Diego Armando Maradona è morto

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Non è che perché non sono d'accordo con te, allora gli sto mancando di rispetto eh. È lui stesso che ha mancato di rispetto a sé stesso. Io ho riportato solo eventi veri che lo riguardavano. È sintomo di intelligenza saper accettare anche i pensieri altrui che non condividiamo.
Ripeto: Ho già perso troppo tempo a parlare di una persona di cui non mi interessa. E per la cronaca, ho commentato giusto perché era un calciatore, è un forum libero se non sbaglio.

Saluti.

Ma che non condivide chi? Non troverai una persona al mondo che ti dirà che Diego era un modello per i bambini, un esempio di vita..TUTTI sanno che è stato un uomo pieno di eccessi e debolezze..ma il punto è: ha senso ricordarlo e rimarcarlo, per altro con una punta di cattiveria, qui, oggi?

No...i tempi sono sbagliati

Oggi se uno vuole ricorda il fuoriclasse che è stato, il resto appartiene al passato e alla sfera privata dell'uomo, che nessuno di noi ha conosciuto e che quindi anche giudicare è superfluo (dobbiamo anche capire da dove arriva uno prima di giudicarlo)

A volte sembra davvero che si cerchi una rivalsa personale nell'attaccare gratuitamente questi personaggi, come a non volerne accettare la dimensione e la portata storiaca..piaccia o no Diego rimarrà per sempre un'icona del '900 e la favola più romantica della storia del calcio
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
9,355
Reaction score
4,242
Sara stato il più imperfetto degli uomini ma non se n'è andato solo uno dei più grandi della storia, forse IL più grande, se n'è andato un simbolo, uno di quelli che volente o meno i cantava chiunque. Riposa in pace Maradona
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
ho avuto la fortuna di vederlo in campo più volte. Qualcuno ha detto un calcio che non ritorna più ed è vero.
Oggi ci sono i macinatori di record, ma il genio e la fantasia, la tecnica pura di Diego non torneranno mai più.
Con tutti i difetti, con la carrierà a metà (e metà di questa carriera con l'unico piede utile mezzo distrutto da un macellaio), con la coppa campioni non vinta.
Un calciatore che ha fatto vincere un mondiale alla sua nazionale praticamente da solo. Credo sia l'unico caso nella storia.
E anche umanamente, senza volerlo difendere, perchè so benissimo che ha fatto un mucchio di cavolate, ma lo spessore umano non è da paragonare alle fichette di plastica di oggi. Da ignorante, da scugnizzo o ragazzo del barrio, ma con una teste e idee sue.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,495
Ma che non condivide chi? Non troverai una persona al mondo che ti dirà che Diego era un modello per i bambini, un esempio di vita..TUTTI sanno che è stato un uomo pieno di eccessi e debolezze..ma il punto è: ha senso ricordarlo e rimarcarlo, per altro con una punta di cattiveria, qui, oggi?

No...i tempi sono sbagliati

Oggi se uno vuole ricorda il fuoriclasse che è stato, il resto appartiene al passato e alla sfera privata dell'uomo, che nessuno di noi ha conosciuto e che quindi anche giudicare è superfluo (dobbiamo anche capire da dove arriva uno prima di giudicarlo)

A volte sembra davvero che si cerchi una rivalsa personale nell'attaccare gratuitamente questi personaggi, come a non volerne accettare la dimensione e la portata storiaca..piaccia o no Diego rimarrà per sempre un'icona del '900 e la favola più romantica della storia del calcio

Nessuna rivalsa. Per me non contava nulla. Il giorno in cui scomparirà uno come Sheva, Nesta, Del Piero etc. Per me il mondo del calcio dovrà essere in lutto. La morte di Maradona mi tocca come la morte di un pesce nel mare. Ho solo espresso il mio parere, fine. Penso che si possa chiudere qua, no? Sta diventando stucchevole questa chiacchierata.
Che riposi in pace e bon.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,796
Reaction score
26,706
Ma che non condivide chi? Non troverai una persona al mondo che ti dirà che Diego era un modello per i bambini, un esempio di vita..TUTTI sanno che è stato un uomo pieno di eccessi e debolezze..ma il punto è: ha senso ricordarlo e rimarcarlo, per altro con una punta di cattiveria, qui, oggi?

