5G problema per gli aerei, la denuncia dei piloti USA

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Il 5G, almeno da quello che leggo però opera su frequenze elevate tipo microonde (6 GHz). Anche siti che combattono l'inquinamento hanno espresso preoccupazioni, anche per gli effetti della salute umana. Riporto quello che c'è scritto eh. Potete trovare tutto con una ricerca google scrivendo "5g microonde", che come primi risultati dovrebbe dare siti contro le "fake-news".

Sìsì, conosco, non sto criticando il tuo post o accusandolo di fake, tutt'altro.

Il mio era un commento tecnico con una nota perculatoria per i non-terrapiattisti e non-complottisti, che dovrebbero qui commentare, visto che si sono distinti per altri argomenti.

E' possibile che sugli aerei abbiano problemi, io credo li abbiano avuti anche prima, solo che ora la cosa è forse un po' più accentuata, per motivi da appurare.

La problematica dell'effetto delle microonde sulla salute umana è ormai una cosa ampiamente discussa. Ovviamente le onde elettromagnetiche ad alta potenza non sono vitamine e non è consigliabile ficcare la testa dentro un'antenna da 1.21 Gigowatt (cit.), ma per la vita di tutti i giorni le emissioni hanno conseguenze praticamente irrisorie.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
Una differenza sostanziale riguarda il fatto che nel 5G ci siano le onde elettromagnetiche. Magari non c'entra nulla con queste anomalie, però è una supposizione.
il 5G e' esattamente come il 4G usa solo piu antenne e un miglior algoritmo. e te lo dico perche ci ho lavorato per anni scrivendo software per enodeB e epc. la diffenze sonstanziale e che anziche mandare i dati su 4 canali (come funziona per il 4G) arrivi a 32. questo e' la logica con cui aumenti le velocita. Ora che un aereo possa essere danneggiato dal 5g e non dal 4g la vedo dura. il fatto che il tuo cellulare possa ricevere 200/400 MB/s(4g) o 10GB (5g se andasse alle prestazioni reali, ma questo non avviene perche tu leggi 5g nel cellulare ma in realta e' quello che si definisce 4.75), puo influire sulla quantita di segnali che riceve un cellulare. Ma a livello complessivo il volume non e' cosi superiore. Magari ne riparliamo quando tutti useranno un cellulare per realta aumentata o virtuale che richiedono una grossa mole di informazioni. ma cosa vuoi che cambi se sta aprendo una pagina internet ti arriveranto le informazioni piu velocemente ma userai la connesione per un tempo minore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il 5G è un problema. A dirlo non è il solito complottista no-vax terrapiattista, tipico stereotipo creato dal mainstream, bensì i piloti americani che, da gennaio 2022, ossia da quando è stato lanciato il segnale 5G hanno denunciato dei problemi. Tra i problemi segnalati, quella di una mattina di gennaio quando un aereo pieno di passeggeri ha attivato i freni un metro prima di toccare la pista dell'aeroporto i San Francisco, oppure a Los Angeles quando il pilota automatico ha perso i riferimenti spaziali corretti al punto da buttare giù il muso del velivolo fino a soli 30 metri da terra.

I report hanno segnalato 132 report di sospetti malfunzionamenti. Le compagnie aeree USA non hanno dubbi che si tratti delle antenne 5G.
Più probabile sia l'interferenza di un nuovo modello di vibratore utilizzato a bordo.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Il 5G, almeno da quello che leggo però opera su frequenze elevate tipo microonde (6 GHz). Anche siti che combattono l'inquinamento hanno espresso preoccupazioni, anche per gli effetti della salute umana. Riporto quello che c'è scritto eh. Potete trovare tutto con una ricerca google scrivendo "5g microonde", che come primi risultati dovrebbe dare siti contro le "fake-news".

Non conosco il 5G Americano,ma è ovvio che i segnali in cabina vanno schermati e se non adeguano le schermature gli aerei vanno a zonzo.

In ogni caso in Italia lo conosco per lavoro molto bene il 5G e sono usate 3 bande di frequenza: 700 MHz, 3.7 GHz e 26 GHz. Le prime due sono le stesse su cui si trasmetteva il digitale terrestre e sono state testate per decenni senza trovare riscontro sulla salute.

