Juve: rischio esclusione da coppe. Tutti i club coinvolti.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,523
Reaction score
15,996
Repubblica: la richiesta di rinvio a giudizio dei vertici societari, ormai dimissionari, l’effetto domino sul calcio italino e il rischio di esclusione dalle coppe: l’inchiesta che coinvolge la Juventus promette di sconvolgere il mondo del pallone. Dopo la Consob, la procura di Torino e quella della Figc, sui conti del club ha aperto un procedimento anche la Uefa. In una nota ufficiale, l’organo di controllo finanziario della federazione europea (Cfcb) comunica: “La prima sezione ha avviato un’indagine sulla Juventus. Coopererà con le autorità nazionali e si con- centrerà sulle presunte violazioni finanziarie recentemente rese pubbliche”.

Se i procedimenti dovessero accertare che la Juventus ha mes- so a bilancio dati falsi, la Uefa potrebbe annullare l’accordo firmato con il club lo scorso agosto, che prevedeva il pagamento di 3,5 mln per compensare lo scostamento di bilancio tra il 2019 e il 2022. Nel dettaglio, nel caso in cui la situazione finanziaria del club fosse significativamente diversa da quella comunicata alla Uefa al momento della conclusione dell’accordo, “la Cfcb si riserva il diritto di rescindere l’accordo stesso, intraprendere qualsiasi azione legale ritenuta opportuna e imporre misure disciplinari in conformità con le regole procedurali Uefa applicabili”. In pratica, l’istituzione di Nyon potrebbe mettere in campo nei confronti del club un’ampia gamma di sanzioni, economiche e sportive, a seconda della gravità dei fatti accertati. Per violazioni molto gravi, oltre a multe consistenti, sarebbe ipotizzabile anche l’esclusione dalle coppe europee.

Ieri intanto sono state firmate e depositate dai magistrati della procura di Torino le richieste di rinvio a giudizio per Andrea Agnelli, presidente dimissionario della Juventus, altre undici persone, e la società bianconera. Dovranno difendersi dalle accuse notificate il 24 ottobre: plusvalenze fittizie per 155 milioni, comunicazione di perdite di esercizio inferiori a quelle reali, notizie false sulla manovra relativa agli stipendi.

«Gestire i momenti di negatività è importante», ha raccontato ieri Allegri nel seminario tenuto all’Università politecnica delle Marche, quasi un manifesto del momento del club: «Questi momenti vanno gestiti con lucidità, rimanendo un po’ staccati dagli aspetti emozionali». Nel frattempo gli scenari potrebbero mutare sensibilmente, sia per la Juventus che per altri club eventualmente coinvolti nell’inchiesta, come spiegato dal ministro dello Sport Andrea Abodi: «La situazione della Juventus è la punta estrema e, per certi versi, anche clamorosa, di un fenomeno su cui non possiamo voltarci dall’altra parte. Probabilmente la Juve non è l’unica». Leggendo le carte emergono criticità che coinvolgono club italiani e stranieri che con i bianconeri avevano un rapporto di “collaborazione e di partnership”: Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli, Udinese ma anche Grosseto, Parma, Pisa, Monza, Cosenza, Pescara, Genoa e le straniere Lugano, Basilea, Marsiglia e Sion.

La GDS in edicola


gds4.png
il fatto che si ufficializzino le succursali, individuate da alcuni di noi, è la cosa che fa spruzzare di più :asd:
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Per fortuna in questa indagine non vanno troppo indietro negli anni...

Perchè è sicuro al 100% per me che con l'operazione Bonucci-Caldara-Higuain saremmo coinvolti pure noi in questo casino.
Imbastita da Leonardo ricordiamo. Cmq… higuain era un prestito oneroso non riscattato (abbiamo regalato soldi alla Juve), caldara e bonucci avevano comunque un bel valore ai tempi. Poi gli scambi non sono mica vietati e nemmeno le plusvalenze se reali
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,601
Reaction score
3,272
Non lo metto in dubbio, al momento le mi speranze che i gobbi vengano penalizzati,multati o radiati sono basse perchè ormai si è capito come sia l'andazzo. Sarò ben felice se accada ovviamente:)

Bisogna confidare in Ceferin, se aspettiamo Gravina che sta a libro paga della Juve stiamo freschi. È più facile che vedremo l espulsione dalla Champions per un anno che una penalizzazione in Serie A
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,735
Reaction score
12,277
Imbastita da Leonardo ricordiamo. Cmq… higuain era un prestito oneroso non riscattato (abbiamo regalato soldi alla Juve), caldara e bonucci avevano comunque un bel valore ai tempi. Poi gli scambi non sono mica vietati e nemmeno le plusvalenze se reali
In realtà sono proprio tanti scambi ad essere oggetto di indagine, come quello tra Pjanic e Arthur per esempio.

