Acerbi: nessuna sanzione. È stato assolto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
Ultim'ora: nessuna sanzione dal Giudice Sportivo per Acerbi dopo quanto accaduto con Jesus. Il.difensore è stato assolto da accuse di razzismo per mancanza di prove.

Il comunicato.

Vista la documentazione pervenuta dalla Procura Federale, in particolare i verbali di audizione dei diretti interessati, compreso il video dello scontro di gioco depositato dal calciatore Juan Jesus, nonché lo stralcio della registrazione dei pertinenti colloqui Arbitro/Sala VAR;

Sentito il Direttore di gara sullo svolgersi dei fatti in campo;

Ritenuto di dover premettere che l’odierno procedimento si è incardinato presso il Giudice sportivo nazionale a norma degli artt. 65, 66 e 68 CGS, sulla base dunque delle risultanze dei documenti ufficiali e in particolare di quanto riportato nel referto del Direttore di gara circa gli accadimenti in campo al minuto 13° del secondo tempo di gara, puntualmente rappresentati dall’Arbitro medesimo, che riferiva in particolare: quanto segnalatogli dal calciatore Juan Jesus circa le presunte espressioni offensive di discriminazione razziale da parte del calciatore Francesco Acerbi; la piena disponibilità manifestata dall’Arbitro stesso per ogni eventuale e conseguente decisione; l’interruzione del gioco al fine di consentire un chiarimento tra i calciatori; la ripresa del gioco infine (dopo un’interruzione durata circa un minuto e trenta secondi) in seguito al confronto tra i calciatori e non avendo espresso il calciatore Juan Jesus alcun dissenso al riguardo;

Rilevato che la sequenza dei fatti in campo, ricostruita in base ai documenti ufficiali, con l’ausilio del Direttore di gara e comunque visibile in video, muovendo necessariamente dallo scontro di gioco e dall’atto del proferimento di alcune parole da parte dell’Acerbi nei confronti di Juan Jesus è sicuramente compatibile con l’espressione di offese rivolte, peraltro non platealmente (con modalità tali cioè da non essere percepite dagli altri calciatori in campo, dagli Ufficiali di gara o dai rappresentanti della Procura a bordo del recinto di giuoco), dal calciatore interista, e non disconosciute nel loro tenore offensivo e minaccioso dal medesimo “offendente”, il cui contenuto discriminatorio però, senza che per questo venga messa in discussione la buona fede del calciatore della Soc. Napoli, risulta essere stato percepito dal solo calciatore “offeso” (Juan Jesus), senza dunque il supporto di alcun riscontro probatorio esterno, che sia audio, video e finanche testimoniale;

Vedi l'allegato 7150
Ovviamente finito a tarallucci e vino... come previsto penso da tutti.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,415
Reaction score
1,882
Vedi l'allegato 7151

Comunque, noi ridiamo e scherziamo, ma senza prove è giusto che sia andata a finire così.
Altrimenti avrebbero creato un precedente molto pericoloso.
Sai quale era la prova? che si è scusato..
E la seconda prova? che ci sono voluti due giorni per pensare ad una ricostruzione da spendere con stampa e giudice sportivo ed uscirne pulito.

Ma Don Marotta ha cancellato anche queste.
E ad ogni modo, se ho ben capito, un precedente di sanzione "senza prove" c'era già stato in passato.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,191
Reaction score
2,946
No prove no sanzioni, inevitabile.
si spera che sia così anche in futuro per tutti coloro che non vestono nero azzurro.

A questo punto però va punito Juan Jesus,
per diffamazione.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Ultim'ora: nessuna sanzione dal Giudice Sportivo per Acerbi dopo quanto accaduto con Jesus. Il.difensore è stato assolto da accuse di razzismo per mancanza di prove.

Il comunicato.

