Albania, boom di turisti italiani

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
comunque a parte l'aumento dei prezzi, penso che in Italia ci sia un problema di qualità dei servizi rispetto ai costi, soprattutto per quanto riguarda il turismo balneare (non a caso abbiamo una frazione del turismo balneare per arrivi stranieri rispetto a Spagna o Grecia per dire). Le strutture sono spesso vecchie e costose con almeno 1 stella in più rispetto agli standard internazionali (un 4 stelle in Italia equivale a un 3 stelle in Spagna per dire), spiagge lottizzate da una lobby con zero concorrenza e con conseguenti pessimi servizi, coste molto spesso devastate da schifo edilizio. Facciamo molto meglio nel turismo nelle città d'arte e sulle Alpi, con servizi molto migliori.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,302
Reaction score
1,196
A Vienna sono stato, bellissima per me. Mi sembra una città dove si può vivere veramente bene. Poi non so esattamente cosa ci sia da visitare (sono andato per lavoro), però mi è piaciuta molto.
Città meravigliosa
Bastano solo il duomo di Santo Stefano e i palazzi imperiali di Hofburg e Schonbrunn.

Ma c’è tanto altro: il Prater, il teatro nazionale, il rathaus, il parlamento, la chiesa dei cappuccini, i corsi principali, i musei di storia e storia naturale, il meraviglioso castello Belvedere, la Karlskirche, il museo dell’Albertina ecc

Per ora non abbiamo piani se non il Prater, una cena nei vigneti appena fuori Vienna la prima sera e una capatina a Bratislava (1 h di treno) il 14. Da appassionato di cartine, volevo vedere la Hofbibliotek oer la Tabula Peutingeriana. :asd:

Le Marche stanno vivendo una seconda giovinezza turistica del tutto immotivata, con pochi o nulli investimenti ed un rincaro fuori da ogni legge economica. Infatti Ancona, città culturalmente ricchissima, è vuota di persone ed eventi. Sfruttano il mare finché c'è e stop. Più giù tra Marche ed Abruzzo la situazione cambia un po' in positivo, Alba Adriatica, San Benedetto, Giulianova provano a sfruttare questo boost, ma la situazione nel medio lungo periodo è nera, sono due anni che si stanno spolpando i turisti, non solo gli stabilimenti ed i ristoranti, ma anche i comuni, organizzando eventi ridicoli e disseminando multe e ztl a caso. Purtroppo, anche perchè per lavoro ho a che fare con tutto il litorale della zona, la mentalità non la cambi, "imprenditori" che pensano solo a prendere più soldi possibili e poi chiudere baracca quando è il momento.
Le Marche sono una regione misteriosamente sottovalutata. Ci sono stato al ponte del 2, abbiamo fatto Ancona (davvero carina, per me anche meglio di Genova che non riesco a farmi piacere), Recanati, il Conero, Urbino (meh) e San Marino. Per la conformazione collinare, e con quei borghi e borghetti mi ha ricordato molto la Toscana.
 
  • Like
Reactions: JDT
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,262
Reaction score
5,432
Per ora non abbiamo piani se non il Prater, una cena nei vigneti appena fuori Vienna la prima sera e una capatina a Bratislava (1 h di treno) il 14. Da appassionato di cartine, volevo vedere la Hofbibliotek oer la Tabula Peutingeriana. :asd:


Le Marche sono una regione misteriosamente sottovalutata. Ci sono stato al ponte del 2, abbiamo fatto Ancona (davvero carina, per me anche meglio di Genova che non riesco a farmi piacere), Recanati, il Conero, Urbino (meh) e San Marino. Per la conformazione collinare, e con quei borghi e borghetti mi ha ricordato molto la Toscana.
Bratislava niente di eccezionale. Piccolina la giri in mezza giornata. Ha solo la fortuna di trovarsi nel mezzo tra Vienna e Budapest. Il castello vedilo da fuori perché non ne vale la pena…
Vediti per bene Vienna che è un gioiellino. Soprattutto vai a vedere la corona imperiale del Sacro Romano Impero e la lancia del Destino. Roba da brividi
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,040
Reaction score
2,632
comunque a parte l'aumento dei prezzi, penso che in Italia ci sia un problema di qualità dei servizi rispetto ai costi, soprattutto per quanto riguarda il turismo balneare (non a caso abbiamo una frazione del turismo balneare per arrivi stranieri rispetto a Spagna o Grecia per dire). Le strutture sono spesso vecchie e costose con almeno 1 stella in più rispetto agli standard internazionali (un 4 stelle in Italia equivale a un 3 stelle in Spagna per dire), spiagge lottizzate da una lobby con zero concorrenza e con conseguenti pessimi servizi, coste molto spesso devastate da schifo edilizio. Facciamo molto meglio nel turismo nelle città d'arte e sulle Alpi, con servizi molto migliori.

