Milano: nuovo obbligo di mascherina all'aperto.

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,553
Reaction score
3,656
Perché un conto è un vaccino che fai ogni anno, il cui aggiornamento ci può anche stare, ma la cui copertura è garantita.
Un altro è un vaccino che ha già richiesto 3 richiami in un anno, e che ormai è dimostrato che protegga realmente per molto poco tempo, per poi scemare e diventare acqua fresca.

Forse perchè non stiamo parlando di un'influenza normale ma un coronavirus molto più aggressivo e che muta molto più velocemente?
Quale sarebbe la soluzione giusto per capire? Perchè ok lamentiamoci pure dei vaccini, non funzionano e non servono.
Ritorniamo a fare la vita di prima, con/senza mascherine, senza vaccino nè nulla, applichiamo la legge di darwin, chi si salva bene, chi crepa amen.
Giusto?

Mi sembra che sia stato adottato in Brasile lo stesso sistema e in Svezia. I risultati non mi sembrano migliori, no?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
36,980
Reaction score
5,874
Vero.

Ma il poter permetterci di fermarci senza morire di fame è una delle poche conquiste di cui andar fieri.

Eccesso di bontà? Magari si, ma non è questo il punto

Non dimenticarti che senza andare troppo indietro nel tempo, avere pranzo e cena da mettere in tavola era per la maggior parte della gente una grande notizia.

Ma cmq dai, è il solito discorso che non porta a niente.

Ti avessimo messo Presidente del Consiglio a novembre 2020, avresti anche tu chiuso tutto come hanno fatto gli altri.
Parliamo di aria fritta.

Non avresti fatto nemmeno una virgola di diverso, mica saresti passato alla storia per quello che faceva morire la gente davanti all'entrata degli ospedali.

Sono tutti discorsi che si possono fare solo comodamente seduti ad una scrivania ed una tastiera davanti quelli che facciamo noi.

Poi nella vita vera vanno prese decisioni, con conseguenze.
Quella strategia "Originaria" di chiudere tutto all'inzio ci può stare.. nessuna sapeva nulla del vairus. Nessun paese era preparato.. chiaro che era l'unica arma a disposizione in quel momento e credo che nessuno metta in dubbio quello che Antonio Gonde fece a marzo 2020.

L'unica eccezione è stata la Svezia col boss li che ha tenuto la stessa linea (Anche per questione costituzionali il governo e parlamento svedese non potevano andare contro l'epidmologo di stato). Ma la Svezia è proprio l'eccezione delle eccezioni.

Dopo però due anni, il fatto solo che si pensi di chiudere tutto, allora alzo le mani..

Ad esempio perché non si ha imparato dalla prima lezione? Una volta che il virus rallenta perché non pensare a cosa fare in caso di ritorno per non chiudere?

Ora non capisco nemmeno più a cosa si guarda.. se alle Terapie intensive o ai ricoveri o ai contagiati

Io ho detto la mia già mesi fa. Si andrà con la stessa strategia per anni:
aumento contagi --> lockdoun--> si svuotano gli ospedali un po--> si apre (magari in estate per la classica boccata d'ossigieno)--> il contagio torna--> locdoun ecc ecc..

Unica strategia possibile? Siamo sicuri? Oppure la strategia più facile e diranno che tanto la gente dopo un po si abiuterà?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,226
Reaction score
3,917
Forse perchè non stiamo parlando di un'influenza normale ma un coronavirus molto più aggressivo e che muta molto più velocemente?
E da quando i tre richiami sono legati alle continue mutazioni del virus?
I tre (tra poco quattro) richiami sono legati al fatto che la protezione è scarsa e poco duratura, non dalla mutazione.

Quale sarebbe la soluzione giusto per capire? Perchè ok lamentiamoci pure dei vaccini, nn funzionano e non servono.
Ritorniamo a fare la vita di prima, con/senza mascherine, senza vaccino nè nulla, applichiamo la legge di darwin, chi si salva bene, chi crepa amen.
Giusto?

