Superlega europea: annuncio shock a fine mese?

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
In una società capitalista dove tutti gli introiti tendono sempre a gonfiarsi, inevitabilmente e necessariamente, il romanticismo deve (purtroppo?) essere ormai messo da parte.
Non ci si stuferà mai di un Real Barca, ci si stuferà presto di un Barca Ferencvaros però.

Tanto ormai le piccole vengono regolarmente depredate, pensiamo solo all'Ajax se avesse potuto tenere tutti i suoi gioielli giovani, che razza di decennio avrebbe fatto, pensiamo al Bode glimt, pensiamo al Lille, a tante altre francesi ogni anno svuotate di campioncini.

Che senso ha andare avanti così, è solo e soltanto sopravvivenza, le piccole che vengono in A cercano solo di sopravvivere o far qualche soldo con le plusvalenze, non hanno alcuna ambizione di classifica, perchè gli investimenti dovrebbero essere lunghi, onerosi, corroborati dai risultati, sperando nel crollo di qualche big, per poter essere validi nel lungo termine.
Sto pensando all'Atalanta come esempio.
Hanno lavorato benissimo, ma sarebbero stati la stessa cosa di ora se Milan Roma e Inter non avessero avuto enormi problemi societari?
Come avrebbero potuto pagarsi lo stadio senza accesso alle coppe, sarebbero stati costretti a vendere , anni fa, il Gomez di turno, lo Zapata, l'Ilicic.
Ri appiattendosi di nuovo verso una classifica medio alta.

In futuro si tratterà soltanto di fare buon uso dei campionati nazionali, permettendo al campanilismo di sopravvivere in qualche modo, inizialmente facendo ancora partecipare le superbig per poi credo toglierle del tutto, lasciando la serie A a giocarsela a Genoa Sampdoria e compagnia bella, mentre le big andranno a giocarsi molto più partite solamente nella lega europea, casomai facendo finaline o gironcini tra le vincenti dei campionati nazionali e superlega, tenendo quindi vivo il sogno del piccolo che può battere il grande.

La superlega sarà chiusa,senza retrocessioni, non sono sostenibili da un sistema del genere.
E sarà la competizione più seguita la mondo.
Quelli che credo non siano tanto d'accordo a farla, al momento, sono i proprietari della Premier..
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
765
Esagerato. Bella provocazione. Non volevo certo passare per il romantico di turno ma far capire su cosa poggia la bellezza dello sport.
Volevo dire che il calcio è un sistema a cascata dove nessuno può stare col sedere al caldo .
Chi sta su deve scendere se fa male, chi sta giù deve poter salire se lo merita.
Non si ottiene necessariamente un prodotto migliore facendo sempre giocare real, milan, utd, barca ecc ecc solo tra loro.
Chi si siede si rilassa, se ci si rilassa lo sport muore perchè diviene borghese.

Il calcio è cambiato oramai da un decennio, dall'avvento delle Pay tv. L'eurolega è il naturale divenire di quello che è il calcio spettacolo. L'evoluzione è impossibile ed anche non auspicabile rallentare o fermare, non ci sarebbe crescita, in nessun campo.

L'unica cosa in cui si può discutere è su come venga regolamentato. Non penso che si crei un sistema chiuso, anche in questo ipotetico campionato delle stelle saranno previste retrocessioni e quindi ricambio di squadre, magari associando la/le retrocessione/i ad un torneo continentale tipo l'attuale EL giocato dalle vincitrici (o le prime 2/3) dei campionati nazionali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,418
Reaction score
10,315
In una società capitalista dove tutti gli introiti tendono sempre a gonfiarsi, inevitabilmente e necessariamente, il romanticismo deve (purtroppo?) essere ormai messo da parte.
Non ci si stuferà mai di un Real Barca, ci si stuferà presto di un Barca Ferencvaros però.

Tanto ormai le piccole vengono regolarmente depredate, pensiamo solo all'Ajax se avesse potuto tenere tutti i suoi gioielli giovani, che razza di decennio avrebbe fatto, pensiamo al Bode glimt, pensiamo al Lille, a tante altre francesi ogni anno svuotate di campioncini.

