Missili cinesi nelle coste di Taiwan. Attivati sistemi di difesa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,660
Reaction score
16,198
Nel frattempo, per raffreddare il clima, sul sito della CNN si legge che un paese a caso, a metà ottobre, "prenderà parte a esercitazioni militari vicine al confine conteso tra India e Cina". Mi domando chi sia, questo paese che proprio sente questo impellente bisogno di andare a vedere che aria tira a migliaia di chilometri di distanza da sé...
ma poi quanto cacchio stanno inquinando anche solo con le esercitazioni, che paraculi immondi
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,650
Reaction score
16,967
Non ho mai compreso bene questa storia dei semiconduttori.
A volte pare sia solo Taiwan in grado di farlo.

Ma mi sembra fantasiosa, ci saranno altri motivi se un settore cosi strategico è tutto concentralo laggiù

I semiconduttori sono il tessuto materiale sul quale costruire qualsiasi dispositivo di controllo. Oggi tutto è elettronico, a partire dalle chiavi per aprire l'auto, alle lavatrici, a ogni cosa.

Fermare i semiconduttori vuol dire bloccare tutto e far lievitare i prezzi all'inverosimile. Per strane alchimie, Taiwan si trova come fornitore dominante del materiale concreto, cioè loro hanno le fonderie di silicio, in particolare TSMC ed UMC. Prima erano un po' più disperse, poi si sono concentrate lì. Siccome i grandi managers delle aziende sono in genere dei delinquenti approfittatori, hanno deciso di decentrare tutta la produzione laggiù. Adesso ne paghi le conseguenze.

Avere le fonderie di silicio vuol dire guadagnare degli spropositi quasi a zero spese, una volta messi in piedi i macchinari.

Eh sì, perché il silicio, il petrolio dell'elettronica, lo trovi pure in una badilata di terra, visto che è uno degli elementi più abbondanti della crosta terrestre.

Poi il know-how su cosa metterci arriva da fuori, ma il know-how alla fine lo impari. Purtroppo l'altra fetta di fornitura arriva sempre da paesi orientali, come la Sud Corea (in qualità di Samsung ad esempio).

Comunque sono discorsi già spiegati anche troppe volte.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,909
Reaction score
23,120
Le unità militari di artiglieria, fanteria e difesa di Taipei hanno organizzato per questa settimana due esercitazioni '' a fuoco vivo'' con proiettili veri nel sud dell'isola di Taiwan, in risposta alle crescenti minacce militari cinesi.

Basta un missile storto, e ci siamo tutti dentro.

Oggi poi missili a raffica anche vicini alla centrale in Ucraina... questo mondo non dura a lungo....
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,127
Reaction score
633
in tutto questo attendiamo la formale notizia che il Covid19 nasce da laboratori cinesi
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,660
Reaction score
16,198
I semiconduttori sono il tessuto materiale sul quale costruire qualsiasi dispositivo di controllo. Oggi tutto è elettronico, a partire dalle chiavi per aprire l'auto, alle lavatrici, a ogni cosa.

Fermare i semiconduttori vuol dire bloccare tutto e far lievitare i prezzi all'inverosimile. Per strane alchimie, Taiwan si trova come fornitore dominante del materiale concreto, cioè loro hanno le fonderie di silicio, in particolare TSMC ed UMC. Prima erano un po' più disperse, poi si sono concentrate lì. Siccome i grandi managers delle aziende sono in genere dei delinquenti approfittatori, hanno deciso di decentrare tutta la produzione laggiù. Adesso ne paghi le conseguenze.

Avere le fonderie di silicio vuol dire guadagnare degli spropositi quasi a zero spese, una volta messi in piedi i macchinari.

Eh sì, perché il silicio, il petrolio dell'elettronica, lo trovi pure in una badilata di terra, visto che è uno degli elementi più abbondanti della crosta terrestre.

Poi il know-how su cosa metterci arriva da fuori, ma il know-how alla fine lo impari. Purtroppo l'altra fetta di fornitura arriva sempre da paesi orientali, come la Sud Corea (in qualità di Samsung ad esempio).