Vista la documentazione pervenuta dalla Procura Federale, in particolare i verbali di audizione dei diretti interessati, compreso il video dello scontro di gioco depositato dal calciatore Juan Jesus, nonché lo stralcio della registrazione dei pertinenti colloqui Arbitro/Sala VAR;

Sentito il Direttore di gara sullo svolgersi dei fatti in campo;

Ritenuto di dover premettere che l’odierno procedimento si è incardinato presso il Giudice sportivo nazionale a norma degli artt. 65, 66 e 68 CGS, sulla base dunque delle risultanze dei documenti ufficiali e in particolare di quanto riportato nel referto del Direttore di gara circa gli accadimenti in campo al minuto 13° del secondo tempo di gara, puntualmente rappresentati dall’Arbitro medesimo, che riferiva in particolare: quanto segnalatogli dal calciatore Juan Jesus circa le presunte espressioni offensive di discriminazione razziale da parte del calciatore Francesco Acerbi; la piena disponibilità manifestata dall’Arbitro stesso per ogni eventuale e conseguente decisione; l’interruzione del gioco al fine di consentire un chiarimento tra i calciatori; la ripresa del gioco infine (dopo un’interruzione durata circa un minuto e trenta secondi) in seguito al confronto tra i calciatori e non avendo espresso il calciatore Juan Jesus alcun dissenso al riguardo;

Rilevato che la sequenza dei fatti in campo, ricostruita in base ai documenti ufficiali, con l’ausilio del Direttore di gara e comunque visibile in video, muovendo necessariamente dallo scontro di gioco e dall’atto del proferimento di alcune parole da parte dell’Acerbi nei confronti di Juan Jesus è sicuramente compatibile con l’espressione di offese rivolte, peraltro non platealmente (con modalità tali cioè da non essere percepite dagli altri calciatori in campo, dagli Ufficiali di gara o dai rappresentanti della Procura a bordo del recinto di giuoco), dal calciatore interista, e non disconosciute nel loro tenore offensivo e minaccioso dal medesimo “offendente”, il cui contenuto discriminatorio però, senza che per questo venga messa in discussione la buona fede del calciatore della Soc. Napoli, risulta essere stato percepito dal solo calciatore “offeso” (Juan Jesus), senza dunque il supporto di alcun riscontro probatorio esterno, che sia audio, video e finanche testimoniale;

Vedi l'allegato 7150
Marotta fa sembra il Moggi dei tempi di Calciopoli un dilettante.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
1,418
Onestamente giusto così, se non ci sono le prove, se non c'è una singola immagine televisiva a supporto non si può condannare un calciatore.

Faccio un esempio, qualora ci fosse stata una condanna ad Acerbi, con squalifica di 10 giornate e la (probabile) successiva presa di provvedimenti da parte della sua società, si sarebbe rovinata la carriera ad un calciatore senza la minima prova. Questo avrebbe creato un pericolosissimo precedente; perchè da quel momento in poi qualsiasi calciatore avrebbe potuto volontariamente diffamare e rovinare un collega senza l'ausilio di alcuna prova tv.
Io sono sempre d’accordo sul garantismo e sul fatto che l’accusa deve essere provata ed appurata. Però ricordiamoci che la giustizia sportiva si basa sul presupposto che l’onere della prova è di chi si difende. La stessa cosa varrà per le indagini farsa sul Milan. Curioso di vedere le sentenze senza prove certe.
Inoltre, i precedenti già c’erano. Materazzi fu’ squalificato(per offese non di matrice razziale ) per due giornate dopo la finale mondiale 2006 sulla base di affermazioni di Zidane senza prove certe. Stessa cosa avvenne per il caso di offese razziste più recenti con il calciatore del Chievo (se non Sbaglio squadra). La pena fu inflitta non su prove certe, ma perché c’era alta probabilità che l’offesa fosse stata perpetrata.
Il precedente è stato creato adesso.
Infatti se giochi nel Chievo scatta una certa sanzione, se giochi nell’Inter ne hai un altra.
Non discuto il merito dei casi, magari hanno fatto bene adesso e sbagliato in precedenza. Ma ciò che è appurato e che in base a dove giochi ci possono essere due peso e due misure.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,058
Reaction score
4,788
Ultim'ora: nessuna sanzione dal Giudice Sportivo per Acerbi dopo quanto accaduto con Jesus. Il.difensore è stato assolto da accuse di razzismo per mancanza di prove.

