Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ziliani mi fa tenerezza. È una persona malata. Sta tutto il giorno tutti i giorni su Twitter a scrivere contro la Juventus. Si chiama sindrome ossessiva. E lo dico io che sono anti juventino se ce n'è uno. Spero che qualcuno che gli vuole bene lo aiuti a curarsi
Ziliani mi fa tenerezza. È una persona malata. Sta tutto il giorno tutti i giorni su Twitter a scrivere contro la Juventus. Si chiama sindrome ossessiva. E lo dico io che sono anti juventino se ce n'è uno. Spero che qualcuno che gli vuole bene lo aiuti a curarsi
Ziliani mi fa tenerezza. È una persona malata. Sta tutto il giorno tutti i giorni su Twitter a scrivere contro la Juventus. Si chiama sindrome ossessiva. E lo dico io che sono anti juventino se ce n'è uno. Spero che qualcuno che gli vuole bene lo aiuti a curarsi
Quello è un altro problema. Se già il giornalismo in Italia è ridotto male, il giornalismo sportivo è lo scarto del giornalismo.
Le varie gazzette non sono altro che la prosecuzione degli uffici stampa delle società di calcio. I giornalisti non solo non cercano le notizie, ma se le hanno le nascondono e le censurano. Solo in Italia esiste questo asservimento. Per non dire in tv dei vari processi biscardiani che sono bagaglino puro. I giornalisti sportivi liberi in Italia sono pochi e quei pochi sono emarginati.
Guardate poi gli inviati che i media mandano a seguire le squadre. Secondo voi Suma o Barzaghi potranno mai dare una notizia scomoda su Milan e Inter? Questi non sono giornalisti, ma tifosi (veri o per opportunità), che stanno lì su indicazione dei club e che altro non fanno che ripetere le veline degli uffici stampa. Il giornalismo è un'altra cosa.
Guardate poi gli inviati che i media mandano a seguire le squadre. Secondo voi Suma o Barzaghi potranno mai dare una notizia scomoda su Milan e Inter? Questi non sono giornalisti, ma tifosi (veri o per opportunità), che stanno lì su indicazione dei club e che altro non fanno che ripetere le veline degli uffici stampa. Il giornalismo è un'altra cosa.
Se si è piegata Sky che ha finanziato per decenni la baracca e che quindi avrebbe tutto il diritto di alzare la voce con le società, figurati gli altri. È che se Alciato (o chi c'è adesso) si mette a fare il giornalista, poi il ds non passa più le notizie di mercato a Di Marzio ecc. E nelle realtà locali è peggio, perché il giornalista cerca di ingraziarsi la società così da avere la spinta per fare il salto.