A Game of Thrones

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,646
Reaction score
7,342
[MENTION=3146]fabri47[/MENTION], visto che sei fresco fresco in luna di miele con il nostro gioco dei troni, ti offro in dono il super mega trailer finale della serie.
Rilasciato un paio di giorni fa per l'anniversario. Prendi e godi :fuma:

Spoiler mortali di tutta la serie, ovviamente.

Grazie. Ti informo che io in questo momento, oltre a godermi la live della manifestazione a Roma, mi sto facendo uno sguardo su amazon ed ebay per i libri. Penso che "Il gioco del trono" che racchiude i primi due libri sulle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco edito da Mondadori e del ciclo di Urania sia un bell'affare in quanto con meno di 20 euro ho i primi due volumi. Sei d'accordo o mi consigli di virare su altro?
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Eh vabbè, questa è un pò forzata ma te la concedo :fuma: .

Comunque sulla questione prequel hai ragionissima, sembra proprio che lo facciano apposta. Basti vedere Star Wars, che è il caso più eclatante. I seguiti diventati roba teen e sceneggiati in malafede assoluta verso i fan nostalgici, che vengono accaparrati con i prequel e spin off "stranamente" realizzati bene e come dio comanda.

Infatti sono generi specifici, avere successo e poi averne troppo, finisce sempre malissimo.
Chi non ha di questi problemi sono le serie infinite, un posto al sole e simili, come anche il segreto o altra roba che mediaset è andata a produrre in Spagna o in Turchia quando ha deciso di chiudere i vari Centovetrine e fiction italiane simili, sono sceneggiature già fatte e finite, senza il bisogno di dover dare un senso alla storia o di doversi tenere stretti gli appassionati, infatti tutte le grandi serie di successo poi sono cadute ancora peggio con i prequel e allora.. tanto valeva non chiudere la serie e cavalcare l'onda il più possibile provando a non stancare i fan.
Si sa che l'appassionato diventa sempre nostalgico e quello è il rischio più grande, divertire o riappassionare il nostalgico che vedrà la serie con tanti giudizi critici e poco altro, è questo il brutto delle serie, non riuscire a capire il proprio successo e non saper sfruttare il proprio potenziale a pieno.
Mi viene in mente Boris, 3 stagioni e ora è in programmazione la quarta.. 10 anni dopo il film, è pazzesco, io l'ho vista e rivista mille volte, non capii mai perché non vollero andare avanti, ma 10 anni dopo cosa puoi fare? personaggi vecchi, alcuni che non ci sono più, malinconia ai limiti dell'assurdo, è stranissimo, se hai successo vai avanti, finché puoi senza rovinarti la fine per un senso di completezza che poi nemmeno riesci a trovare pienamente.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,099
Reaction score
32,264
Grazie. Ti informo che io in questo momento, oltre a godermi la live della manifestazione a Roma, mi sto facendo uno sguardo su amazon ed ebay per i libri. Penso che "Il gioco del trono" che racchiude i primi due libri sulle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco edito da Mondadori e del ciclo di Urania sia un bell'affare in quanto con meno di 20 euro ho i primi due volumi. Sei d'accordo o mi consigli di virare su altro?

Ci sono tantissime edizioni, negli ultimi anni poi ne sono uscite a iosa per inseguire il successo delle varie stagioni che andavano in onda di volta in volta. Lì devi scegliere tu quella più conveniente, fermo restando che le edizioni italiane amano scrivere sulla copertina "ispirato alla X stagione televisiva"... e non è vero perché dopo il terzo volume "A Storm of Swords" (stagioni 3-4, all'incirca) storia e libri prendono direzioni diverse (non entro mai per principio nella querelle "meglio i libri o la serie", perché hanno entrambe il loro spazio. Io amo alla follia la serie, ma ho letto anche i libri. Possono coesistere entrambe, lo scontro tra le due fazioni mi ha stancato da molto tempo.).

Personalmente io prenderei i libri che hanno la suddivisione classica come li ha fatti uscire Martin. Ma è solo una scelta maniacale da purista. :)
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,646
Reaction score
7,342
Ci sono tantissime edizioni, negli ultimi anni poi ne sono uscite a iosa per inseguire il successo delle varie stagioni che andavano in onda di volta in volta. Lì devi scegliere tu quella più conveniente, fermo restando che le edizioni italiane amano scrivere sulla copertina "ispirato alla X stagione televisiva"... e non è vero perché dopo il terzo volume "A Storm of Swords" (stagioni 3-4, all'incirca) storia e libri prendono direzioni diverse (non entro mai per principio nella querelle "meglio i libri o la serie", perché hanno entrambe il loro spazio. Io amo alla follia la serie, ma ho letto anche i libri. Possono coesistere entrambe, lo scontro tra le due fazioni mi ha stancato da molto tempo.).