Che senso ha andare avanti così, è solo e soltanto sopravvivenza, le piccole che vengono in A cercano solo di sopravvivere o far qualche soldo con le plusvalenze, non hanno alcuna ambizione di classifica, perchè gli investimenti dovrebbero essere lunghi, onerosi, corroborati dai risultati, sperando nel crollo di qualche big, per poter essere validi nel lungo termine.
Sto pensando all'Atalanta come esempio.
Hanno lavorato benissimo, ma sarebbero stati la stessa cosa di ora se Milan Roma e Inter non avessero avuto enormi problemi societari?
Come avrebbero potuto pagarsi lo stadio senza accesso alle coppe, sarebbero stati costretti a vendere , anni fa, il Gomez di turno, lo Zapata, l'Ilicic.
Ri appiattendosi di nuovo verso una classifica medio alta.

In futuro si tratterà soltanto di fare buon uso dei campionati nazionali, permettendo al campanilismo di sopravvivere in qualche modo, inizialmente facendo ancora partecipare le superbig per poi credo toglierle del tutto, lasciando la serie A a giocarsela a Genoa Sampdoria e compagnia bella, mentre le big andranno a giocarsi molto più partite solamente nella lega europea, casomai facendo finaline o gironcini tra le vincenti dei campionati nazionali e superlega, tenendo quindi vivo il sogno del piccolo che può battere il grande.

La superlega sarà chiusa,senza retrocessioni, non sono sostenibili da un sistema del genere.
E sarà la competizione più seguita la mondo.
Quelli che credo non siano tanto d'accordo a farla, al momento, sono i proprietari della Premier..

Le varie Genoa e Sampdoria saranno letteralmente ed inesorabilmente distrutte.

Sarebbero al pari di quelle che oggi sono le squadre di bassa Serie B probabilmente.

Una superlega chiusa ucciderebbe il calcio, bisogna quantomeno fare Serie A - B - C - D , con promozioni e retrocessioni.

Anche se farebbe comunque schifo, perchè a parte la prima e vincitrice, non ci sarebbe nemmeno più il sogno di qualificarsi alle coppe.

Mah... continuo a credere sia solo e soltanto un movente economico quello che si persegue, c'è zero di sportivo ed emozionale.

Per alzare il livello dei campionati Nazionali basterebbe ridurre il numero di squadre, perchè non si fa? Soldi, solo soldi.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Le varie Genoa e Sampdoria saranno letteralmente ed inesorabilmente distrutte.

Sarebbero al pari di quelle che oggi sono le squadre di bassa Serie B probabilmente.

Una superlega chiusa ucciderebbe il calcio, bisogna quantomeno fare Serie A - B - C - D , con promozioni e retrocessioni.

Anche se farebbe comunque schifo, perchè a parte la prima e vincitrice, non ci sarebbe nemmeno più il sogno di qualificarsi alle coppe.

Mah... continuo a credere sia solo e soltanto un movente economico quello che si persegue, c'è zero di sportivo ed emozionale.

Per alzare il livello dei campionati Nazionali basterebbe ridurre il numero di squadre, perchè non si fa? Soldi, solo soldi.

Pazzo va così, è la storia del capitalismo che lo insegna, finirà così perchè come detto da qualcun'altro i millenials poi perdono interesse eh, il calcio non nasce piu' negli oratori come quando noi avevamo 12 anni, negli anni 80, il calcio ora nasce da appassionati televisivi, di Fifa di Pes, che mettono Messi in copertina non Ciricetti.
Se si vuole tenere l'attenzione dei nuovi appassionati si deve dare uno spettacolo diverso.
La premier sta appiattendo il tutto, sono d'accordo, dal punto di vista del romanticismo.
Ma insieme a quello se ne sono andati morti , stadi bruciati, hooligans, tragedie.
Uno spettacolo piu' tranquillo , meno sanguigno, ma per questo meno violento e possibilmente in linea con una società che seppur lentamente negli anni perde sempre un qualcosa di bellico, passami il termine.

