- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,553
- Reaction score
- 18,298
Questo non lo so ma ,assieme al terzo mistero di fatima, chi ha pensato il milan in agosto resta uno dei grandi misteri irrisolti della storia dell'umanità.
Mi piacerebbe sapere come sono andati i fatti realmente.
Io resto dell'idea che uno che 'pensa' e 'vede' suso trequartista non possa allenare, un dirigente che appoggia tale allenatore debba cambiare mestiere.
Da questo mio pensiero non mi schiodo.
Mi dirai che il milan avrebbe voluto vendere suso ma non ci è riuscito ma non si può passare dalla cessione alla centralità nel progetto.
Al limite si passa dalla cessione all'utilizzo, è diverso.
Il repulisti di questi giorni testimonia, tuttavia, quale sia la linea di pensiero della nostra dirigenza.
Forse, ipotizzo, la scorsa estate hanno scelti di dare una chance a quel gruppo con l'idea di affidarlo ad un allenatore che valorizza i giocatori tramite un'identità di gioco precisa.
Va da sè che hanno fallito su tutta la linea.
E' stata l'ennesima estate contraddittoria che ha portato per l'ennesima volta a costruire una squadra sgangherata e senza logica. In questo mese di gennaio, perlomeno, si sono viste idee chiare, una linea portata avanti con decisione e coerenza, scelte anche drastiche. L'ho detto anche in altri post, è quello che ho sempre chiesto.
Poi le scelte si possono sbagliare, i bidoni li prendono tutti. Bisogna riconoscere intanto che gli acquisti siano stati tutti più o meno azzeccati, sempre nei limiti dei mezzi a disposizione, diminuendo oltretutto in modo radicale il costo della rosa.
Io ero e resto contrario all'acquisto di Ibra, ma adesso ne capisco e condivido il senso, nel quadro d'insieme, sia sul piano tattico che umano. Tutte le mosse fatte hanno costruito un Milan divertente, con una buona prospettiva, poco equilibrato ma almeno più piacevole da vedere del barocco Milan di Suso.