Mi sembra che sia stato adottato in Brasile lo stesso sistema e in Svezia. I risultati non mi sembrano migliori, no?
La Svezia nella graduatoria è 35esima con soli 15mila morti e attualmente con 32 casi gravi, e con un incidenza dello 0,1% di casi totali attivi. E ha avuto molte meno restrizioni del nostro Paese. Non ti sembra abbastanza migliore?

In Brasile (3o in graduatoria) la situazione è proporzionalmente più o meno la stessa che in Italia, con un'incidenza del 3%, ma con meno restrizioni.


Trai un po' te le conclusioni...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,813
Reaction score
22,931
Appena un anno fa la scienza ci diceva che col vaccino avremmo risolto tutti i problemi e che le mascherine, anche al chiuso, sarebbero diventate un ricordo. Oggi, 27 novembre 2021, come riferito dalla Rai, il Comune di Milano ha diramato nuovamente l'obbligo di mascherina all'aperto.

Non sono di Milano ma non metterò mai più la mascherina all'aperto, quando sarò obbligato.

Mi possono dare tutte le multe che vogliono. Non me ne frega nulla.
Rispetto tutte le regole da due anni, anche le più idiote uscite da menti di babbuini, ma c'è un limite alla decenza.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,525
Reaction score
9,817
Appena un anno fa la scienza ci diceva che col vaccino avremmo risolto tutti i problemi e che le mascherine, anche al chiuso, sarebbero diventate un ricordo. Oggi, 27 novembre 2021, come riferito dalla Rai, il Comune di Milano ha diramato nuovamente l'obbligo di mascherina all'aperto.
Ci conti Sala che rispetterò questa ordinanza! Sono già li con la mascherina pronta, non vedo l'ora!
Preferisco pagargli migliaia di euro in multe!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,553
Reaction score
3,656
E da quando i tre richiami sono legati alle continue mutazioni del virus?
I tre (tra poco quattro) richiami sono legati al fatto che la protezione è scarsa e poco duratura, non dalla mutazione.


La Svezia nella graduatoria è 35esima con soli 15mila morti e attualmente con 32 casi gravi, e con un incidenza dello 0,1% di casi totali attivi. E ha avuto molte meno restrizioni del nostro Paese. Non ti sembra abbastanza migliore?

In Brasile (3o in graduatoria) la situazione è proporzionalmente più o meno la stessa che in Italia, con un'incidenza del 3%, ma con meno restrizioni.


Trai un po' te le conclusioni...

Le prime due dosi sono standard (come in tantissimi vaccini), la terza serve a richiamare anticorpi che vanno scemando con il passare del tempo. Non ci vedo nulla di strano.

Il Brasile neanche te lo commento, o ci siamo dimenticati delle fosse comuni? Non hanno neanche soldi per mangiare, figurati se fanno test. Per la Svezia le statistiche dicono cose diverse, come è stato già appurato (e su cui sono arrivate anche le scuse del re...)
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,226
Reaction score
3,917
Le prime due dosi sono standard (come in tantissimi vaccini), la terza serve a richiamare anticorpi che vanno scemando con il passare del tempo. Non ci vedo nulla di strano.

Il Brasile neanche te lo commento, o ci siamo dimenticati delle fosse comuni? Non hanno neanche soldi per mangiare, figurati se fanno test. Per la Svezia le statistiche dicono cose diverse, come è stato già appurato (e su cui sono arrivate anche le scuse del re...)
Guarda che i numeri che ti ho portato sono i dati ufficiali di entrambi i paesi, aggiornati in tempo reale, tra l'altro.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,177
Reaction score
4,276
Non sei abbastanza cattivo (per fortuna) per guardare la gente morire davanti agli ospedali.

Tu non lo sai, ma io lo so che avresti fatto tale e quale.
Non è un fatto di cattiveria credimi, ma di pragmatismo pazzo. Ripeto non sono un politico. Fossi stato io per assurdo a prendere decisioni, avrei intero provato ad agire secondo quello che penso se poi avessi fallito magari avrei agito come gli altri ma chi può dirlo?
 
Alto
head>