Tensioni Maldini Redbird. Il Milan non cresce. Si cambia in estate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
1,831
Reaction score
1,323
GDS in edicola: un investimento su Zaniolo (se ne parla a parte NDR) nell’ordine dei 30 milioni, per la proprietà comporterebbe probabilmente rischi troppo alti. Sullo sfondo, ma non troppo, naturalmente resta il tema dei rapporti tra RedBird e Maldini - che ieri ha sentito il manager dell’attaccante – con l’autonomia dell’area tecnica fissata dal rinnovo di contratto del primo luglio. Un accordo arrivato dopo giorni di tensioni, più che sulla spinta di un rapporto fiduciario convinto. RedBird ha garantito per il mercato estivo una cifra che comprende i circa 45 milioni spesi per i cartellini degli acquisti e i riscatti di Messias e Florenzi, oltre alle somme per gli ingaggi. A gennaio, quindi, il Milan può investire qualche milione, magari quelli garantiti dalla qualificazione agli ottavi di Champions, ma non stravolgere il suo piano di investimenti.

Tuttosport: arriva lo stop di Cardinale e Maldini perde Zaniolo. Tensioni con la proprietà dopo il no a nuovi soldi per accontentare la Roma. Il “no” ricevuto da Cardinale all’operazione Zaniolo ha creato un clima di tensione tra New York e Milano. Pare che Maldini non abbia preso bene la scelta del suo capo, con le acque che si sarebbero nuovamente intorbidite dopo le intese pubbliche sulla strategia della sostenibilità. La proprietà americana sosterrebbe come sia utile rispolverare i contatti con il Chelsea per il prestito di Hakim Ziyech piuttosto che andare a togliere un problema tecnico e ambientale alla Roma, che viene vista come una diretta rivale per un posto in Champions League. Ma non è il momento di nuove guerre intestine, visto che il bene del Milan deve fare essere anteposto ai protagonismi individuali e con la squadra in difficoltà tecnica e mentale, uno scontro pubblico tra componenti interne potrebbe far detonare tutto, peggiorando la situazione attorno ai giocatori e a Stefano Pioli.

CorSport: l
a proprietà americana non ritiene lineare parlare di risorse extra (per Zaniolo) per riparare potenziali errori di mercato perché il principio di responsabilità è chiaro: ottenere un budget significa rispettarlo, facendo fruttare le risorse destinate. L’area tecnica è consapevole della difficoltà di avanzare richieste nuove perciò l’operazione è difficilissima. L’alternativa è Ziyech, gradito ai vertici perché giocatore più pronto, proveniente dalla Premier, con esperienza internazionale e costo del cartel- lino contenuto. L’ostacolo sarebbe semmai l’ingaggio (6 milioni) che usufruirebbe però del decreto crescita. Le disfunzioni organizzative del Milan sono alla base del calo di una squadra che ha affrontato tutti gli impegni post-Mondiale con gli stessi giocatori dell’anno scorso (tranne Dest, titolare con la Lazio per l’assenza di Hernandez). Nessuno dei nuovi ha saputo guadagnarsi una maglia da titolare, segno di un mercato incapace di rafforzare la rosa e di ampliarla, soprattutto nei ruoli ritenuti più deboli. Negli ultimi tre anni il Milan rappresentava una notevole eccezione per il calcio italiano. Non solo per la capacità di resistere alle pressioni di giocatori e procuratori, imponendo disciplina nelle decisioni economiche. La novità era pure nel metodo, basato su un team in cui la selezione dei prospetti era condivisa, collegiale ma soprattutto orientata al rendimento sull’investimento. Un comitato in cui sedevano responsabili dell’area tecnica, scouting e finanza oltre al top management. Quel percorso di crescita si è interrotto. Per il primo anno il Milan non inserisce giocatori nuovi in prima squadra e non valorizza il talento della sua rosa. Il nodo del rinnovo di Maldini-Massara ha prodotto la concessione all’area tecnica di un’enorme autonomia decisionale all’interno di budget fissati dalla programmazione finanziaria. Sostituire un metodo con le capacità individuali è sempre molto rischioso. Nessuna azienda può prescindere da meccanismi direzionali oggettivi e finanche i manager preferiscono, di solito, strutture in cui le decisioni individuali vengono protette dalla condivisione. Avanzare richieste di poteri assoluti dà ebrezza ma denota poca malizia, esponendo inevitabilmente al rischio di personalizzare i passi falsi, sempre possibili in un business incerto come il calcio. Uscire dall’impasse non è facile. Per cultura, gli investitori americani sono avvezzi a consuntivi ravvicinati, perciò a fine stagione, se i risultati saranno deludenti non solo in termini sportivi ma soprattutto di crescita qualitativa, la struttura sarà rivista.



L'inchiesta sul Milan e le accuse degli ex soci QUI -) Inchiesta su Milan. Ex soci:"Danni per 100 mln". Elliott...
Quante parole al vento, quanta fuffa.
Quanto gli piace scrivere i romanzi ai giornalai?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,194
Reaction score
3,872
Maldini non ha certo bisogno del posto fisso. Quello che fa, non lo fa per soldi, ma per riportare il Milan in alto
Nessuno ha mai parlato di posto fisso, ma di ampi ruoli decisionali, persino ben oltre la sua sfera di competenza, pur non avendo mai dimostrato nulla in carriera in tal senso.

, e i fatti dimostrano che ci è pure riuscito,
Non direi, visto che la base vincente è arrivata con l’era Boban, che, a differenza del Garante, non era a Miami a prendere il sole, ma lavorava in FIFA. E il suo spessore da dirigente lo ha ampiamente dimostrato

dato che l'anno scorso abbiamo vinto uno scudetto.
E ha fatto più danni che altro, visto che avete completamente perso il contatto con la realtà.

Il paragone Galliani - Maldini mi sembra completamente sbagliato.
Gli acquisti di Galliani me li ricordo bene, giocatori bolliti e scouting zero.
Invece Billy Ballo, Messias, Salaminchia, Origi, Adli ecc son fenomeni vero?
Per non parlare del testimonial della Kinder aspettato per due mesi.

Per quanto riguarda i bolliti:
Mandzukic era fresco vero?
Ibra rinnovato idem, vero?
Per non parlare di Kjaer…
Per non parlare del figlio principino che è un Cutrone qualunque, ma che non lascia il Milan perché sarebbe lesa maestà.

Eh sì, si vede la differenza, tra il condor e Maldini.
Che livello ragazzi.

Ringrazia che la Juve e l’Inter stanno messe peggio di noi per questioni extra-calcistiche, altrimenti eri a giocarti il quinto posto. Altro che Milan in alto.

Che triste fine ha fatto questo club. Affogato nella mediocrità e vittima di speculatori e pezzenti che mangiano la carcassa tipo avvoltoi.
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
1,862
Reaction score
803
In qualche modo devono togliere l'attenzione ai gobbi maiali, quindi ci spalano un pò di ***** addosso :)
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
13,321
Reaction score
3,098
Sono mesi che vi dico che secondo me Maldini a giugno si dimette.
Ha voluto provare a vedere se fosse possibile cambiare il modus operandi di sti barboni dall'interno, non è riuscito, a fine stagione saluta.
Così finalmente chi lo voleva lontano dal milan vedrà che senza di lui andrà molto peggio, perchè al suo posto ci metteranno un Maiorino che il milan manco sa cosa sia.
se succede cosi..con tanto di spiegazione chiara del tutto perderemo il Maldini dirigente ma ritroveremo il Maldini leggenda

purtroppo per ora ci sono i fatti e c'è il Maldini che ci sta tradendo..

non sono un Hater di Maldini..non ho nemmeno votato nel sondaggio sul restare/cacciarlo perchè è sempre Maldini e diciamo che non ce l'ho fatta (si sono un un sentimentale probabilmente)..però non posso nemmeno chiudere gi occhi di fronte ai fatti

poi che i primi colpevoli siano sempre i proprietari è fuori discussione..solo che io è da Maldini che mi aspetto qualcosa..dal pagliaccio americano non mi aspetto nulla

idem da Elliott Furlani Scaroni...e alla fin fine non mi aspetto nulla nemmeno da PIoli e Massara
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,194
Reaction score
3,872
Sono mesi che vi dico che secondo me Maldini a giugno si dimette.
Ha voluto provare a vedere se fosse possibile cambiare il modus operandi di sti barboni dall'interno, non è riuscito, a fine stagione saluta.
Così finalmente chi lo voleva lontano dal milan vedrà che senza di lui andrà molto peggio, perchè al suo posto ci metteranno un Maiorino che il milan manco sa cosa sia.
Però Trumpusconi la si dovrebbe anche smettere di tenere Maldini fuori dai problemi di questo Milan.
Si danno le colpe a Pioli, si danno le colpe a Elliot, si danno le colpe a Cardinale, ma Maldini non si tocca.

Leonardo è stato insultato per molto meno durante il suo periodo da dirigente nel Milan di Elliott.
Mi ricordo gli insulti per Piatek, che andava ricordato però fu un acquisto esaltato da molti tifosi, viste le ottime prestazioni fatte al Genoa durante la prima metà del campionato.

