Massacro in scuola elementare in Texas Uvalde

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,422
Reaction score
1,291
Attenzione che noi abbiamo il paradosso del mercato vero e controllato vs mercato nero clandestino.
Alla fine i detentori legali di armi un minimo di controllo (all'italiana) lo subiscono.
Poi certi dettagli sfuggono... Per il pressappochismo, per la riluttanza ad incrociare le banche dati, per l'avere forze di polizia multiple che non si parlano.
La vecchietta omicida della provincia di BG aveva precedentemente aggredito la coppia di vicini con un bastone. Era stata denunciata. Gli estremi per il ritiro dell'arma c'erano. Ma se sporgi la denuncia ad una forza armata, non è detto che l'altra ne venga a conoscenza e provveda di conseguenza.
La mano destra non sa cosa fa la sinistra e ci si gioca dentro all'infinito.
Dall'altro lato hai la situazione che in parlamento qualcuno vuole rompere ancora più le scatole ai detentori legali ma non si fa niente contro i detentori illegali. In certe regioni sono moltissimi, siamo vicinissimi a luoghi di contrabbando planetari. Anche lì si potrebbe parlare di cultura "armigera". Da certe parti "il ferro" lo hanno tutti, ma non denunciato.
Siccome il "comanda e controlla" costa impegno e fatica, si va sempre addosso a quelli che sono bersaglio facile, ai detentori ufficiali e legali.
Come ai tartassati dalle tasse lasciando impuniti gli evasori.
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
567
Reaction score
262
davvero hai scritto queste 3 righe?

Forse sarebbe il caso che le domande te le facessi tu, cominciando col porre in questione l'ideologia attraverso la quale filtri e distorci la realtà, portandoti quindi ad una falsa rappresentazione della stessa.

Per fortuna comunque che in Italia le armi sono vietate, come la droga: infatti non si droga nessuno e i delinquenti, la mafia e la camorra usano le cerbottane fatte con le bic e sparano chicchi di riso.

Togliendo le armi ai cosiddetti "buoni", non li salvi dai cosiddetti "cattivi". Se poi vogliamo fare la solita pidinata secondo cui le armi sono cattive e non è cattivo chi le usa, allora continuiamo a dire che sono le armi che ammazzano le persone e non le persone a farlo. Quindi diciamo che è giusto che se io sto a 20 minuti dalla più vicina stazione della polizia, è giusto che io mi faccia trucidare dal terrorista/psicopatico/criminale che mi vuole ammazzare perché devo chiamare il 112 o il 911 se sono in USA.

In Italia ci sono meno morti - ovviamente, dici tu - non perché siamo più "buoni" noi, ma perché non ci fanno usare le armi.

Andiamo a vedere quante morte fanno le auto: andiamo a vietarle allora. Torniamo sempre lì: c'è chi considera la sicurezza più importante della libertà: l'abbiamo visto con il covid, l'ideologia è quella.

Ogni fine settimana nella c.f. "Greater Chicago area" ci sono letteralmente decine di morti in scontri tra gang rivali, non sono scuole però direi che il problema violenza è presente anche e soprattutto negli stati dove avere un'arma è decisamente difficile per non parlare del porto d'armi.

P.s.
magari sotto Reagan le armi non circolavano..
Screenshot 2022-05-25 at 12-57-39 Number of mass shootings in the U.S. 1982-2022 Statista.png
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,920
Reaction score
2,077
punto di vista che puo` essere condiviso o meno, vero.
Restando piu` terra terra io la vedo cosi`: a ognuno vengono i 5 minuti...solo che nella nostra situazione al massimo bestemmi o sbatti il pugno sul tavolo....
diversa la questione se ognuno avesse in mano un M16...e` normale che prima o poi qualcuno quel grilletto lo prema, soprattutto considerando tutte le premesse fatte da Galimberti e gli aspetti analizzati da Michael Moore.
Se vivi in un clima di costante terrore verso tutto (terroristi, gangs messicane, gangs di neri, api killer....) e costantemente alimentato dai media, se non hai alcuna certezza dal punto di vista sociale (sanita`,scuola, lavoro...)se non hai le basi culturali per analizzare la questione...beh, alla fine esplodi ed e`la legge della giungla.
Jim Carrey in una sua stand up comedy, prima di darsi al cinema, scherzava dicendo "se vai in giro con una pistola nel cruscotto prima o poi la userai"
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
783
Reaction score
672
Forse sarebbe il caso che le domande te le facessi tu, cominciando col porre in questione l'ideologia attraverso la quale filtri e distorci la realtà, portandoti quindi ad una falsa rappresentazione della stessa.

