiente a piegare qualsiasi avversario, ma non Carlos. A questo punto deve provare qualcosa di nuovo, se vuole tornare il numero 1 al mondo. Serve un ulteriore salto di qualità.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,494
Reaction score
39,332
Alcaraz tirava più forte e in più variava di più il gioco. Il problema di Sinner è che non ci sono giocatori nel circuito in grado di opporre resistenza al suo modo di giocare a parte Alcaraz. La pressione costante da fondo che Jannik esercita è sufficiente a piegare qualsiasi avversario, ma non Carlos. A questo punto deve provare qualcosa di nuovo, se vuole tornare il numero 1 al mondo. Serve un ulteriore salto di qualità.
Esattamente.

Ma poi il duello alcaraz-sinner potrebbe esser varamente un duello generazionale.

Lo spagnolo vive di sfuriate e quando becca il lasso di tempo di grazia è ingiocabile perchè il suo tennis si alimenta dai colpi ad effetto che gioca. Non è da tennis regolare.
Sinner può minare le sue certezze mentali solo con la freddezza e la razionalità.

Da questi 2 mi aspetto per anni questo tipo di duello.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,279
Reaction score
3,216
E' bravo tecnicamente, non ci piove su questo. Ma è anche uno che tira molto forte. Riesce a variare di più il gioco rispetto a Jannik, ma ad ogni modo anche il discorso muscolatura lo aiuta ugualmente senza nulla togliere al repertorio tecnico che possiede. Soprattutto il diritto è un'arma notevole del suo arsenale.
Jannik deve sistemare il servizio, è scandaloso che un giocatore alto 1.90 serva in quel modo.
ormai è mesi che lo si dice...Il Sinner 2024 aveva fatto grossi miglioramenti. Sembrano del tutto svaniti dal post sospensione.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,859
Reaction score
4,547
Diamine , un bicipite di alcaraz vale due di sinner.
L'ho notato solo io?

Per non parlare dei quadricipiti.

Questo magari non influisce sulle giocate che richiedono più tecnica che forza,tipo il colpo, ma nel complesso movimenti+forza a me pare lo spagnolo abbia una macchina più potente.