No...i tempi sono sbagliati

Oggi se uno vuole ricorda il fuoriclasse che è stato, il resto appartiene al passato e alla sfera privata dell'uomo, che nessuno di noi ha conosciuto e che quindi anche giudicare è superfluo (dobbiamo anche capire da dove arriva uno prima di giudicarlo)

A volte sembra davvero che si cerchi una rivalsa personale nell'attaccare gratuitamente questi personaggi, come a non volerne accettare la dimensione e la portata storiaca..piaccia o no Diego rimarrà per sempre un'icona del '900 e la favola più romantica della storia del calcio

Le emozioni, i sogni, le speranze , i sorrisi, le gioie che ha regalato Maradona calciando un pallone sono inarrivabili anche per un prete che dedica la sua vita agli altri.
Il prete lo fa con la parola e le buone azioni, maradona lo ha fatto calciando un pallone dentro il gioco più bello e famoso del mondo.

Nato povero tra i poveri si è idealmente dedicato a loro e ha regalato sogni, speranza di tirarsi fuori , di emergere , di farcela, rivalsa contro i potenti, i ricchi, i forti.

Alla luce di tutto ciò quindi avrei anche da obiettare sui presunti limiti umani e morali di diego.

Diego dalle zone povere ne è venuto fuori solo grazie al suo infinito talento ma certi 'segni' te li porti dietro a vita e l'uomo maradona non ha saputo evitare certi incroci che lo hanno portato all'autodistruzione.
Sicuramente le debolezze umane di diego vanno rimarcate affinchè siano evitate da tutti ma sono la controprova che maradona è stato baciato da dio solo nel talento, ma non nella forza mentale.
Dalla povertà della sua terra natia si è tirato fuori e ha tirato fuori i suoi cari grazie a doti divine, a noi altri il messaggio che il talento ci fa tendere a dio ma che poi serve anche tanto di umano per condurre un'esistenza retta.
Evidentemente maradona di umano aveva poco o nulla, dio gli ha baciato i piedi e il cuore ma quella povertà culturale e quella miseria dei primi anni di vita non l'hanno mai abbandonato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Le emozioni, i sogni, le speranze , i sorrisi, le gioie che ha regalato Maradona calciando un pallone sono inarrivabili anche per un prete che dedica la sua vita agli altri.
Il prete lo fa con la parola e le buone azioni, maradona lo ha fatto calciando un pallone dentro il gioco più bello e famoso del mondo.

Nato povero tra i poveri si è idealmente dedicato a loro e ha regalato sogni, speranza di tirarsi fuori , di emergere , di farcela, rivalsa contro i potenti, i ricchi, i forti.

Alla luce di tutto ciò quindi avrei anche da obiettare sui presunti limiti umani e morali di diego.

Diego dalle zone povere ne è venuto fuori solo grazie al suo infinito talento ma certi 'segni' te li porti dietro a vita e l'uomo maradona non ha saputo evitare certi incroci che lo hanno portato all'autodistruzione.
Sicuramente le debolezze umane di diego vanno rimarcate affinchè siano evitate da tutti ma sono la controprova che maradona è stato baciato da dio solo nel talento, ma non nella forza mentale.
Dalla povertà della sua terra natia si è tirato fuori e ha tirato fuori i suoi cari grazie a doti divine, a noi altri il messaggio che il talento ci fa tendere a dio ma che poi serve anche tanto di umano per condurre un'esistenza retta.
Evidentemente maradona di umano aveva poco o nulla, dio gli ha baciato i piedi e il cuore ma quella povertà culturale e quella miseria dei primi anni di vita non l'hanno mai abbandonato.

Fratello non poteva sfuggire a quella miseria, nato povero e senza una cultura a cui appoggiarsi, ha potuto appoggiarsi solo al suo infinito talento, inoltre era "un buono" di cui tante serpi (ma di quelli non diciamo nulla eh..) si sono approfittati..comprese molte delle donne che lo hanno circondato..

Lo ribadisco, non può essere un modello anche perché come Diego o ci nasci o non ci arriverai mai..puoi allenarti e vincere 1000 volte di più ma non sarai mai come lui..

Mi vengono in mente altri eroi "tristi" e "sfortunati" come il Fenomeno, Van Basten, Baggio, o gente di altri sport come Pantani...dici bene tu, questi personaggi si portano dietro una poesia, o un dramma, con le loro carriere e per quello ti entrano nel cuore..non sono solo calciatori e ciacciatori di record..

Maradona ha ispirato la fantasia della gente

 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
10,621
Reaction score
6,779

Stavi proprio bene con la nostra maglia, peccato non sia mai stata anche la tua.