Il comunicato.

Vista la documentazione pervenuta dalla Procura Federale, in particolare i verbali di audizione dei diretti interessati, compreso il video dello scontro di gioco depositato dal calciatore Juan Jesus, nonché lo stralcio della registrazione dei pertinenti colloqui Arbitro/Sala VAR;

Sentito il Direttore di gara sullo svolgersi dei fatti in campo;

Ritenuto di dover premettere che l’odierno procedimento si è incardinato presso il Giudice sportivo nazionale a norma degli artt. 65, 66 e 68 CGS, sulla base dunque delle risultanze dei documenti ufficiali e in particolare di quanto riportato nel referto del Direttore di gara circa gli accadimenti in campo al minuto 13° del secondo tempo di gara, puntualmente rappresentati dall’Arbitro medesimo, che riferiva in particolare: quanto segnalatogli dal calciatore Juan Jesus circa le presunte espressioni offensive di discriminazione razziale da parte del calciatore Francesco Acerbi; la piena disponibilità manifestata dall’Arbitro stesso per ogni eventuale e conseguente decisione; l’interruzione del gioco al fine di consentire un chiarimento tra i calciatori; la ripresa del gioco infine (dopo un’interruzione durata circa un minuto e trenta secondi) in seguito al confronto tra i calciatori e non avendo espresso il calciatore Juan Jesus alcun dissenso al riguardo;

Rilevato che la sequenza dei fatti in campo, ricostruita in base ai documenti ufficiali, con l’ausilio del Direttore di gara e comunque visibile in video, muovendo necessariamente dallo scontro di gioco e dall’atto del proferimento di alcune parole da parte dell’Acerbi nei confronti di Juan Jesus è sicuramente compatibile con l’espressione di offese rivolte, peraltro non platealmente (con modalità tali cioè da non essere percepite dagli altri calciatori in campo, dagli Ufficiali di gara o dai rappresentanti della Procura a bordo del recinto di giuoco), dal calciatore interista, e non disconosciute nel loro tenore offensivo e minaccioso dal medesimo “offendente”, il cui contenuto discriminatorio però, senza che per questo venga messa in discussione la buona fede del calciatore della Soc. Napoli, risulta essere stato percepito dal solo calciatore “offeso” (Juan Jesus), senza dunque il supporto di alcun riscontro probatorio esterno, che sia audio, video e finanche testimoniale;

Vedi l'allegato 7150

Nonostante Acerbi mi disgusti per quello che avrà senz'altro detto a Juan Jesus e per quanto abbia dimostrato di essere un falso bugiardo senza vergogna, trovo che sia corretto non punire in mancanza di prove certe.
Oggi la fa franca Acerbi, ma il mio timore sarebbe stato in futuro di vedere giocatori accusare gli avversari di offese razziste inventate per farli squalificare pesantemente. Insomma, meglio che non si sia creato questo precedente.
Spero che comunque ad Acerbi in qualche modo gliela facciano pagare nell'ambiente e la mia solidarietà va a Juan Jesus.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,058
Reaction score
4,788
Si sapeva, mi stupisco di quelli che pensavano "eh adesso si becca 3 giornate" ???
3 giornate sarebbe stata la cosa più ridicola.
In un caso come questo o il giocatore viene dimostrato colpevole e gli si dà la pesante pena prevista oppure non ci sono prove e non viene squalificato. La via di mezzo non ha senso.

Comunque sia nel caso delle scommesse che nel caso Acerbi, chi nega l'ha vinta, chi ha ammesso è stato punito. Non proprio un bel messaggio.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,193
Reaction score
2,411
Situazione lose-lose per Acerbi.. sembra assurdo ma per lui sarebbe stato meglio prendersi le 10 (inutiili) giornate ed espiare la propria colpa.

Da oggi in campo tutti i giocatori sensibili al tema gliele faranno purgare tutte e lui dovrà stare attentissimo a qualsiasi tipo di atteggiamento e provocazione. Passa da furbetto grazie a Marotta per cui si macchi ulteriormente il nome.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto