Zuppi: "Vangelo non è verità"

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,185
Reaction score
32,407
Nella stessa intervista con Cazzullo ha anche detto che Casarini è diventata una brava persona.

Questo Zuppi ha le corna celate sotto i capelli. E' pericolosissimo. Non solo per la chiesa cattolica, ma per il mondo intero.

Mi fido di 7vinte che è più informato di me, ma se dovessi esprimermi per mie sensazioni dico che sarà un vero anticristo nel prossimo papato.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,899
Reaction score
3,184
i vangeli li può comprendere solo chi ha conoscenza esoterica.
non mi aspetto certo che l abbiano i preti oggi, se non forse lo 0,1%.

edit: non so chi sia questo zuppi , ma è molto probabile sia un infiltrato del male , come l'attuale finto papa.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
Il cardinale Matteo Zuppi, al Corriere, rispondendo ad una domanda di Aldo Cazzullo che faceva riferimento alle parole di Pupi Avati il quale ha detto che la chiesa rischia di ridursi ad un ONG se non sa parlare del Vangelo, ha risposto: "Il Vangelo non è un distillato di verità. Il Vangelo è legato alla vita, all’umanità, all’incontro. Non dobbiamo aver paura di contaminare la verità con la vita, perché nell’amore per il nostro prossimo troveremo la verità, che è Gesù. La verità si perde come il sapore del sale quando non si unisce alla vita. Negli occhi degli altri vedremo gli occhi di Dio. La Chiesa diventerà un'Ong perché i poveri sono i nostri fratelli: li amo, non ci faccio mica “volontariato”! E l’amore della Chiesa è quello di Gesù: senza misura, per tutti. Fai il bene per Gesù, o per gli altri, o per te stesso? Lo faccio perché scopro Gesù, scopro gli altri e scopro me stesso".
Mah.. per me è proprio questo uno dei problemi della Chiesa e del cristianesimo in generale. Non so che cosa si intenda per "Se la chiesa non sa parlare del Vangelo" ma la risposta data mi sembra un po come tutte le risposte che ho ricevuto da vari vescovi preti e chi ne è più ne metta ovvero quando cerchi di portare una domanda critica e logica ti rispondo "abbi fede" "l'amore di gesù". Il fatto che dica i vangeli non sono verità mette ancora sotto la lente di ingrandimento la cosa. Chi ha scritto i vangeli? Sappiamo la geneologia? I primi vangeli sono stati scritti quasi un secolo dopo la departita di Gesù, dunque tutte le informazioni presenti non sono di prima mano. Da vove sono arrivati dunque tutte le citazioni di Gesù se i compositori del Vangelo non erano discepoli che hanno vissuto con Gesù? Dunque come sappiamo con certezza che alcune cose non sono state corrette negli anni parliamo di 100 200 300 anni anni.

Dunque c'è un problema di data ed un problema di testimoni diretti oculari. Il primo che parla di resurrezione di Gesù è Paolo (20 anni dopo) ci sarebbe forse da dire tanto su Paolo.
Quali sono le basi?
II miei dubbi si intersecano infatti con Bart Ehrman uno dei più brillanti studiosi e con occhi di critica della bibbia
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,185
Reaction score
32,407
@7vinte cosa ne pensi dell'incontro di ieri con Burke?

Il papa ha capito che sta distruggendo la chiesa e rischia lo scisma, e ha teso la mano ai conservatori, oppure l'ha chiamato per zittirli per sempre?
bergoglio-con-raymond-leo-burke-papa-francesco-1935791.jpg
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
i vangeli li può comprendere solo chi ha conoscenza esoterica.
non mi aspetto certo che l abbiano i preti oggi, se non forse lo 0,1%.

edit: non so chi sia questo zuppi , ma è molto probabile sia un infiltrato del male , come l'attuale finto papa.
scusa ma parlare di finto Papa mi sale il ridicolo.. non tanto perché lo etichetti su francesco MA perché al dir il vero il concetto di vicario non è reale! nel senso che è proprio Cristo a dire che c'è un unico vero "padre" ma ovviamente la mente umana unita a quella del diavolo ha fatto NASCERE questo finto mito di un vicario per la terra

Insomma è tutto finto quando si parla di papa ?

poi se ti riferivi che il diavolo ha preso il controllo della chiesa o che questo e il prossimo saranno i peggiori della nostra generazione ok.. perché tutte le profezie della chiesa si sono avverate a parte apocalisse e proprio qui ci viene spiegato le sorti della chiesa e si capisce perché solo nel terzo segreto di Fatima, hanno fatto tanti veti per non farla uscire interamente. Infatti si parlava di fine della fede e del primo contatto tra i cosiddetti "alieni"
 
Ultima modifica:

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,185
Reaction score
32,407
Ma quello dell'umana pietà, della Fede e del Vangelo non sono argomenti un po' troppo elevati per essere banalizzati e in qualche caso dileggiati su un forum nato per parlare di calcio?

Qui si può parlare di tutto, non si vietano discussioni per paletti prestabiliti.

Certamente l'argomento è delicatissimo e facilissimo a urtare sensibilità ed essere banalizzato, su questo ti dò ragione. Come già successo in passato, quando topic sulla religione cattolica svaccano e perdono il contatto con la dimensione che dovrebbero avere, vengono immediatamente chiusi.
Ci pensa lo staff però. No polemiche.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,457
Reaction score
1,873
@7vinte cosa ne pensi dell'incontro di ieri con Burke?

Il papa ha capito che sta distruggendo la chiesa e rischia lo scisma, e ha teso la mano ai conservatori, oppure l'ha chiamato per zittirli per sempre?
bergoglio-con-raymond-leo-burke-papa-francesco-1935791.jpg
Anni fa avevo un'ottima opinione del Card. Burke. Negli ultimi tempi, l'ho rivalutato in peggio. In buona fede, è caduto in una deriva complottista/viganoista.
Preferisco la posizione fedele alla tradizione ma seria e rispettosa della figura del Papa (correggendone le storture) di figure come Sarah, Müller, Eijk, ma anche più moderate come Ambongo, Dolan, Erdo.
Uno scisma tradizionalista è una contraddizione e non ci sarà. Il Papa fa bene a evitare rotture, ma non credo voglia ricucire: è un dittatore. Dietro la maschera della misericordia, si nasconde una personalità estremamente autoritaria.
Io credo che però le derive di questo pontificato saranno un bene. Soprattutto dopo Fiducia Supplicans sulle coppie gay, ho l'impressione che non lo sopporti più nessuno.
Anche tra i cardinali da lui nominati, specie africani, sono piovute critiche. Soprattutto gli africani e esotici, sono convinto che nel prossimo Conclave saranno attenti. E credo che tutti sappiano che serve stabilità. Per questo credo che il prossimo Papa sarà conservatore. Al massimo moderato. Credo che figure come Zuppi siano affossate.
 
Alto