Per fortuna comunque che in Italia le armi sono vietate, come la droga: infatti non si droga nessuno e i delinquenti, la mafia e la camorra usano le cerbottane fatte con le bic e sparano chicchi di riso.

Togliendo le armi ai cosiddetti "buoni", non li salvi dai cosiddetti "cattivi". Se poi vogliamo fare la solita pidinata secondo cui le armi sono cattive e non è cattivo chi le usa, allora continuiamo a dire che sono le armi che ammazzano le persone e non le persone a farlo. Quindi diciamo che è giusto che se io sto a 20 minuti dalla più vicina stazione della polizia, è giusto che io mi faccia trucidare dal terrorista/psicopatico/criminale che mi vuole ammazzare perché devo chiamare il 112 o il 911 se sono in USA.

In Italia ci sono meno morti - ovviamente, dici tu - non perché siamo più "buoni" noi, ma perché non ci fanno usare le armi.

Andiamo a vedere quante morte fanno le auto: andiamo a vietarle allora. Torniamo sempre lì: c'è chi considera la sicurezza più importante della libertà: l'abbiamo visto con il covid, l'ideologia è quella.

Ogni fine settimana nella c.f. "Greater Chicago area" ci sono letteralmente decine di morti in scontri tra gang rivali, non sono scuole però direi che il problema violenza è presente anche e soprattutto negli stati dove avere un'arma è decisamente difficile per non parlare del porto d'armi.

P.s.
magari sotto Reagan le armi non circolavano..
Vedi l'allegato 2371
Grazie mio guru, mio morpheus che con la pillola rossa mi mostri la realtà vera e non distorta.
Mi hai risvegliato dalla mia ignoranza.

Comunque grazie per la filippica, ma non mi pare di aver parlato di niente di ciò che c'è scritto nella tua risposta.
il mio commento era relativo a queste 3 frasi:

1) In uno stato civile, portare le armi è un diritto. (cosa che trovo a dir poco assurda)
2) Nei regimi dittatoriali uno dei primi provvedimenti che vengono adottati è proprio la proibizione del porto d'armi.
3) In Italia è stato il regime fascista ad introdurlo. E non ha avuto alcuna influenza sul trend degli omicidi.
Nelle ultime due frasi parli di PROIBIZIONE del porto d'armi nei regimi dittatoriali e poi che il porto d'armi è stato introdotto dal regime fascista (non era forse dittatoriale?Sei uno dei quando c'era lui?)

Comunque non sei obbligato a rispondere, non ho bisogno di essere indottrinato. Ero solo stranito da quelle 3 frasi una dietro l'altra tutto qui.
 

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
567
Reaction score
262
Grazie mio guru, mio morpheus che con la pillola rossa mi mostri la realtà vera e non distorta.
Mi hai risvegliato dalla mia ignoranza.

Comunque grazie per la filippica, ma non mi pare di aver parlato di niente di ciò che c'è scritto nella tua risposta.
il mio commento era relativo a queste 3 frasi:

1) In uno stato civile, portare le armi è un diritto. (cosa che trovo a dir poco assurda)
2) Nei regimi dittatoriali uno dei primi provvedimenti che vengono adottati è proprio la proibizione del porto d'armi.
3) In Italia è stato il regime fascista ad introdurlo. E non ha avuto alcuna influenza sul trend degli omicidi.
Nelle ultime due frasi parli di PROIBIZIONE del porto d'armi nei regimi dittatoriali e poi che il porto d'armi è stato introdotto dal regime fascista (non era forse dittatoriale?Sei uno dei quando c'era lui?)

Comunque non sei obbligato a rispondere, non ho bisogno di essere indottrinato. Ero solo stranito da quelle 3 frasi una dietro l'altra tutto qui.