Comunque sono discorsi già spiegati anche troppe volte.
Il fatto che abbiano il monopolio può definirsi più un fatto storico?
Nel senso che è stato il primo luogo dove si è investito pesantemente in questo settore ,per convenienza economica,
e di conseguenze li sono concentrati gli impianti più avanzati tipo TSMC, e si è sviluppato tutto un tessuto industriale importantissimo (penso ad Asus e Acer, ecc..).
Deve esserci un motivo per cui alla luce dei nuovi equilibri mondiali non si sposti la produzione in impianti tipo Intel o ST o altri che non conosco..
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
Nel frattempo, per raffreddare il clima, sul sito della CNN si legge che un paese a caso, a metà ottobre, "prenderà parte a esercitazioni militari vicine al confine conteso tra India e Cina". Mi domando chi sia, questo paese che proprio sente questo impellente bisogno di andare a vedere che aria tira a migliaia di chilometri di distanza da sé...

Secondo me il paese in questione sarà il nepal... :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,650
Reaction score
16,967
Il fatto che abbiano il monopolio può definirsi più un fatto storico?
Nel senso che è stato il primo luogo dove si è investito pesantemente in questo settore ,per convenienza economica,
e di conseguenze li sono concentrati gli impianti più avanzati tipo TSMC, e si è sviluppato tutto un tessuto industriale importantissimo (penso ad Asus e Acer, ecc..).
Deve esserci un motivo per cui alla luce dei nuovi equilibri mondiali non si sposti la produzione in impianti tipo Intel o ST o altri che non conosco..

Guarda, vedo che un po' di attori li conosci, quindi non vado nel dettaglio.

A me l'esempio più calzante che viene in mente è che Taiwan è diventata l'Ammazzon dell'elettronica. Sono scommesse vinte.

Piano piano tutti si sono rivolti tutti a loro, con il vantaggio ulteriore che non smerciano prodotti fatti da altri, ma li producono in proprio su progetto esterno.

Anche noi abbiamo degli stabilimenti di produzione dei semiconduttori, ma sono isolati (c'è uno della ST nel centroitaglia se non sbaglio). L'Intel ha impiantato stabilimenti in Israele (ma guarda un po'). Ma fanno cose troppo selezionate e costano troppo, mentre a Taiwan operano per tutte le aziende indistintamente e costano una sega.

Sono diventati l'analogo della riviera romagnola per il divertimento estivo, vanno tutti lì. E quando tutti vanno lì, non hai nemmeno più bisogno di tante risorse o pubblicità, costruisci imperi semplicemente di prepotenza, tu devi solo lavorare come hai fatto prima.

Si basa alla fine tutto sul fatto che nelle aziende nessuno vuole più lavorare, tutti vogliono comandare e guadagnare facendo fare il lavoro "sporco" agli altri.

All'inizio funziona, poi un bel giorno, quando hai barattato tutta la tua conoscenza all'esterno, gli altri ti mollano e rimani con in **** per terra, perché sei diventato solo un passacarte inutile e superfluo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,660
Reaction score
16,198
Guarda, vedo che un po' di attori li conosci, quindi non vado nel dettaglio.

A me l'esempio più calzante che viene in mente è che Taiwan è diventata l'Ammazzon dell'elettronica. Sono scommesse vinte.

Piano piano tutti si sono rivolti tutti a loro, con il vantaggio ulteriore che non smerciano prodotti fatti da altri, ma li producono in proprio su progetto esterno.

Anche noi abbiamo degli stabilimenti di produzione dei semiconduttori, ma sono isolati (c'è uno della ST nel centroitaglia se non sbaglio). L'Intel ha impiantato stabilimenti in Israele (ma guarda un po'). Ma fanno cose troppo selezionate e costano troppo, mentre a Taiwan operano per tutte le aziende indistintamente e costano una sega.

Sono diventati l'analogo della riviera romagnola per il divertimento estivo, vanno tutti lì. E quando tutti vanno lì, non hai nemmeno più bisogno di tante risorse o pubblicità, costruisci imperi semplicemente di prepotenza, tu devi solo lavorare come hai fatto prima.

Si basa alla fine tutto sul fatto che nelle aziende nessuno vuole più lavorare, tutti vogliono comandare e guadagnare facendo fare il lavoro "sporco" agli altri.