Il problema è che sinner per quanto è elastico e alto io credo non potrà mai lavorare per arrivare a un livello muscolare importante mentre alcaraz il suo motore lo ha portato a giri superiori.
Concentriamoci sull'evoluzione dell'atleta.
Ti ripeto, guarda Djokovic
Tennisticamente la macchina perfetta e non ha mai avuto il fisico da palestrato..
Oltretutto attenzione che Nadal quel fisico possente l'ha pagato carissimo in termini di infortuni
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,889
Reaction score
17,767
sì, ma anche Federer tirava forte di diritto e non è che avesse il braccio di Hulk Hogan. Idem lo stesso Sinner.
Quando uno tira forte, l'80% è tecnica, il 20% è condizione fisica. Tirare forte vuol dire sapersi coordinare in corsa, vuol dire anticipare il movimento, vuol dire avere occhio nel sapere dove finirà la palla dell'avversario, vuol dire prendere la palla nel centro della racchetta, vuol dire correre, piegarsi, sapersi mettere nel punto giusto al momento giusto. Avere il braccio grosso può aiutare, ma non è certo un parametro ultra decisivo.
Alcaraz ha più o meno lo stesso fisico di Sinner nel muoversi e nel coordinarsi, ma ha una tecnica nettamente superiore a Sinner.
Sul "nettamente" non concordo, ma certamente la sensibilità della mano di Carlos Sinner non ce l'ha. Sinner è un giocatore diverso, mentre Alcaraz varia di più e sono proprio queste variazioni unitamente alla velocità delle palle che Alcaraz gli rimanda indietro a mettere in difficoltà l'italiano. Lo spagnolo fa lo slice, fa la palla corta, ha il diritto migliore del circuito: questa abilità nel variare manda fuori giri Sinner che al momento non è in grado di opporre alcunchè.
A questo punto forse sarebbe il caso di cambiare qualcosa in termini di allenatori: il rapporto con Cahill termina e dovrà scegliere attentamente il sostituto.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,279
Reaction score
3,216
sì, ma non possono esserci due tennisti in god mode nella stessa partita (così come in ogni altro sport). Altrimenti ora saremmo ancora al primo scambio del primo punto. Ovvio che Sinner non abbia giocato al 100% come è altrettanto ovvio che se metti in cambio meno della metà delle prime, contro Alcaraz in forma non vinci mai. Ma proprio mai.
Però il fatto è che se dall'altra parte del campo hai uno che di diritto tira cannonate, che sforna palle corte in scioltezza, che nei momenti clou trova delle prime che nemmeno Sampras, che prende ogni pallina che gli passa davanti pure quelle che si passano i raccattapalle, tu non riesci a giocare al 100%. La partita normale di Sinner è dovuta anche al fatto che di là c'era uno che non ha perso un set in tutto il torneo tranne ieri. Un giocatore fenomenale come Sinner, contro uno così, riesce a fare una partita normale. Un giocatore normale invece, ieri avrebbe fatto una figuraccia.
Alcaraz come tennista è migliore di Sinner. Tecnicamente non c'è paragone, fisicamente siamo lì e lo spagnolo è pure più giovane. Giusto mentalemente Sinner è un po' più solido di Alcaraz che ogni tanto ha qualche giro a vuoto e perde anche contro tennisti 20 volte meno bravi di lui, mentre Sinner è un po' più un martello su queste cose. Però appunto Alcaraz è ad oggi un tennista migliore di Sinner in senso assoluto nel confronto diretto tra i due, se è in straforma fisica e in giornata, su 10 partite ne vince 8 contro Sinner. Poi in una stagione ci sono momenti e momenti, tornei e tornei e quindi a questi livelli di eccellenza, bastano minime variazioni di condizione psico-fisica che possono essere decisive nell'esito di un singolo match.
Ieri Sinner avrebbe dovuto tenere botta e aspettare che finisse il furore e lo stato di grazia di Alcaraz, provando a sfruttare ogni minimo evento a favore durante la partita. Ed è quello che ha fatto nel secondo set, però il problema è che furore e stato di grazia di Alcaraz non sono praticamente mai finiti in quasi 3 ore di match.
Secondo me, l'unica critica che si puà fare a Sinner è sulle prime di servizio, lì effettivamente ne ha sbagliate troppe.
L'analisi in generale la condivido, ma questo divario in partita singola non si era mai visto tra i due. Ieri Sinner per me era molto al di sotto dei suoi standard, ma si vedeva proprio a occhio che era scarico. Non solo il servizio, ha fatto anche un sacco di unforced, ha risposto male...certo, ieri contro questo Alcaraz avrebbe potuto farci qualcosa solo lo spirito santo.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,279
Reaction score
3,216
sì, ma anche Federer tirava forte di diritto e non è che avesse il braccio di Hulk Hogan. Idem lo stesso Sinner.
Quando uno tira forte, l'80% è tecnica, il 20% è condizione fisica. Tirare forte vuol dire sapersi coordinare in corsa, vuol dire anticipare il movimento, vuol dire avere occhio nel sapere dove finirà la palla dell'avversario, vuol dire prendere la palla nel centro della racchetta, vuol dire correre, piegarsi, sapersi mettere nel punto giusto al momento giusto. Avere il braccio grosso può aiutare, ma non è certo un parametro ultra decisivo.
Alcaraz ha più o meno lo stesso fisico di Sinner nel muoversi e nel coordinarsi, ma ha una tecnica nettamente superiore a Sinner.
Sì se si parla di variazioni, slice, tocco, voleé etc. Come meccanica dei colpi di base, timing e coordinazione Sinner non è secondo a nessuno.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,494
Reaction score
39,332
Ti ripeto, guarda Djokovic
Tennisticamente la macchina perfetta e non ha mai avuto il fisico da palestrato..
Oltretutto attenzione che Nadal quel fisico possente l'ha pagato carissimo in termini di infortuni
Non mi sono spiegato.
Ci riprovo.

Non ho detto che a tennis si vince col fisico.

Volevo semplicemente dire che alcaraz per la struttura fisica che ha è ben costruito, allenato, scolpito.
Grazie ai professionisti che lo seguono e lo allenano è arrivato a 'plasmare' la sua forma migliore.

Sinner è molto alto, agile ed elastico e queste sono le sue doti migliori.
Ma io temo che per la costituzione fisica che ha, lo definirei per certi versi l'haaland del tennis, non possa lavorare sulla muscolatura come ha fatto lo spagnolo e non può farlo perchè se metti troppo peso su quelle lunghe levi poi rischi di cambiare il suo tennis. Sinner è una molla.
Credo quindi che sinner debba allenarsi per restare grosso modo tale e questa può essere una fortuna ma anche una sfortuna.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,889
Reaction score
17,767
Esattamente.

Ma poi il duello alcaraz-sinner potrebbe esser varamente un duello generazionale.

Lo spagnolo vive di sfuriate e quando becca il lasso di tempo di grazia è ingiocabile perchè il suo tennis si alimenta dai colpi ad effetto che gioca. Non è da tennis regolare.
Sinner può minare le sue certezze mentali solo con la freddezza e la razionalità.

Da questi 2 mi aspetto per anni questo tipo di duello.
Un duello avvincente. Se un solo giocatore è in grado di batterti Sinner deve capire cosa deve fare per battere quel giocatore e deve provare questi cambiamenti anche nei match contro altri giocatori. Altrimenti se Jannik resta questo, dovrà accontentarsi di fare il numero 2 del mondo per molto tempo. Da quando Jannik è rientrato dalla squalifica, sembra che Carlos non aspettasse altro. Da allora 5 finali contro Sinner: 4 vittorie e una sola sconfitta a Wimbledon.
Per me Jannik non si accontenterà di fare il numero 2, vediamo anche la fame che avrà lo spagnolo e per quanto resterà su questi livelli. Alcaraz manterrà la prima posizione per diverso tempo, almeno fino al prossimo Roland Garros.
 
Alto