La verità è che questa situazione è figlia di errori di molti. E tutti devono prendersi le proprie responsabilità, altrimenti finisce che torniamo all'epoca dei cambi allenatore continui senza che cambiasse qualcosa, viste le gallianate continue.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,807
Reaction score
9,040
Ma giusto non dare 30 milioni a Maldini per Zaniolo! Magari con 20, o molto meno con un prestito con diritto oneroso o meno, si poteva prendere qualcuno per far rifiatare Benna e Sandro. Qua serve un DS che sia autonomo, anche Massara ma con una certa autonomia. Dopo Deket volevamo tirare fuori altri 30 per un avanti quando in mediana tiriamo un sospiro di sollievo per il rientro di Krunic? Qua servono DS e allenatore, altro che.

oh ma finalmente, qui si parla di Zaniolo ma la priorità assoluta del Milan era ed è tuttora un centrocampista equilibratore. Con un Casemiro in campo questa squadra cambierebbe dal giorno alla notte (parlo di Casemiro per far capire il profilo giocatore che servirebbe a noi, fisico e tecnico allo stesso tempo). Abbiamo due mediani contanti, Tonali e Bennacer, punto. Se si fa male uno cosa facciamo. Vrankxs è un ragazzino e Bakayokò è fuori rosa. Gli altri sono adattati o non all'altezza (Krunic, Pobega).
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,079
Reaction score
1,397
Quella lista dell'umido l'ho inserita volutamente per far capire che anche il ragioniere, quando affiancato da Braida (e non da Maiorino :facepalm: ), faceva ottimi colpi. A quel tempo lo scouting e gli acquisti funzionavano, eccome se funzionavano.

Possiamo affermare che l'ossatura del Milan scudettato sia nata quando Maldini era affiancato da un certo Boban?

Vedi l'allegato 4418
Su Braida hai assolutamente ragione, ma non puoi fare la proporzione Maldini : Galliani = Boban : Braida.

Boban è stato al Milan per 9 mesi, da giugno 2019 a marzo 2020. Durante le due campagne acquisti, estiva ed invernale, sono arrivati, Leao, Hernandez, Bennacer, Ibra, Kjaer, Rebic, Saelemaekers, Krunic, Duarte, Laxalt; Begovic, Halilovic.
In altre parole sono arrivati ottimi giocatori, ma anche sacchi dell'umido.
Nelle campagne acquisti successive, parlando di squadra titolare, sono arrivati Maignan, Tomori, Kalulu, Giroud, Tonali, Diaz, oltre a diversi sacchi dell'umido.

Detto che Boban è un grande, e lo rivorrei domani come dirigente al Milan, non si possono date tutti i meriti a lui e tutti i demeriti a Maldini.

Chiudo qui OT.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
27,381
Reaction score
6,796
Colpa di Cardinale che non vuole spendere 30M per Zaniolo a gennaio con una rosa di 30 elementi.

Colpa di Cardinale per il mercato estivo e per i 35mln per CDK.

Colpa di Cardinale anche per i soldi che girano in Premier e che NON girano in Serie A.

Ragazzi, così è facile la vita però.
Certo.
Ma anche comprare la seconda squadra per Champions vinte e non volere spendere 1 euro mi sembra che rientri nella tua definizione di "così e facile la vita però".
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,465
Reaction score
9,714
Però Trumpusconi la si dovrebbe anche smettere di tenere Maldini fuori dai problemi di questo Milan.
Si danno le colpe a Pioli, si danno le colpe a Elliot, si danno le colpe a Cardinale, ma Maldini non si tocca.

Leonardo è stato insultato per molto meno durante il suo periodo da dirigente nel Milan di Elliott.
Mi ricordo gli insulti per Piatek, che andava ricordato però fu un acquisto esaltato da molti tifosi, viste le ottime prestazioni fatte al Genoa durante la prima metà del campionato.

La verità è che questa situazione è figlia di errori di molti. E tutti devono prendersi le proprie responsabilità, altrimenti finisce che torniamo all'epoca dei cambi allenatore continui senza che cambiasse qualcosa, viste le gallianate continue.
Ma infatti sul topic di Maldini licenziato ho scritto apposta che ha le sue colpe.
Ma, a mio parere, inferiori a quelle di Pioli e soprattutto della proprietà.
Cioè, negli ultimi due anni di operazioni STUPIDE posso citare solo Bakayoko (comunque in prestito), Ballo Tourè e Tatarusanu (arrivati a due lire) e soprattutto il riscatto di Messias (comunque costato poco).
Il resto ha sempre avuto una sua logica, in quanto si sono comprati giocatori giovani.
Florenzi lo volevano riscattare tutti perchè come riserva è un lusso, oltre ad essere molto duttile, e Giroud per quanto in linea di massima non mi piaccia acquistare vecchi è un leader e ha segnato parecchio, soprattutto gol pesanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>