Accadde 20 anni fa...

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
Questo fine settimana ricorre il ventennale da un episodio molto controverso per la nostra serie A,ma è stato volutamente rimosso dalla memoria collettiva e pochi lo ricordano ormai.
Era il 9 gennaio 2000 in Parma-Juve,da diversi anni uno scontro diretto di primo piano perchè si erano sfidate sia in campionato sia nelle coppe.
Ad un certo punto l'arbitro Farina espelle Dino Baggio,lui non ci sta ed inizia a protestare vivacemente tanto che dopo ci vorranno diverse persone per portarlo fuori nello spogliatoio ma prima di ciò gli mostra in faccia il gesto dei soldi con le due mani accusandolo di sudditanza verso la juve se non proprio di corruzione.
Fu ovviamente squalificato dalla lega.
Da quel momento il mondo del calcio chi per interessi diretti chi per conformismo ipocrita decise di fargliela pagare,così perse la nazionale per sempre quando era sempre stato un pilastro essendo un grande centrocampista (Capello l'aveva chiamato per farlo venire al Milan nel 1994 ed avrebbe accettato con entusiasmo,ma a sua insaputa la juve lo cedette al Parma. All'epoca ancora non c'era lo strapotere dei giocatori nel calciomercato e le società comandavano).
La sua carriera proseguì nella Lazio neocampione d'Italia,ma nulla fu come prima e non riuscì ad essere dominante.
Dovette attendere sei anni e mezzo per avere la sua "rivincita" con lo scandalo Calciopoli,troppo tardi per rimediare alla sua carriera.
Prima della morte dell'arbitro Farina (malattia incurabile a 54 anni) si chiarì confidando che non fosse diretto a lui come persona,ma al sistema non più tollerabile di cui faceva parte.
Dopo la Lazio esperienze estemporanee e poi svanito dal calcio che non gli ha mai perdonato di aver rotto l'omertà,ancora oggi quando si dice Baggio tutti pensano a Roberto tranne i tifosi del Parma che non l'hanno mai dimenticato.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questo fine settimana ricorre il ventennale da un episodio molto controverso per la nostra serie A,ma è stato volutamente rimosso dalla memoria collettiva e pochi lo ricordano ormai.
Era il 9 gennaio 2000 in Parma-Juve,da diversi anni uno scontro diretto di primo piano perchè si erano sfidate sia in campionato sia nelle coppe.
Ad un certo punto l'arbitro Farina espelle Dino Baggio,lui non ci sta ed inizia a protestare vivacemente tanto che dopo ci vorranno diverse persone per portarlo fuori nello spogliatoio ma prima di ciò gli mostra in faccia il gesto dei soldi con le due mani accusandolo di sudditanza verso la juve se non proprio di corruzione.
Fu ovviamente squalificato dalla lega.
Da quel momento il mondo del calcio chi per interessi diretti chi per conformismo ipocrita decise di fargliela pagare,così perse la nazionale per sempre quando era sempre stato un pilastro essendo un grande centrocampista (Capello l'aveva chiamato per farlo venire al Milan nel 1994 ed avrebbe accettato con entusiasmo,ma a sua insaputa la juve lo cedette al Parma. All'epoca ancora non c'era lo strapotere dei giocatori nel calciomercato e le società comandavano).
La sua carriera proseguì nella Lazio neocampione d'Italia,ma nulla fu come prima e non riuscì ad essere dominante.
Dovette attendere sei anni e mezzo per avere la sua "rivincita" con lo scandalo Calciopoli,troppo tardi per rimediare alla sua carriera.
Prima della morte dell'arbitro Farina (malattia incurabile a 54 anni) si era chiarito confidando che non fosse diretto a lui come persona,ma al sistema non più tollerabile di cui faceva parte.
Dopo la Lazio esperienze estemporanee e poi svanito dal calcio che non gli ha mai perdonato di aver rotto l'omertà,ancora oggi quando si dice Baggio tutti pensano a Roberto tranne i tifosi del Parma che non l'hanno mai dimenticato.

è vero. ero allo stadio. se non ricordo male il parma finì in 9 e al 94° su contropiede crespo fece l'1-1 con un gran gol. mai visto un'esplosione di gioia simile. volava di tutto. piena era moggi...

ancora oggi certi tifosi ladri si lamentano che quello scudetto gli fu rubato dalla lazio all'ultima giornata nel diluvio di perugia, dimenticando che quell'anno hanno rubato qualcosa come 20 punti almeno.
il ritorno col parma a torino per esempio, credo la penultima giornata, venne annullato un gol a cannavaro nel recupero (che era nel parma ed avrebbe firmato l'1-1) per motivi tuttora inspiegabili.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Messa così sembra che la carriera di D.Baggio si sia modificata solo per quel gesto dei soldi.
Venne squalificato per 2 giornate.
Il fallo su Zambrotta fu tremendo, da dietro in sforbiciata, rosso giusto.
Di certo ci aveva visto giusto , il sistema era malato, ma pure la sua testa bacata che non ho mai amato.

Come dici tu appunto era un grande centrocampista nel 94, nel 2000 era in fase nettamente calante e alla Lazio non giocò mai più ai suoi livelli se la memoria mi è ancora amica.