L'altra effettivamente come frequenza è stata testata meno e soprattutto è più alta di quella del 4G, quindi potenzialmente potrebbe essere più pericolosa ma essendo una frequenza più alta (le onde sono più strette e quindi non riescono a coprire lunghe distanze) avrà bisogno di più torri sparse per la città e la potenza del segnale trasmesso sarà più basso rispetto al segnale trasmesso dal 4G.

Aggiungendo come info che la cosa pericolosa di un segnale non è la frequenza ma la potenza con cui il segnale viene trasmesso tutti quelli che studiano il 5G ti potranno confermare tranquillamente che sicuramente fa meno male del 4G. E sul 4G non ci sono stati grossi temi di salute evidenziati dai vari studi.

PS: discorso diverso sugli smartphone di per se è risaputo che conviene usare le cuffiette perchè la distanza di sicurezza di quasi tutti gli smartphone dall'orecchio in chiamata è di 1-2 CM , ma questo sta scritto anche sui libretti di istruzione degli smartphone e non c'entra niente con 2G-3G-4G-5G
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Una differenza sostanziale riguarda il fatto che nel 5G ci siano le onde elettromagnetiche. Magari non c'entra nulla con queste anomalie, però è una supposizione.
Le onde elettromagnetiche?

E il 2G come va? con i segnali di fumo?

Scusa, ma se si vuole affrontare l'argomento, non dico avere una laurea in TLC e onde elettomagnetiche (come il sottoscritto), ma almeno la differenza tra falò e antenna.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Le onde elettromagnetiche?

E il 2G come va? con i segnali di fumo?

Scusa, ma se si vuole affrontare l'argomento, non dico avere una laurea in TLC e onde elettomagnetiche (come il sottoscritto), ma almeno la differenza tra falò e antenna.
Ho specificato poi nei post a seguire. E tu che sostieni che sia il vibratore al posto del 5G, dunque hai una preparazione migliori dei piloti e delle compagnie aeree, giusto? Qua, penso, nessuno sostenga con sicurezza che il 5G sia pericoloso per la salute. Però, negli aerei
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,806
Reaction score
7,914
Ho specificato poi nei post a seguire. E tu che sostieni che sia il vibratore al posto del 5G, dunque hai una preparazione migliori dei piloti e delle compagnie aeree, giusto? Qua, penso, nessuno sostenga con sicurezza che il 5G sia pericoloso per la salute. Però, negli aerei
se qualcosa va storto, poi a pagarla cara sono i passeggeri oltre al pilota stesso.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
se qualcosa va storto, poi a pagarla cara sono i passeggeri oltre al pilota stesso.

Se il problema è realmente il 5G (il che non è da escludere utilizzando comunque frequenze differenti) banalmente una persona normale pensa che sia un problema tecnico da risolvere, probabilmente con una schermatura differente dei sistemi sensibili, mentre un terrappiattista pensa che sia la prova che il 5G interagisce con il grafene nei vaccini e fa venire i tumori. La differenza, partendo da una notizia vera, è sostanzialmente questa. ?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Se il problema è realmente il 5G (il che non è da escludere utilizzando comunque frequenze differenti) banalmente una persona normale pensa che sia un problema tecnico da risolvere, probabilmente con una schermatura differente dei sistemi sensibili, mentre un terrappiattista pensa che sia la prova che il 5G interagisce con il grafene nei vaccini e fa venire i tumori. La differenza, partendo da una notizia vera, è sostanzialmente questa. ?
Esatto. A parte che penso che i test di Immunità e suscettibilità elettromagnetica per gli aeromobili non siano uno scherzo.

Poi, (vedi caso del 747 Max) ci può stare che in qualche modello siano volate bustarelle per soprassedere sul risultato dei test.

Ma nel caso il problema sarebbe di design dell'aereo, o al limite del modello di telefono non quello del 5G e comunque tranquilli, è assodato che i maggiori pericoli per i passeggeri degli aerei sono la depressione dei Piloti e il sw del 747 Max.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,174
Reaction score
12,647
Le onde elettromagnetiche?

E il 2G come va? con i segnali di fumo?

Scusa, ma se si vuole affrontare l'argomento, non dico avere una laurea in TLC e onde elettomagnetiche (come il sottoscritto), ma almeno la differenza tra falò e antenna.
E' già stato spiegato abbondantemente.

A parte qualche solito commento per fare flame.

In USA usano una banda per il 5g con frequenze simili ad alcuni strumenti di bordo.

In Europa no, ed infatti ci sono state ben 0 (zero) segnalazioni.

Risolveranno su.
 
Alto