Ragazza "malata di 'ecoansia'" fa commuovere ministro Fratin. Video.

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152

Diario di bordo:

21 giugno 2023, il mondo è finito (sentenza Greta).

31 luglio 2023, da ultimo sopravvissuto sulla terra preparo le valigie per andare a Cattolica.

Nota: mandare cartoline alle vittime di Greta all'inferno.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,666
Reaction score
2,966
Sti ecologisti hanno veramente rotto il mazzo... Per non dire altro..

Questi idioti perché non li vedi mai rompere le scatole in Cina, in India o in Russia ?? Perché non glielo permettono.. verrebbero presi a manganellate sui denti..

Siamo sempre noi "Europei" che ci dobbiamo sorbire vernice arancione/nera sui monumenti e il blocco del traffico nelle ore di punta..

Ma stranamente non vedi mai Greta tubero bloccare il traffico a Beijing... Nei paesi dove l'inquinamento è ai livelli massimi!

Questo ti fa capire che questi mentecatti non hanno un reale interesse a fermare l'inquinamento e non hanno una spina dorsale..non hanno il fegato di protestare in Cina..

Sono solo dei pupazzi senza una morale..
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,022
Reaction score
1,635
Sti ecologisti hanno veramente rotto il mazzo... Per non dire altro..

Questi idioti perché non li vedi mai rompere le scatole in Cina, in India o in Russia ?? Perché non glielo permettono.. verrebbero presi a manganellate sui denti..

Siamo sempre noi "Europei" che ci dobbiamo sorbire vernice arancione/nera sui monumenti e il blocco del traffico nelle ore di punta..

Ma stranamente non vedi mai Greta tubero bloccare il traffico a Beijing... Nei paesi dove l'inquinamento è ai livelli massimi!

Questo ti fa capire che questi mentecatti non hanno un reale interesse a fermare l'inquinamento e non hanno una spina dorsale..non hanno il fegato di protestare in Cina..

Sono solo dei pupazzi senza una morale..
La Cina e l'India secondo te per quali paesi producono, inquinando? Per i loro contadini brucia letame?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,957
La Cina e l'India secondo te per quali paesi producono, inquinando? Per i loro contadini brucia letame?

Forse per loro stessi, soprattutto. Sono 3 MLD di persone, eh. Noi quanti siamo?

E dovrei rimediare io, vuotandomi le tasche per comprare pannelli solari e citycar elettriche che per l'appunto non fanno altro che alimentare ancora di più le loro economie.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,022
Reaction score
1,635
Forse per loro stessi, soprattutto. Sono 3 MLD di persone, eh. Noi quanti siamo?

E dovrei rimediare io, vuotandomi le tasche per comprare pannelli solari e citycar elettriche che per l'appunto non fanno altro che alimentare ancora di più le loro economie.
In India il 30% della popolazione non ha accesso all'elettricità, dubito possano comprarsi lo smartphone di ultima generazione.
Le imprese produttive cinesi, le fabbriche, sono in grandissima parte attive per esportare.
Questi sono fatti, c'è poco da discutere a riguardo...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,312
La Cina e l'India secondo te per quali paesi producono, inquinando? Per i loro contadini brucia letame?
Esattamente.
Poi non beatifichiamoli, producono per noi ma non per gentilezza, ma per guadagnare.

Ma se non vivessimo in mondo ipocrita, smetteremmo di far produrre il 90% dei nostri articoli di consumo ad oriente, torneremmo a produrli qua, ovviamente con una contrazione del mercato perchè diventerebbero costosi, molto costosi.

Ma ovviamente, meglio mantenere l' ipocrisia che smettere di far arricchire i soliti noti e creare qui caos sociale.

Si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, per questo sono contro questo fanatismo improvviso per la CO2 e inquinanti vari.

Tanto son tutte supercazzole, puntiamo ad un mondo meno impattante possibile ma senza farci venire il mal di testa
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,022
Reaction score
1,635
Esattamente.
Poi non beatifichiamoli, producono per noi ma non per gentilezza, ma per guadagnare.

Ma se non vivessimo in mondo ipocrita, smetteremmo di far produrre il 90% dei nostri articoli di consumo ad oriente, torneremmo a produrli qua, ovviamente con una contrazione del mercato perchè diventerebbero costosi, molto costosi.

Ma ovviamente, meglio mantenere l' ipocrisia che smettere di far arricchire i soliti noti e creare qui caos sociale.