Che la terra ti sia lieve.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,240
Reaction score
643
Assurdo sporcare un topic così con le vostre disquisizioni e *******. Dovrebbe servire per rendere omaggio al più grande CALCIATORE di tutti i tempi, uno che con le sue prodezze ha segnato un'epoca e diversi popoli entrando indelebilmente nella storia di questo povero pianeta (nei limiti possibili per un calciatore che non è stato solo un calciatore). Tra oltre 50 anni probabilmente la gente ancora si ricorderà di Maradona, il Dio del calcio.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,796
Reaction score
26,706
Fratello non poteva sfuggire a quella miseria, nato povero e senza una cultura a cui appoggiarsi, ha potuto appoggiarsi solo al suo infinito talento, inoltre era "un buono" di cui tante serpi (ma di quelli non diciamo nulla eh..) si sono approfittati..comprese molte delle donne che lo hanno circondato..

Lo ribadisco, non può essere un modello anche perché come Diego o ci nasci o non ci arriverai mai..puoi allenarti e vincere 1000 volte di più ma non sarai mai come lui..

Mi vengono in mente altri eroi "tristi" e "sfortunati" come il Fenomeno, Van Basten, Baggio, o gente di altri sport come Pantani...dici bene tu, questi personaggi si portano dietro una poesia, o un dramma, con le loro carriere e per quello ti entrano nel cuore..non sono solo calciatori e ciacciatori di record..

Maradona ha ispirato la fantasia della gente


Tutto ineccepibile, fratello.
Credo Maradona vada 'visto' molto anche col cuore per saperlo apprezzare.

Se noi ne facciamo un discorso solo razionale ne viene fuori un professionista pessimo e un uomo terribile, un modello anzi da prendere a distanza sia per ciò che faceva nella vita sia per come si gestiva nel suo lavoro.
Basti pensare che questo calciatore era solito nemmeno allenarsi, la sua seduta di allenamento spesso saltava o si riduceva alla sola partitella, restio com'era al sudore e alla fatica.

Tutto ciò ci dovrebbe far inorridire, è giusto che ci faccia inorridire ed è giusto criticarlo, ma, guardando il tutto col cuore, ci rendiamo conto che questo ragazzo senza o quasi allenamento nelle gambe era in grado di scendere in campo e vincere la partita da solo?

E' stata questa la grandezza di diego, un uomo sopra le righe, fuori dagli schemi, fuori dal genere umano.

In condizioni normali un atleta che si comporta cosi come minimo viene messo fuori rosa, multato e poi venduto al miglior offerente.
Ma se poi il ribelle di turno, pur facendo a modo suo, pur non allenandosi, pur non facendo vita da atleta in campo è il migliore tra tutti che si fa?
Nulla.
Ha vinto lui.
Il talento che va oltre ogni logica umana e scientifica, il talento che sfida e vince la tattica, il sudore, il lavoro.
E questo lo ha fatto anche contro il milan di sacchi che era l'emblema del calcio razionale, del lavoro e di un professionismo portato su livelli prima impensabili.

Vogliamo criticare l'uomo maradona? Lecito farlo ma come non restare meravigliati al cospetto di doti che vanno oltre il genere umano , lo sfidano e lo battono.

Anche questo ha fatto maradona.
Nella vita puoi farti col talento o lo puoi fare col sudore, diego era solo e soprattutto talento che faceva restare a bocca aperta ma faceva anche alterare chi provava a ridurre tutto a scienza e lavoro.

I ben informati raccontano che maradona nella sua vita solo due volte si è allenato alla grande : alla vigilia del mondiale dell'86 e per preparare quello del 94.
In messico praticamente vinse da solo, in usa fu fermato alla prima partita perchè trovato positivo all'antidoping.
Era il giorno di argentina - grecia 4-0 con tripletta di batistuta e gol da urlo di diego.
Il suo mondiale e la sua carriera finirono quel giorno.
Chissà cosa sarebbe successo senza quella positività, chissà se ce l'avrebbe fatta di nuovo a portare la sua argentina sul tetto del mondo.


Quando il talento fa arrossire il lavoro c'è sempre un tocco di divinità, diego era tutto ciò.
Tutto oltre l'umano.
Faceva diventare rossi di rabbia i suoi rivali e faceva rimanere a bocca aperta i suoi tifosi.

