Stadio: il Comune vuole più verde e impianto spostato.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,547
Reaction score
9,855
Ma questa deduzione ( sul Milan ) da dove arriva ? in ogni intervista, articolo, ogni occasione è buona per ribadire che se fosse per il Milan si inizierebbe domani mattina.

Basta deformare la realtà dei fatti.
Ho capito Lollo ma ci prendono per i fondelli dai tempi del Portello, su
Dopo un po, il giochino si rompe
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
Ma questa deduzione ( sul Milan ) da dove arriva ? in ogni intervista, articolo, ogni occasione è buona per ribadire che se fosse per il Milan si inizierebbe domani mattina.

Basta deformare la realtà dei fatti.

Dai su Lollo, leva lo scudo.
Sono anni che prendiamo pali in faccia dal comune per la questione stadio: una volta il progetto non va bene, un'altra volta ci sono le elezioni e tocca aspettare, poi terminate le elezioni l'iter è nuovamente bloccato per "colpa" delle volumetrie, poi STOP: è necessario il dibattito pubblico per il nuovo stadio, no? Poi nuovamente altri problemi riguardanti lo spazio verde, lo stadio S.Siro che non può essere abbattuto...ecc.edc
Più passa il tempo e più salteranno fuori sempre altri problemi che ci costringeranno a rimandare sempre di più la costruzione del nuovo stadio.

Ma una società desiderosa di costruire un proprio impianto sta dietro a tutte queste pagliacciate?
O trova una soluzione immediata (Sesto) oppure ristruttura S.Siro.
Mettiamoci in testa che un nuovo stadio a S.Siro non vedrà mai la luce.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Repubblica: ieri il coordinatore del dibattito pubblico Andrea Pillon ha convocato una riunione con il Comune e i due club. Il Comune sta chiedendo ai club alcuni ritocchi. Tra i temi trattati ci sono: l’aumento del verde; la neutralità carbonica dell’operazione per adeguare il tutto al Piano aria clima; lo spostamento dello Stadio. In che senso? L’esigenza è quella di avere la nuova arena il più possibile lontana dalle abitazioni affacciate su via Tesio. L’idea è quella di farla arretrare di qualche metro dalla via. Le parti parlano di «clima sereno» , ma anche di «dialogo non facile e molto delicato» . Perché da un lato ci sono un sindaco, Beppe Sala, e una giunta che hanno da render conto alle voci della città, certo, ma anche a quelle della propria maggioranza. Dall’altro lato, poi, ci sono le squadre che hanno fretta e che, soprattutto, non vogliono spendere 40 milioni per confezionare il progetto esecutivo se prima non hanno la certezza che l’operazione vada in porto.

Le alternative sono due: Sesto o San Donato.
E' ovvio che qualche modifica (anche del cavolo) dal dibattito dovesse emergere. Sinceramente speravo venisse fuori la richiesta di stadio da almeno 68.000-70.000 posti. Invece stanno portando richieste veramente secondarie volte a dare uno zuccherino ai Verdi (più verde) e ai residenti (più distanza dalle case). Come io che quando mando i documenti per verifica al mio committente lascio apposta 2-3 errori facili da gestire così lui può dire di aver fatto il suo lavoro di verifica e miglioramento e io non ho troppe rotture con richieste di modifiche difficili da gestire.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il Comune ha rotto i co....ni!!!
Stadio fuori Milano e stop alle discussioni inutili!
Non capisco questa posizione, sta procedendo tutto come previsto da mesi:
DIbattito pubblico che deve essere chiuso entro il 30 novembre (chiuso il 18), parere del comune post dibattito da espimersi entro 30 giorni (quindi prima del 30 dicembre), si sta concretizzando entro il 15 dicembre.
Risposta delle società se procedere con le modifiche o rinunciare (e le voci parlano di clima collaborativo: si procederà).

A questo punto, in attesa dei ricorsi al TAR (inevitabili), si può partire con la progettazione definitiva.

Siamo sulla tabella di marcia impostata un anno fa e che si sta percorrendo senza ritardi.

Non caisco le contestazioni: per arrivare all'inizio dei lavori mancano ancora una decina di passaggi necessari. Funziona così con queste opere, è la legge. Ad ogni passato superato vogliamo dire "basta passaggi! andiamo a Sesto!". Come se li non dovessimo reiniziare da capo?

E' così, si sta procedendo, tutto bene.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Non capisco questa posizione, sta procedendo tutto come previsto da mesi:
DIbattito pubblico che deve essere chiuso entro il 30 novembre (chiuso il 18), parere del comune post dibattito da espimersi entro 30 giorni (quindi prima del 30 dicembre), si sta concretizzando entro il 15 dicembre.
Risposta delle società se procedere con le modifiche o rinunciare (e le voci parlano di clima collaborativo: si procederà).

A questo punto, in attesa dei ricorsi al TAR (inevitabili), si può partire con la progettazione definitiva.

Siamo sulla tabella di marcia impostata un anno fa e che si sta percorrendo senza ritardi.

Non caisco le contestazioni: per arrivare all'inizio dei lavori mancano ancora una decina di passaggi necessari. Funziona così con queste opere, è la legge. Ad ogni passato superato vogliamo dire "basta passaggi! andiamo a Sesto!". Come se li non dovessimo reiniziare da capo?

E' così, si sta procedendo, tutto bene.
Su tempistiche e passaggi scrivi cose giuste, sono fatti.
Probabilmente l'opzione Sesto ad oggi comporterebbe tempi anche più lunghi.
Resta il fatto che "politicamente" qualche dubbio sulla reale volontà rimane, e anche forte.
 
Alto
head>