Caldara lo pagarono 15 milioni e lo scambiarono con noi neanche un anno dopo valutandolo 35...

Fai te. Per me questa è proprio una di quelle operazioni alla Paratici come quelle che sono nell'occhio del ciclone in questi giorni.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Imbastita da Leonardo ricordiamo. Cmq… higuain era un prestito oneroso non riscattato (abbiamo regalato soldi alla Juve), caldara e bonucci avevano comunque un bel valore ai tempi. Poi gli scambi non sono mica vietati e nemmeno le plusvalenze se reali
comunque erano leonardo-maldini.
memoria selettiva....

a memoria higuain è stato valutato il suo residuo ossia 54M, solo in prestito 6 mesi quindi 9M.
bonucci 35 pagato l'anno prima 40
caldara 35 e ce l'abbiamo ancora noi ahahaha ma era in rampa di lancio.

non vedo niente di anomalo. sia bonucci che caldara forse sopra come valutazione ma bonucci era il residuo a bilancio. to 5-10M massimo forse li han messi dentro.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Repubblica riporta anche intercettazioni di Stefano Bertola che dice: "Non c’è criterio nel modo in cui spendiamo i soldi. Non c’è da stupirsi se in due anni abbiamo chiesto 700 milioni di euro agli azionisti".

Mentre il ds Cherubini afferma, sempre intercettato: "Giuro ho avuto delle sere che tornavo a casa e mi veniva da vomitare solo a pensarci".

Il quotidiano riporta anche una telefonata tra Paratici e Bonucci.
La cosa veramente incredibile è che molte di queste situazioni erano chiarissime per chi voleva vederle (in questo forum ad esempio sono sempre state sottolineate da vari utenti, ed io che sono relativamente"nuovo" le ricordo da lettore, bravi oggi come allora). Ma i media per anni ci hanno raccontato una realtà parallela, esaltando i vari modelli Juve, Atalanta Udinese e soci.....grazie al ca..o!!!!!
Devono morire male tutti, sportivamente è una cosa inaccettabile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,735
Reaction score
12,277
se arriva fino al 2018 ci siamo dentro, ma non vedo porcherie in quella operazione.
Ho appena risposto ad un altro utente.

Caldara lo presero dall'Atalanta per 19 milioni e lo scambiarono con noi un anno dopo valutandolo 38, dopo una stagione in cui non aveva giocato alla Juve e oltretutto era pure infortunato.

Per come la vedo io è in tutto e per tutto una operazione alla Paratici, porcheria all'ennesima potenza. Poi che noi fossimo soggetti attivi o semplicemente incu...ati in questa operazione è un altro discorso.

Diciamo che è una porcheria bella e buona ma forse noi non ne siamo responsabili.

Stanno indagando sull'operazione Romero con Genoa, Atalanta e Tottenham che è piuttosto simile.

Comunque io non sono tranquillo perchè se indagano sulla quella operazione siamo nella m e ci infangheranno di sicuro.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In realtà sono proprio tanti scambi ad essere oggetto di indagine, come quello tra Pjanic e Arthur per esempio.

Caldara lo pagarono 15 milioni e lo scambiarono con noi neanche un anno dopo valutandolo 35...

Fai te. Per me questa è proprio una di quelle operazioni alla Paratici come quelle che sono nell'occhio del ciclone in questi giorni.
Io però parlo di noi, da quella operazione facemmo zero di plusvalenze e, anzi, perdemmo 10 milioni (o parte di essi) per il prestito di higuain. Bonucci pagato 42 milioni e venduto a 35 penso che a bilancio faccia proprio ero, la Juve invece ha fatto una grande plusvalenza con Caldara. Non potremmo essere indagati si, ma per incapacità
 
Alto
head>