Dobbiamo prendere diverse mazzate per far capire a questo governo che bisogna migliorare l'offerta balneare. Garantire più spiagge libere e soprattutto mettere a gara le concessioni balneari e non regalarle chissà per quale motivo
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Dobbiamo prendere diverse mazzate per far capire a questo governo che bisogna migliorare l'offerta balneare. Garantire più spiagge libere e soprattutto mettere a gara le concessioni balneari e non regalarle chissà per quale motivo

basterebbe guardarsi i numeri di arrivi in Spagna, Croazia, Grecia. Il nostro turismo balneare fa pietà, ed è praticamente costituito da Italiani che per ragioni di comodità vanno in macchina verso località vicine. Uno straniero che può scegliere, va in Spagna o altre località mediterranee, molto semplice.

Oltre al problema concessioni balneari, bisognerebbe limitare al 40-50% l'occupazione delle spiagge (qui si arriva al 90% con il 10% libero costituito da fogne), e insegnare ai politicanti che i turisti sono da coccolare e non da spennare. Ogni volta che vado in Italia sono basito, parcheggi a pagamento ovunque con tanto di divieti di sosta assurdi a margini di strade secondarie e non trafficate (per spennarti), zero servizi (un ufficio informazioni, un bagno pubblico?, una spiaggia pubblica con basilari servizi?). Poi nessuno viene qui dall'estero, per forza. Io vado in liguria a volte, proprio perchè mi trovo a due ore di auto e ci passo qualche week end. Altrimenti non mi passerebbe nemmeno nell'anticamera del cervello.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,994
Reaction score
1,083
Ci sono stato e a servizi alberghiero-ristorativi stanno oggettivamente ad anni luce da noi.
le infrastrutture, invece, essendo principalmente tutte nuove, sono molto più suggestive e moderne.
Il mare non c’è paragone: alcune nostre coste sono avanti nettamente.
Ma non c’è paragone neanche a livello di costi: es. cena/pranzo di pesce in due da 25 a 40€, ombrelloni e due lettini da 5€ (lido normale) a 40€ (i supertop)


devo anche dire che ste mete super economiche solitamente non durano molto, mi ricordo quando andai a Hvar Croazia, mi dissero tutti che era super economica, e non mi trovai d accordo, poi parlando con italiani che andavano sempre la, dissero che negli anni erano sempre aumentati i prezzi, ed era diventata meta normale
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,114
Reaction score
6,706
Stamattina sul 5 c'era Capezzone che sembrava un piddino, visto che ora c'è al potere il governo per cui fa il tifo, diceva "eh ma io sono un liberale ognuno è libero di andare dove costa di meno" quasi giustificando i prezzi pazzi da noi. Una roba da vomito.


Capezzone è lo schifo supremo, pensare che stava con Pannella.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,710
Reaction score
4,007
devo anche dire che ste mete super economiche solitamente non durano molto, mi ricordo quando andai a Hvar Croazia, mi dissero tutti che era super economica, e non mi trovai d accordo, poi parlando con italiani che andavano sempre la, dissero che negli anni erano sempre aumentati i prezzi, ed era diventata meta normale
Ma come tutte le cose nuove, all'inizio sono economiche poi quando fanno il pieno anno per anno aumentano..
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,114
Reaction score
6,706
Per fortuna che esiste airbnb comunque, almeno qualcosa in Italia a prezzi decenti da qualche parte si riesce ancora a trovare. Il giorno in cui pioveranno tasse a manetta pure li sarà veramente la fine
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
807
Reaction score
2,065
Bratislava niente di eccezionale. Piccolina la giri in mezza giornata. Ha solo la fortuna di trovarsi nel mezzo tra Vienna e Budapest. Il castello vedilo da fuori perché non ne vale la pena…
Vediti per bene Vienna che è un gioiellino. Soprattutto vai a vedere la corona imperiale del Sacro Romano Impero e la lancia del Destino. Roba da brividi

Vivo vicino a Bratislava e concordo con te...e` perfetta come punto di appoggio se vuoi farti il triangolo Vienna, Praga, Budapest. Purtroppo tutto il centro e` praticamente scomparso, raso al suolo tra combattimenti nella seconda guerra mondiale e ricostruzioni nel periodo socialista successivo.

Vienna bellissima, soprattutto se consideri anche il livello di servizi,pulizia e senso civico, paragonato alle nostre citta`.
 
Alto