- Registrato
- 7 Aprile 2019
- Messaggi
- 35
- Reaction score
- 0
Leggendo le discussioni di ieri, ho letto un accanimento esagerato nei confronti della Juve (strano a dirsi), ma pur avendone subìte tante dai bianconeri (anche) quest'anno (in Supercoppa il fuorigioco inesistente fischiato a Cutrone prima che l'azione si concludesse e il rigore negato a Conti, di sabato è inutile riparlarne), il discorso parte da molto lontano
Non ho in mente tutti gli episodi del girone d'andata, ma alcuni sì:
2 rigori concessi grazie al VAR (Juve e Parma), senza la tecnologia eravamo ancora a quota 0, a Udine volevano annullare il goal di Romagnoli con Cutrone che era partito in gioco di 3 metri, a Frosinone avevano convalidato il goal ai ciociari nonostante il fallo su Calhanoglu. La mia impressione era che volevano metterci il bastone tra le ruote già nelle prime 19 partite, ma il VAR ci veniva in soccorso.
Nel girone di ritorno è stato un disastro...
Roma-Milan: rigore non dato a Suso
Sampdoria-Milan: rigore non dato a Piatek (visto dall'arbitro del VAR)
Juventus-Milan: rigore non dato per mani di Alex Sandro (visto dall'arbitro del VAR)
Non so se ci fate caso, ma quando ti richiamano dalla sala VAR e l'arbitro và a vedere le immagini, il direttore di gara torna praticamente sempre sui suoi passi, perchè da sopra gli dicono "Guarda con attenzione le immagini, hai sbagliato", con noi no (neanche in Fiorentina-Inter in occasione del rigore del 3-3 al 97', ma sono rarità)
Come se non bastasse, vedo una voglia di trovare la magagna in ogni nostro goal: Milan-Sassuolo (l'autogol di Lirola), Chievo-Milan (il goal di Piatek), Milan-Inter (il goal di Musacchio), cosa che non riscontro guardando le altre partite (e qualcosa riesco a visionare)
Oggi, quando ho visto che razza di rigore hanno dato alla Lazio contro il Sassuolo, e ho ripensato a ciò che non ci hanno dato ieri...bhò...mi viene da pensare molto male...
Non ho in mente tutti gli episodi del girone d'andata, ma alcuni sì:
2 rigori concessi grazie al VAR (Juve e Parma), senza la tecnologia eravamo ancora a quota 0, a Udine volevano annullare il goal di Romagnoli con Cutrone che era partito in gioco di 3 metri, a Frosinone avevano convalidato il goal ai ciociari nonostante il fallo su Calhanoglu. La mia impressione era che volevano metterci il bastone tra le ruote già nelle prime 19 partite, ma il VAR ci veniva in soccorso.
Nel girone di ritorno è stato un disastro...
Roma-Milan: rigore non dato a Suso
Sampdoria-Milan: rigore non dato a Piatek (visto dall'arbitro del VAR)
Juventus-Milan: rigore non dato per mani di Alex Sandro (visto dall'arbitro del VAR)
Non so se ci fate caso, ma quando ti richiamano dalla sala VAR e l'arbitro và a vedere le immagini, il direttore di gara torna praticamente sempre sui suoi passi, perchè da sopra gli dicono "Guarda con attenzione le immagini, hai sbagliato", con noi no (neanche in Fiorentina-Inter in occasione del rigore del 3-3 al 97', ma sono rarità)
Come se non bastasse, vedo una voglia di trovare la magagna in ogni nostro goal: Milan-Sassuolo (l'autogol di Lirola), Chievo-Milan (il goal di Piatek), Milan-Inter (il goal di Musacchio), cosa che non riscontro guardando le altre partite (e qualcosa riesco a visionare)
Oggi, quando ho visto che razza di rigore hanno dato alla Lazio contro il Sassuolo, e ho ripensato a ciò che non ci hanno dato ieri...bhò...mi viene da pensare molto male...
