Mercato invernale Milan 2021/22: i conti.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,538
Reaction score
9,840
Guarda, finora io sono stato un grandissimo seguace di Elliott e della loro opera di risanamento dei nostri conti disastrati.
Chiaro però che secondo me questa (se ci qualifichiamo alla CL chiaramente) deve per forza di cose essere l'ultima stagione di austerità, perchè davvero a fine anno ci liberiamo di un mucchio di zavorre se resistiamo alla tentazione di rinnovare Romagnoli (e aggiungo io anche un Ibra che secondo me quello che gli è rimasto lo metterà quest'anno e poi adios), dando per scontato che Kessiè non resterà.
C'è davvero moltissimo spazio di manovra per fare un sequel del 2019 e ultimare finalmente una ricostruzione fatta di giovani talenti solidissimi.
Non possiamo permetterci di mancare questo appuntamento.
Se riusciamo a gestire tutto alla perfezione, il prossimo anno potremmo davvero esserci liberati di tutti i cessi delle precedenti gestioni. Quando ci ricapita???
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,878
Reaction score
9,089
Copio da un altro post (così rivitalizzo questo visto che a naso tra qualche giorno sarà il principale di questa sezione, o almeno me lo auguro)

Ma un mercato estivo:


30-40 milioni attaccante giovane (stipendio 3 annui)
15-20 milioni esterno destro (stipendio 2 annui)
10-15 milioni centrocampista centrale (stipendio 1.5 annuo)
10-15 milioni difensore centrale (stipendio 1.5 annuo)

Con un mercato del genere spendi tra i 65 e i 90 milioni per 3 giocatori che di ammortamento annuo ti verrebbero a costare (supponendo dei quadriennali)

12 circa l'attaccante
7 circa l'esterno
5 circa centrocampista e difensore centrale

Ovvero un aumento di circa 30 milioni sul payroll, tenendo conto che ti liberi di

Romagnoli (13 milioni)
Kessiè (10 milioni)
Conti (8.5 milioni)
Caldara (9.5 milioni)
Castillejo (7 milioni)
Mirante (2 milioni)
Duarte (2 milioni)

Sono già 52 milioni, che diventano 64 se non rinnovi ibra.
In pratica con un mercato del genere ti rimangono altri 30-35 milioni di payroll (che possono pure aumentare in base a cio che decidi di fare con i prestiti dei vari Bakayoko Florenzi Messias nel caso li si rimandasse al mittente) con cui tamponare senza troppi patemi i vari ruoli scoperti delle riserve.
Ci sono tranquillamente le risorse necessarie per fare un signor mercato, sostituire Kessie Romagnoli Ibra con 3 giocatori validi e giovani e con lo smaltimento del rudo rimanente sostuire i partenti con giovani stile saelemakers che costano poco e hanno ampi margini e trovarsi con una rosa che costi MENO di quest'anno.
Le risorse, bilancio alla mano, ci sono.
Se poi non lo si VUOLE (non può, vuole) fare è un altro discorso.
Ma i numeri sono questi.

Perchè se barboneggiamo anche a giugno con la CL raggiunta, significa che il fatturato cresce e il nostro Payroll da 160 circa che è ora potrebbe scendere anche a 130, roba da Fiorentina quasi. Inaccettabile.

quest'estate si apre la più grande finestra di mercato degli ultimi 10 anni, abbiamo veramente la possibilità di rinforzare enormemente la rosa con solo un leggero tocco al rialzo del payroll. Se lo vorranno fare io non lo so, ma oltre alle disponibità liquide (che volendo ci sono) servono anche scelte sportive coraggiose. Dobbiamo salutare tutti quelli in scadenza e quindi anche i vari Ibra e Romagnoli. Kessiè sarebbe l'unico da rinnovare ma mi sembra andato oramai. Abbiamo l'opportunità di fare lo step decisivo. Vediamo.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,438
Reaction score
3,650
Sono d'accordo, questa estate praticamente rimarrebbe sul groppone solo Caldara (se non si salva il venezia e quindi non viene riscattato). Conti, Romagnoli, Ibra e Kessie (che sono praticamente tra i top 10 nel payroll attuale) li lasci per strada, Castillejo credo riusciremo a liberarcene già questo gennaio, Messias, Florenzi, forse Baka (ha un biennale) tutti prestiti che non verranno confermati.