 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
Messa così sembra che la carriera di D.Baggio si sia modificata solo per quel gesto dei soldi.
Venne squalificato per 2 giornate.
Il fallo su Zambrotta fu tremendo, da dietro in sforbiciata, rosso giusto.
Di certo ci aveva visto giusto , il sistema era malato, ma pure la sua testa bacata che non ho mai amato.

Come dici tu appunto era un grande centrocampista nel 94, nel 2000 era in fase nettamente calante e alla Lazio non giocò mai più ai suoi livelli se la memoria mi è ancora amica.

mettendosi contro moggi e la juve dell'epoca,non a caso non viene mai ricordato a torino nonostante sia stato un loro giocatore per anni e vinto una coppa uefa,è chiaro che la sua carriera sia stata compromessa.
la triade di allora poteva farti terra bruciata con poche telefonate e poi c'era la potenza della gea del figlio di moggi,per cui non trovavi più contratti o spazio nelle squadre forti e così non aveva più potuto recuperare visibilità per la nazionale che era piena di juventini.
se ricordo bene venne scambiato all'ultimo momento del mercato in cambio di Sensini girato a parma.
aveva disputato le gare di qualificazioni all'europeo tranquillamente,poi tenuto fuori solo per quello (non era ancora iniziata la stagione 2000-2001 alla lazio e al parma giocava molto bene)

un caso di mobbing insomma da parte dei potenti del calcio di allora.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,298
Reaction score
15,936
passi di una sua intervista alla Gazzetta dello Sport al tempo dello scoppio di calciopoli:

«Io avevo denunciato in modo plateale quello che tutti sapevano, cioè che gli arbitri stavano dalla parte della Juventus, e mi sono beccato 6 giornate di squalifica, 200 milioni di lire di multa dalla mia società (il Parma) e la sospensione per due partite dalle convocazioni in Nazionale.
Fatto sta che poi, in Nazionale, non sono mai più stato convocato.
Ed ero un titolare
, sia ben chiaro

Da quel momento sono cominciati i miei guai. Avvertivo che attorno a me si faceva il vuoto.
Il Parma mi cedette alla Lazio, nell'autunno del 2000, e là giocai pochissimo, perché in campo ci andavano soltanto gli uomini della Gea.
Pensate che, fino al momento di quel gesto, ero un titolare della Nazionale in procinto di partecipare all'Europeo del 2000, e poi non venni mai più preso in considerazione.
Ho disputato soltanto altre 66 gare in serie A, dal novembre 2000 al 2005: a me pare molto strano

La Gea piazzava i suoi giocatori e imponeva agli allenatori di mandarli in campo.
Sono stato trattato malissimo dalla Lazio".
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,910
Reaction score
38,472
è vero. ero allo stadio. se non ricordo male il parma finì in 9 e al 94° su contropiede crespo fece l'1-1 con un gran gol. mai visto un'esplosione di gioia simile. volava di tutto. piena era moggi...

ancora oggi certi tifosi ladri si lamentano che quello scudetto gli fu rubato dalla lazio all'ultima giornata nel diluvio di perugia, dimenticando che quell'anno hanno rubato qualcosa come 20 punti almeno.
il ritorno col parma a torino per esempio, credo la penultima giornata, venne annullato un gol a cannavaro nel recupero (che era nel parma ed avrebbe firmato l'1-1) per motivi tuttora inspiegabili.

La ricordo bene anche io quella partita, gol di crespo fantastico.
Se non erro passò anche alla storia per essere la prima partita di serie A giocata all'ora di pranzo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Messa così sembra che la carriera di D.Baggio si sia modificata solo per quel gesto dei soldi.
Venne squalificato per 2 giornate.
Il fallo su Zambrotta fu tremendo, da dietro in sforbiciata, rosso giusto.
Di certo ci aveva visto giusto , il sistema era malato, ma pure la sua testa bacata che non ho mai amato.

Come dici tu appunto era un grande centrocampista nel 94, nel 2000 era in fase nettamente calante e alla Lazio non giocò mai più ai suoi livelli se la memoria mi è ancora amica.


fallo di frustrazione probabilmente. quella, come altre, fu una partita arbitrata a senso unico dall'inizio alla fine. una vergogna.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,503
Reaction score
3,478
Partita memorabile. Il calcio italiano era così. Di quell'anno tutti ricordano la pioggia di perugia e non lo scandalo della partita di ritorno col Parma, con il gol annullato a Cannavaro senza motivo.
Anche oggi non credo che le cose siano cambiate. La differenza principale è che la juventus non a avversari credibili. Ma basta leggere le dichiarazioni di Gasperini di ieri sera e quelle fatte dopo la sconfitta casalinga contro i gobbi per capire che qualcosa non va.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,098
Reaction score
2,772
Messa così sembra che la carriera di D.Baggio si sia modificata solo per quel gesto dei soldi.
Venne squalificato per 2 giornate.
Il fallo su Zambrotta fu tremendo, da dietro in sforbiciata, rosso giusto.
Di certo ci aveva visto giusto , il sistema era malato, ma pure la sua testa bacata che non ho mai amato.

Come dici tu appunto era un grande centrocampista nel 94, nel 2000 era in fase nettamente calante e alla Lazio non giocò mai più ai suoi livelli se la memoria mi è ancora amica.


Alla Lazio di buono solo un gol al Milan da 30 metri e passa. :fuma:
 
Alto