Se è quello che il mercato vuole, potrei anche essere d'accordo (io non sono tanto per la quale, mi piacciono di più le vacanze dinamiche). Il discorso che facevo io riguardava più il fatto che in Europa abbiamo mete turistiche estive sempre gettonate e di massa (le varie isole greche, le Baleari, Sharm e così via) e in Italia, tolta qualche rara località comunque di lusso e/o conosciuta solo a noi italiani (Portofino, l'Elba in parte, Tropea etc.) non mi sembra che abbiamo una loro equivalente.
Io domani vado a Vienna fino al 15. Ho prenotato due mesi fa e speso tra volo A/R e pernottamento poco meno di 200 €. Prima di prenotare avevo guardato anche i treni da Firenze a Napoli per lo stesso periodo. Venivano 170 € A/R....e per fortuna a Napoli ho i parenti e quindi 0 spese di alloggio, se no per un ponte di 4 giorni ti partono tranquillamente 500 €. Ok, Vienna non è esattamente una meta ambita d'estate ma è un paragone che fa pensare.