Lega, alla Camera ddl obbligo leva: tutti a 18-26 anni

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Sono totalmente d' accordo, specialmente perché non ho tra i 18 e i 26 anni LOL

Scherzi a parte, è stata abbandonata solo per motivi economici.
Direi che dovrebbe essere l' abc di ogni Stato, male non fa di sicuro ecco,
Alla peggio hai fatto un'esperienza e imparato cose.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,396
Reaction score
1,286
Sono totalmente d' accordo, specialmente perché non ho tra i 18 e i 26 anni LOL

Scherzi a parte, è stata abbandonata solo per motivi economici.
Direi che dovrebbe essere l' abc di ogni Stato, male non fa di sicuro ecco,
Alla peggio hai fatto un'esperienza e imparato cose.
Ricordo la frase fatta, " No alla naja, per dire no alla noia". Quindi qualcosa, DEVONO, imparare.

La vedo positivamente come esperienza di convivenza forzata e di conoscenza dell'altro da sé. Specie ora con tutti i "nuovi italiani".
Ma non deve diventare una cosa solo per loro.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
41,648
Reaction score
22,718
Vedrai come le donne vorranno tornare ad essere donne alla svelta

La proposta non passerà, Tajani e Crosetto l'hanno già segata, ma questa delle donne a imbracciare il fucile come gli uomini sarebbe stata una cosa immensamente positiva.
E anche femministe, puzzoni ambientalisti e LGBTSHSHJS vari. Tutti vogliono essere uguali agli altri, enjoy.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
3,673
Reaction score
1,903
Come preannunciato, la Lega ha depositato alla Camera la proposta di legge per reintrodurre la leva obbligatoria sospesa nel 2004.
Prima firma del deputato Zoffili.

Con dei cambiamenti sostanziali:

-non sarà di un anno ma di sei mesi

-l'età coinvolta è 18-26 anni

-riguarda anche le ragazze, non più discriminatorio

-non sarà più necessario spostarsi per forza lontano da casa, spesso dall'altra parte d'Italia, ma si può restare nella propria regione

-l'alternativa confermata del servizio civile vedrà impegnati per tutela patrimonio naturale e culturale, soccorso pubblico


il ministro Crosetto resta contrario, perchè pensa che sia ormai un lavoro da affidare ai professionisti

In Europa ecco i paesi che hanno la leva obbligatoria, qualcuno l'ha rimessa di recente come scandinavi:

-Austria
-Danimarca
-Finlandia
-Svezia
-Estonia
-Grecia
-Norvegia
-Cipro
-Lettonia
-Lituania

L'opposizione si riscopre pacifista, dopo aver votato tutte le armi a Kiev fino a ieri:

Schlein:

"Noi siamo per vedere nelle mani dei giovani il futuro, non il fucile"


Conte ispirato la fa lunga e ci ficca in mezzo pure il salario minimo:


"I ragazzi non hanno bisogno di una politica che vuole la leva obbligatoria per spingerli a fare il militare.
Non hanno bisogno di una politica che mette l'elmetto e corre dritta verso il riarmo e la guerra, distruggendo il futuro
Ai ragazzi serve un'Italia che corre per i diritti di una generazione tradita
Ai nostri ragazzi serve una lotta senza quartiere alla precarietà a vita
Ai nostri ragazzi serve il salario minimo legale per non essere più sottopagati.
Ai nostri ragazzi serve dire basta ai tirocini non retribuiti, allo sfruttamento.
Basta a chi dice 'lavora per me, offro in cambio esperienza e visibilità' "
D'accordo al 100%. Insegnerebbe un po' di rispetto a chi di rispetto non ne ha
 
Alto
head>