Non apporti alcun argomento, alcun ragionamento, alcun fatto: la tua è solo una reazione emozionale dettata dall'ideologia.

1) trovi a dir poco assurdo che il portare le armi sia un diritto. L'avevo capito. Come avevo capito che non sei abituato ad usare la logica, altrimenti risponderesti in modo diverso.
2)....
3) Evidentemente non sei in grado di interpretare un elementare scritto: il regime fascista ha introdotto il provvedimento volto a proibire il porto d'armi. Dal 1926 il porto d'armi è vietato in Italia, salva autorizzazione amministrativa. Legge appunto degna di un regime dittatoriale, quale quello fascista.
Che tu quindi approvi.

Evidentemente sei tu uno di quelli dei quando c'era lui.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
799
Reaction score
384
Come diceva spesso dario fabbri, gli usa hanno diversi problemi interni.. ma cercano sempre di indirizzare l opinione pubblica su altri temi ( vedi ucraina russia e cina..)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,925
Reaction score
11,332
procuratore generale del Texas (battuta concorrenza del nipote di W Bush):

"Non possiamo fermare i cattivi dal fare cose brutte.
Ma possiamo armare e preparare gli insegnanti a rispondere rapidamente.

Secondo me questa è la risposta migliore"
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,632
Reaction score
6,785
Forse sarebbe il caso che le domande te le facessi tu, cominciando col porre in questione l'ideologia attraverso la quale filtri e distorci la realtà, portandoti quindi ad una falsa rappresentazione della stessa.

Per fortuna comunque che in Italia le armi sono vietate, come la droga: infatti non si droga nessuno e i delinquenti, la mafia e la camorra usano le cerbottane fatte con le bic e sparano chicchi di riso.

Togliendo le armi ai cosiddetti "buoni", non li salvi dai cosiddetti "cattivi". Se poi vogliamo fare la solita pidinata secondo cui le armi sono cattive e non è cattivo chi le usa, allora continuiamo a dire che sono le armi che ammazzano le persone e non le persone a farlo. Quindi diciamo che è giusto che se io sto a 20 minuti dalla più vicina stazione della polizia, è giusto che io mi faccia trucidare dal terrorista/psicopatico/criminale che mi vuole ammazzare perché devo chiamare il 112 o il 911 se sono in USA.

In Italia ci sono meno morti - ovviamente, dici tu - non perché siamo più "buoni" noi, ma perché non ci fanno usare le armi.

Andiamo a vedere quante morte fanno le auto: andiamo a vietarle allora. Torniamo sempre lì: c'è chi considera la sicurezza più importante della libertà: l'abbiamo visto con il covid, l'ideologia è quella.
Perdonami ma il paragone con le macchine non ha molto senso. Le armi sono “cattive” per loro stessa natura: sono state inventate allo scopo di arrecare danni.
Peraltro, anche volendo seguire il paragone, l’aumento del numero di macchine in circolazione ha portato a un aumento del numero di incidenti(come normale che fosse), quindi questo paragone dà ragione a chi dice “più armi, più fatti di sangue”.

Poi comunque per capire il fenomeno bisogna considerare anche altri fattori di tipo culturale, sociale, economico ecc, ma di base crescere con l’idea che le armi siano un oggetto qualunque dell‘arredamento di casa di certo non aiuta.

PS: per la legittima difesa non è necessario possedere un fucile d’assalto.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
41,968
Reaction score
15,293
procuratore generale del Texas (battuta concorrenza del nipote di W Bush):

"Non possiamo fermare i cattivi dal fare cose brutte.
Ma possiamo armare e preparare gli insegnanti a rispondere rapidamente.

Secondo me questa è la risposta migliore"

Incredibile. Invece di diminuire le armi le aumentano.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
procuratore generale del Texas (battuta concorrenza del nipote di W Bush):

"Non possiamo fermare i cattivi dal fare cose brutte.
Ma possiamo armare e preparare gli insegnanti a rispondere rapidamente.

Secondo me questa è la risposta migliore"

Cioè, addestramento militare agl'insegnanti? magari dopo test finale in Ucraina... :alien:

Solito teatrino-piagnisteo post strage che non produrrà cambiamenti di sorta.
 
Alto
head>