Ci spogliamo di rabbia campanilistica e preferiamo uno spettacolo di alto livello.
Parlando di retrocessioni della superlega, si finirebbe per far fallire chi retrocede o esce del tutto dalla competizione, causando lo stesso girotondo che si crea coi campionati nazionali, sono povero non posso investire ho paura a farlo non vinco nulla.

Infine Genoa Samp Bologna , per dire, sarebbero invece ringalluzite da questo sistema, tornerebbero a vincere la Serie A forse, e potrebbero competere in una SuperCoppa a fine stagione con le vincenti e meglio piazzate della SuperLega europea, mantenendo vive il sogno di Davide e Golia.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
36,035
Reaction score
11,409
De Laurentis ne parla da anni,non credo che il Napoli possa stare fuori
in Italia ci sono troppe squadre importanti,anche le romane e l'anno scorso è esplosa l'Atalanta
solo in Italia dovresti prenderne 8,in attesa di capire per la Fiorentina se diventerà competitiva
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Le varie Genoa e Sampdoria saranno letteralmente ed inesorabilmente distrutte.

Sarebbero al pari di quelle che oggi sono le squadre di bassa Serie B probabilmente.

Una superlega chiusa ucciderebbe il calcio, bisogna quantomeno fare Serie A - B - C - D , con promozioni e retrocessioni.

Anche se farebbe comunque schifo, perchè a parte la prima e vincitrice, non ci sarebbe nemmeno più il sogno di qualificarsi alle coppe.

Mah... continuo a credere sia solo e soltanto un movente economico quello che si persegue, c'è zero di sportivo ed emozionale.

Per alzare il livello dei campionati Nazionali basterebbe ridurre il numero di squadre, perchè non si fa? Soldi, solo soldi.

meno partite=meno eventi=meno spazi pubblicitari=meno soldi
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
De Laurentis ne parla da anni,non credo che il Napoli possa stare fuori
in Italia ci sono troppe squadre importanti,anche le romane e l'anno scorso è esplosa l'Atalanta
solo in Italia dovresti prenderne 8,in attesa di capire per la Fiorentina se diventerà competitiva

E' chiaro che la Superlega europea dovrà essere mooolto ampia, come hai detto giustamente non si possono escludere realtà ormai conclamate, d'altronde può essere un campionato molto grosso diviso in due gironi con playoff alla fine, stile appunto Nba.
Secondo me ci sarebbe spazio per tutti.
Milan
Inter
Juventus
Roma
Lazio
Napoli
Atalanta

Man.utd
Man.city
Chelsea
Tottenham
Arsenal
Leicester
Liverpool

Bayern M.
Bayer
Borussia DTM
Borussia Monch
Lipsia
Hertha
Eintracht

Real Madrid
Barcellona
Siviglia
Atletico Madrid
Valencia
Real Sociedad
Villareal/Betis

Psg
Marsiglia
Lione
Lille
Monaco
Rennes
Saint Etienne

Hai già 35 squadre così, ne aggiungi una e hai due gironi da 18.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,603
Reaction score
3,275
Come riportato da Repubblica, il calcio, così come lo conosciamo, potrebbe essere rivoluzionato a brevissimo. Sky News ha annunciato che già per fine mese potrebbe arrivare l'annuncio della creazione della SuperLega Europea. Squadre inglesi in prima fila. Il nome della manifestazione dovrebbe essere European Premier League, con almeno 18 squadre tra Inghilterra, Italia, Francia, Spagna e Germania. Pronti 6 mld di euro da parte di JP Morgan per finanziare la manifestazione. Uefa furiosa.

Quali squadre presenti? Almeno United, City, Liverpool, Real, Barça, PSG, Bayern e Juve (ma i bianconeri non confermano per ora).

Spero che la Uefa abbia la forza di non permettere questo scempio. Basterebbe tornare a 18 squadre in Italia e tornare alla Champions 2003 con due gironi da quattro consecutivi
 
Alto
head>