Vero che qualcosa dovrai investire nei rinnovi di Leao, Theo, Bennacer e quindi qui qualcosa investi come payroll rispetto a quello attuale, ma secondo me nel saldo risparmio/investimenti sul payroll ci sono (CI DEVONO ESSERE) risorse per prendere 3-4 giovani da 15/18 l'uno di cartellino e con ingaggi sostenibili (insomma come fu all'epoca per i vari leao, benancer, theo, ecc).
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,685
Reaction score
2,152
Bravi a tutti voi, i numeri sono piuttosto chiari: quest’anno si liberano circa 50 milioni nel payroll (Romagnoli ed Ibra spero che non rinnovino). Con questi soldi è vero che una decina vanno per i rinnovi di Theo, Bennacer e Leao, ma ne rimangono sempre 40. Questo vuol dire comprare 5 giocatori da 25 milioni l’uno con stipendio da 2 milioni netti (supponendo contratti quinquennali e presi dall’estero sfruttando decreto crescita).
Come avete detto, questo è l’anno più importante degli ultimi 10: dalle scelte che si faranno si capirà la direzione e le ambizioni del Milan.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
14,208
Reaction score
6,639
quest'estate si apre la più grande finestra di mercato degli ultimi 10 anni, abbiamo veramente la possibilità di rinforzare enormemente la rosa con solo un leggero tocco al rialzo del payroll. Se lo vorranno fare io non lo so, ma oltre alle disponibità liquide (che volendo ci sono) servono anche scelte sportive coraggiose. Dobbiamo salutare tutti quelli in scadenza e quindi anche i vari Ibra e Romagnoli. Kessiè sarebbe l'unico da rinnovare ma mi sembra andato oramai. Abbiamo l'opportunità di fare lo step decisivo. Vediamo.
Spero che non vada come nell'estate 2017 con i 200M e passa spesi da Mirabelli che hanno ucciso le nostre finanze per i successivi 3 anni.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
4,760
Reaction score
1,983
Vedere che Romagnoli è il giocatore che ci costa di più mi fà venire i bridivi lungo la schiena.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,538
Reaction score
9,840
Sono d'accordo, questa estate praticamente rimarrebbe sul groppone solo Caldara (se non si salva il venezia e quindi non viene riscattato). Conti, Romagnoli, Ibra e Kessie (che sono praticamente tra i top 10 nel payroll attuale) li lasci per strada, Castillejo credo riusciremo a liberarcene già questo gennaio, Messias, Florenzi, forse Baka (ha un biennale) tutti prestiti che non verranno confermati.

Vero che qualcosa dovrai investire nei rinnovi di Leao, Theo, Bennacer e quindi qui qualcosa investi come payroll rispetto a quello attuale, ma secondo me nel saldo risparmio/investimenti sul payroll ci sono (CI DEVONO ESSERE) risorse per prendere 3-4 giovani da 15/18 l'uno di cartellino e con ingaggi sostenibili (insomma come fu all'epoca per i vari leao, benancer, theo, ecc).
1) Ma Caldara ha obbligo di riscatto in caso di salvezza del Venezia?
2) Non sono così sicuro che il trio Florenzi Messias e Pellegri non saranno riscattati (magari con condizioni riviste a ribasso)
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
23,153
Reaction score
11,611
Però ricordo un topic dove si parlava che quest'anno con i tagli di Chala e Donnarumma e l accesso alla CL c'era margine per qualche colpo top,eppure...
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
3,924
Reaction score
2,119
Bravi a tutti voi, i numeri sono piuttosto chiari: quest’anno si liberano circa 50 milioni nel payroll (Romagnoli ed Ibra spero che non rinnovino). Con questi soldi è vero che una decina vanno per i rinnovi di Theo, Bennacer e Leao, ma ne rimangono sempre 40. Questo vuol dire comprare 5 giocatori da 25 milioni l’uno con stipendio da 2 milioni netti (supponendo contratti quinquennali e presi dall’estero sfruttando decreto crescita).
Come avete detto, questo è l’anno più importante degli ultimi 10: dalle scelte che si faranno si capirà la direzione e le ambizioni del Milan.
Siamo sicuri che il rinnovo di Leao alzi il payroll? Vero che aumenta lo stipendio ma non dovresti più avere l'ammortamento del cartellino. Idem, se pur con meno impatto, per Isma e Theo
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
9,819
Reaction score
1,782
Siamo sicuri che il rinnovo di Leao alzi il payroll? Vero che aumenta lo stipendio ma non dovresti più avere l'ammortamento del cartellino. Idem, se pur con meno impatto, per Isma e Theo
Dipende dalle cifre e dalla lunghezza del rinnovo. Bisognerebbe guardare i numeri per fare i conti
 
Alto
head>