All'inizio funziona, poi un bel giorno, quando hai barattato tutta la tua conoscenza all'esterno, gli altri ti mollano e rimani con in **** per terra, perché sei diventato solo un passacarte inutile e superfluo.
stavo guardando pure il nuovo impianto Enel-3Sun di Catania che produrrà pannelli fotovoltaici per tutta europa, è in partnership con ST e Sharp.
La Sharp è giapponese ma la maggioranza è posseduta da un gruppo Taiwanese guarda caso... immagino che poi il silicio arrivi sempre dal solito posto.
Gira che ti rigira sempre quelli sono i produttori, mi viene in mente pure che nel campo dell'aviazione dobbiamo rivolgerci sempre ai soliti General Electric e Rolls Royce..
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,650
Reaction score
16,967
stavo guardando pure il nuovo impianto Enel-3Sun di Catania che produrrà pannelli fotovoltaici per tutta europa, è in partnership con ST e Sharp.
La Sharp è giapponese ma la maggioranza è posseduta da un gruppo Taiwanese guarda caso... immagino che poi il silicio arrivi sempre dal solito posto

Altamente probabile.

Qui la gente crede che i semiconduttori e il silicio per i pannelli si possano costruire fai-da-te, ma purtroppo non è così.

Per i semiconduttori, poi, ci voglio macchinari assurdi che devono purificare il silicio al 99.99999%. Sono i cosiddeti "wafer" sui quali imprimere la logica circuitale, devono letteralmente togliere ogni singolo atomo estraneo dai cristalli.

A Taiwan hanno puntato fortissimo su quell'universo di processo produttivo, tutto lì.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,426
Reaction score
1,296
Il fatto che abbiano il monopolio può definirsi più un fatto storico?
Nel senso che è stato il primo luogo dove si è investito pesantemente in questo settore ,per convenienza economica,
e di conseguenze li sono concentrati gli impianti più avanzati tipo TSMC, e si è sviluppato tutto un tessuto industriale importantissimo (penso ad Asus e Acer, ecc..).
Deve esserci un motivo per cui alla luce dei nuovi equilibri mondiali non si sposti la produzione in impianti tipo Intel o ST o altri che non conosco..
Non ti do una risposta, ma allargo la considerazione.
La localizzazione degli impianti è un fatto storico, geografico ed economico.
Ma per semplicità diciamo storico che tiene dentro tutto.
In un dato momento storico, c'erano delle condizioni per cui gli impianti furono costruiti da una parte anziché dall'altra.
Una parte può essere il Vimercatese vicino a dove sto io. 40 anni fa c'erano IBM, SGS, Telettra.
IBM era un ambientino dove se avevi strane e sinistre deviazioni politiche non entravi.
(Oppure stavi quatto e ti confondevi fra la folla come un conoscente, Fisico di formazione e professione, che lavorava in Alenia, dove non si fanno supposte).
Giusto per ricordare il clima di un tempo. Guerra fredda, mondo diviso in due, certi altri posti del mondo incandidabili a sede manifatturiera per manifesta arretratezza o per essere parte del "campo socialista".
IBM, al pari di Agip-Eni 20 km più a sud, attiravano cervelli e manodopera da tutta italia. Tanto di case per dipendenti e dirigenti costruite attorno.
Poi qualcosa o più di qualcosa accade.
IBM si suicida. (Giusto esempio al pari di Kodak che dietro le cose che avvengono non c'è sempre un burattinaio che tira i fili, semplicemente gli avanzamenti tecnologici "spiazzano" i colossi del giorno prima).
Poi globalizzazione, ricerca del maggior profitto, delocalizzazione etc etc etc.
Quindi i costi della manodopera rapportati alla sua qualità e dedizione sono importanti.
E quindi aggiungo una nota di realismo, se non di autocritica.
Oh! quando dal locale ITIS ci hanno portato a visitare la sede SGS ed abbiamo visto la vita del dipendente tipo, (nostro futuribile destino), bardato come sanitari alle prese con un virus mortale portare vassoi con wafer di Silicio dentro e fuori le camere dedicate, siamo usciti e ci siamo detti "col cappero che vengo qui a lavorare".
Probabile che abbiano poi automatizzato e robotizzato anche quella parte di produzione.
Ah! Questa generazione di mollaccioni, edonisti, inebriati di musica anni '80 e British Invasion sarà mica stata l'inizio del decadimento, eh!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>