Si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, per questo sono contro questo fanatismo improvviso per la CO2 e inquinanti vari.

Tanto son tutte supercazzole, puntiamo ad un mondo meno impattante possibile ma senza farci venire il mal di testa
Il peccato originale è sempre quello di vedere una contrapposizione netta noi/loro, specialmente in un mondo nel quale le merci vanno da una parte all'altra del globo nel giro di una notte. Io non sono un esperto di economia per cui preferisco non entrare nel merito, quel che so per certo però è che delegare sempre il problema agli altri è miope.

Che la Cina sia di gran lunga il maggior produttore di diossido di carbonio è una verità scientifica, così come è vero che gli allevamenti di bovini sono enormemente inquinanti, sia direttamente che indirettamente. Questo per dire che per valutare l'incidenza antropica nel cambiamento climatico bisogna prendere in considerazione vari indicatori, non solo quelli che vengono cavalcati singolarmente dalle varie ideologie
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
6,781
Reaction score
1,731
Una ragazza, che dichiara di essere malata di "ecoansia", in un incontro al Giffoni Film Festival con il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin, ha affermato di essere preoccupato per la sua Sicilia che "brucia". Il ministro, colpito dalle parole della ragazza, trattiene a stento le lacrime.

Video al secondo post.
lol
Ma perchè si ostinano a dare un nome a tutto? Sminuiscono e rendono ridicolo anche le cose più nobili!
Dite alla ragazza di andare a fare volontariato che piangere davanti a Fratin non serve a nulla
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,643
Reaction score
16,957
In India il 30% della popolazione non ha accesso all'elettricità, dubito possano comprarsi lo smartphone di ultima generazione.
Le imprese produttive cinesi, le fabbriche, sono in grandissima parte attive per esportare.
Questi sono fatti, c'è poco da discutere a riguardo...

Non esistono solo gli smartphones, le aziende che inquinano sono quelle pesanti, che producono materiale ed infrastrutture, non piccoli circuiti elettronici. E anche se in India togli il 30%, rimangono 1 MLD solo lì.

E' stato osservato da decine di anni che quei mercati sono affamati in larga misura per la richiesta interna. Detto non da me.

Solito discorso, vogliono vivere come noi, giustamente, ma arrivano a farlo quando già siamo in criticità, e non hanno saputo gestirsi demograficamente altrettanto quanto noi. Per questo esiste l'esplosione di inquinamento e problemi climatici, cose andate in parallelo con l'aumento a dismisura di quelle popolazioni.

Si diano una regolata, invece di vessare a noi. Troppo facile trincerarsi dietro il "ma adesso sta a noi crescere, e lo facciamo fregandocene di essere 20 volte più popolosi di voi, prosciugando le risorse del pianeta".
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,417
Reaction score
10,312
Il peccato originale è sempre quello di vedere una contrapposizione netta noi/loro, specialmente in un mondo nel quale le merci vanno da una parte all'altra del globo nel giro di una notte. Io non sono un esperto di economia per cui preferisco non entrare nel merito, quel che so per certo però è che delegare sempre il problema agli altri è miope.

Che la Cina sia di gran lunga il maggior produttore di diossido di carbonio è una verità scientifica, così come è vero che gli allevamenti di bovini sono enormemente inquinanti, sia direttamente che indirettamente. Questo per dire che per valutare l'incidenza antropica nel cambiamento climatico bisogna prendere in considerazione vari indicatori, non solo quelli che vengono cavalcati singolarmente dalle varie ideologie
Ma c'è poco da discutere sui numeri.

Un americano e un europeo, inquinano pro-capite più di chiunque altro.
Altro che indiani e cinesi.

In assoluto inquinano invece più indiani e cinesi, altro fatto indiscutibile.
A cui pero' andrebbe detratto quello che producono per noi occidentali.

Altrettanto certo, dato che ambiscono al nostro benessere, per il futuro il problema dell' inquinamento maggiore sarà tutto loro.

C'è poco da discutere, sono miliardi di persone.

Salvaguardia ambientale ed economia, al momento sono in totale contrapposizione.
E' chiaro quale parte vincerà la sfida, e forse è anche meglio cosi.

Anche perchè, mica li convinci a restare pezzenti per salvaguardare il pianeta.
O li bombardi o stai zitto.
Il futuro è giallo e nero.

Io non sono ne fanatico ambientale ne fanatico dell' economia, ma questa è la situazione.
 
Alto
head>