Personalmente io prenderei i libri che hanno la suddivisione classica come li ha fatti uscire Martin. Ma è solo una scelta maniacale da purista. :)
Più che altro ho paura che saltino qualcosa in queste edizioni "uniche". Conta che ci sono 855 pagine, meno di 1000, e mi sembra strano.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
pensare che bastava inquadrare un Bran con gli occhi blu dopo aver salutato Snow x dare un senso a intere stagioni basate sul mistero , meglio i 2 minuti di finale su youtube che 2 stagioni dove si sono dimenticati del vero motore di got
serie top di sempre a mani basse (magnum pi a parte , quello vero e forse band of brothers e la banda della magliana , gusti miei anyway)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,099
Reaction score
32,264
Più che altro ho paura che saltino qualcosa in queste edizioni "uniche". Conta che ci sono 855 pagine, meno di 1000 e mi sembra strano.

Quello no, non penso. Sono semplicemente un collage dei libri.

Comunque, quando arriverai alla fine del terzo libro ("A Storm of Swords"), ricordati di questo post e dimmi cosa pensi del super colpo di scena di Martin che nella serie hanno tolto del tutto.
A me fa defecare, e sono sempre stato contento che gli sceneggiatori della serie l'abbiano tolto, ma c'è ovviamente una legione di persone che la pensa diversamente :fuma:
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Si sapevo del potere racchiuso dentro la barriera, a cui ha fatto riferimento Benjen Stark in un episodio della sesta stagione. Non pensavo si riferisse anche al fatto che potesse ricostruirsi.

Il "ricostruirsi" ovviamente si intende per piccole parti
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
Quello no, non penso. Sono semplicemente un collage dei libri.

Comunque, quando arriverai alla fine del terzo libro ("A Storm of Swords"), ricordati di questo post e dimmi cosa pensi del super colpo di scena di Martin che nella serie hanno tolto del tutto.
A me fa defecare, e sono sempre stato contento che gli sceneggiatori della serie l'abbiano tolto, ma c'è ovviamente una legione di persone che la pensa diversamente :fuma:

Oddio Toby puoi rinfrescarmi la memoria e metterlo nel tag spoiler?

Comunque la suddivisione dei libri è una cosa che fanno molto spesso gli autori fantasy anche su uno stesso volume. Il signore degli anelli ad esempio è sempre stato solo un volume in originale ma aveva la suddivisione nei 3 libri...poi va a gusto per l'acquisto, io preferisco i mattoni :)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,646
Reaction score
7,342
Oddio Toby puoi rinfrescarmi la memoria e metterlo nel tag spoiler?

Comunque la suddivisione dei libri è una cosa che fanno molto spesso gli autori fantasy anche su uno stesso volume. Il signore degli anelli ad esempio è sempre stato solo un volume in originale ma aveva la suddivisione nei 3 libri...poi va a gusto per l'acquisto, io preferisco i mattoni :)
Io, ad esempio, ho Lo Hobbit in un unico volume con illustrazioni di Alan Lee. Ve lo consiglio per chi non lo ha.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,099
Reaction score
32,264
Oddio Toby puoi rinfrescarmi la memoria e metterlo nel tag spoiler?

Comunque la suddivisione dei libri è una cosa che fanno molto spesso gli autori fantasy anche su uno stesso volume. Il signore degli anelli ad esempio è sempre stato solo un volume in originale ma aveva la suddivisione nei 3 libri...poi va a gusto per l'acquisto, io preferisco i mattoni :)

Spoiler terzo libro e stagione sei della serie.
Parlo di Lady Stoneheart, la resurrezione di Catelyn Stark dopo il Red Wedding.
Io personalmente detesto le resurrezioni, specialmente in un mondo fantasy come questo dove la drammaticità e imprevedibilità della morte dei personaggi è parte integrante della struttura narrativa stessa. Infatti non mi è andato nemmeno troppo a genio la resurrezione di Jon, nella serie non l'hanno spiegato come avrebbero dovuto. Vedremo nei libri come la gestirà Martin.

Resuscitare Catelyn Stark come zombie muto e vendicativo, ma senziente, lo ritengo un modo perfetto per distruggere la drammaticità e l'unicità del Red Wedding.
Non si sa ancora dove voglia andare a parare Martin con questo personaggio, lo scopriremo negli ultimi due libri (se mai usciranno), ma possiamo dedurre che nella serie il suo ruolo sia stato acquisito da Arya quando completa la sua vendetta contro i Frey nella sesta/settima stagione.
Molto meglio così, secondo me. :)
 
Ultima modifica:
Alto