Sfido il tanto decantato cristiano ronaldo oggi a fare la vita che faceva all'epoca diego se sarebbe poi capace di stare su un campo da calcio.
Stile di vita da campionato amatori, risultati da fenomeno.
Ha vinto diego, aveva ragione lui. Posiamo la tabella degli allenamenti e del lavoro.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
39,709
Reaction score
3,308
Tutto ineccepibile, fratello.
Credo Maradona vada 'visto' molto anche col cuore per saperlo apprezzare.

Se noi ne facciamo un discorso solo razionale ne viene fuori un professionista pessimo e un uomo terribile, un modello anzi da prendere a distanza sia per ciò che faceva nella vita sia per come si gestiva nel suo lavoro.
Basti pensare che questo calciatore era solito nemmeno allenarsi, la sua seduta di allenamento spesso saltava o si riduceva alla sola partitella, restio com'era al sudore e alla fatica.

Tutto ciò ci dovrebbe far inorridire, è giusto che ci faccia inorridire ed è giusto criticarlo, ma, guardando il tutto col cuore, ci rendiamo conto che questo ragazzo senza o quasi allenamento nelle gambe era in grado di scendere in campo e vincere la partita da solo?

E' stata questa la grandezza di diego, un uomo sopra le righe, fuori dagli schemi, fuori dal genere umano.

In condizioni normali un atleta che si comporta cosi come minimo viene messo fuori rosa, multato e poi venduto al miglior offerente.
Ma se poi il ribelle di turno, pur facendo a modo suo, pur non allenandosi, pur non facendo vita da atleta in campo è il migliore tra tutti che si fa?
Nulla.
Ha vinto lui.
Il talento che va oltre ogni logica umana e scientifica, il talento che sfida e vince la tattica, il sudore, il lavoro.
E questo lo ha fatto anche contro il milan di sacchi che era l'emblema del calcio razionale, del lavoro e di un professionismo portato su livelli prima impensabili.

Vogliamo criticare l'uomo maradona? Lecito farlo ma come non restare meravigliati al cospetto di doti che vanno oltre il genere umano , lo sfidano e lo battono.

Anche questo ha fatto maradona.
Nella vita puoi farti col talento o lo puoi fare col sudore, diego era solo e soprattutto talento che faceva restare a bocca aperta ma faceva anche alterare chi provava a ridurre tutto a scienza e lavoro.

I ben informati raccontano che maradona nella sua vita solo due volte si è allenato alla grande : alla vigilia del mondiale dell'86 e per preparare quello del 94.
In messico praticamente vinse da solo, in usa fu fermato alla prima partita perchè trovato positivo all'antidoping.
Era il giorno di argentina - grecia 4-0 con tripletta di batistuta e gol da urlo di diego.
Il suo mondiale e la sua carriera finirono quel giorno.
Chissà cosa sarebbe successo senza quella positività, chissà se ce l'avrebbe fatta di nuovo a portare la sua argentina sul tetto del mondo.


Quando il talento fa arrossire il lavoro c'è sempre un tocco di divinità, diego era tutto ciò.
Tutto oltre l'umano.
Faceva diventare rossi di rabbia i suoi rivali e faceva rimanere a bocca aperta i suoi tifosi.

Sfido il tanto decantato cristiano ronaldo oggi a fare la vita che faceva all'epoca diego se sarebbe poi capace di stare su un campo da calcio.
Stile di vita da campionato amatori, risultati da fenomeno.
Ha vinto diego, aveva ragione lui. Posiamo la tabella degli allenamenti e del lavoro.

Ma infondo il genio è proprio questo, è andare oltre noi comuni mortali, arrivare allo stupore, che genera ammirazione e invidia, che poi diventa astio..c'è chi lo fa con un pennello, chi facendo i conti matematici, chi con uno scalpello o una penna....e Diego col pallone tra i piedi..

è normale non tollerare il genio, e quindi cercare in tutti i modi di riportarlo sulla terra, perché ci umilia nella nostra mediocrità, ci ricorda che noi non potremo mai essere a quel livello...ci salverà l'umiltà e quel desiderio da bambini di volerci lasciar stupire..

Mi vengono in mente le parole di Giorgione Weah ad una lontana festa del Milan, premierono Van Basten e lui disse una cosa tipo "quando ho iniziato a giocare a calcio io guardavo Van Basten e pensavo, voglio essere come lui, ma non è possibile perché lui era troppo forte"..e lo diceva Weah...
 
Alto
head>