- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 48,433
- Reaction score
- 34,715
Il direttore dell'Agenzia Europea dei Farmaci, intervistato da Sky TG24, avverte che nemmeno il vaccino sarà la fine delle mascherine e delle imposizioni sociali:
"L'arrivo del vaccino è l'inizio della fine della pandemia, non è la fine. Servirà un altro anno dopo il vaccino. Solo allora vedremo la pandemia diminuire in maniera importante.
All'inizio non si potrà fare a meno di mascherine e distanziamento. Se ne potrà fare a meno quando avremo i primi dati dell'efficacia del vaccino.
Servirà valutare la composizione tra l'efficacia e la resa nella pratica reale, quando si vedrà quante persone rispondono al vaccino, quanto è intenso e quanto dura. Ci vorranno almeno sei mesi per capirlo.
E' molto difficile, quasi impossibile, avere il vaccino entro il 2020. Direi che l'anno del vaccino sarà il 2021 e speriamo che sarà l'anno dei vaccini, più di uno."
"L'arrivo del vaccino è l'inizio della fine della pandemia, non è la fine. Servirà un altro anno dopo il vaccino. Solo allora vedremo la pandemia diminuire in maniera importante.
All'inizio non si potrà fare a meno di mascherine e distanziamento. Se ne potrà fare a meno quando avremo i primi dati dell'efficacia del vaccino.
Servirà valutare la composizione tra l'efficacia e la resa nella pratica reale, quando si vedrà quante persone rispondono al vaccino, quanto è intenso e quanto dura. Ci vorranno almeno sei mesi per capirlo.
E' molto difficile, quasi impossibile, avere il vaccino entro il 2020. Direi che l'anno del vaccino sarà il 2021 e speriamo che sarà l'anno dei vaccini, più di uno."