- Registrato
- 1 Settembre 2016
- Messaggi
- 3,954
- Reaction score
- 919
Con il record del mondo della Pellegrini: 1.52.98 (in costume gommato!) agli ultimi assoluti italiani saresti stato 32esima nelle qualificazioni. Con il tempo con cui ha vinto la finale degli assoluti sarebbe stata quartultima nelle qualificazioni maschili, dietro soloa quelli che l'avevano data su.
Vogliamo dire che Graf, Seles, Williams, Navratilova non sono state grandi atlete perchè in un match sarebbero state stracciate dal Caratti di turno e che vedere la loro velocità di servizio e di palla fa sorridere confrontata a quella di un Seppi qualunque?
Sono sport diversi. Non si confrontano direttamente, come non lo si fa tra under e senior.
Quello che conta è l'aspetto agonistico e il gesto tenendo conto dei limiti. Paradossalmente il calcio femminile ricorda un calcio anni 50 dove le capacità tecniche, ma soprattutto fisiche erano inferiori e nel quale il gesto individuale faceva più la differenza essendo più difficile la copertura di squadra. Molti rimpiangono quel calcio.
Certo è più facile vedere bei gesti guardando il calcio femminile americano dove selezionano le migliori tra 4 milioni di tesserate che guardando il calcio italiano dove scegli tra 40.000 tesserate.
Poi, al di la di questo vorrei sapere perchè opporsi a questo tentativo di crescere. Quasi che dia fastitidio il fatto che le donne facciano cose "da uomini".
tutto quello che dici è verissimo. Però non è una caso se il tennis femminile nessuno lo discute, la pallavolo nemmeno e nemmeno il basket. sono cresciuti e si sono sviluppati naturalmente, così come dovrebbe essere. Il calcio invece sembra debba essere imposto come conquista femminile. E non capisco perchè. Che cresca come tutti gli altri sport femminili.
Fra l'altro, le donne sono la metà della popolazione, se le interessasse il calcio lo farebbero crescere e sviluppare senza l'aiuto di nessuno (l'interesse porterebbe pubblico, pubblicità , ecc. in misura tale da farlo sviluppare velocemente). Secondo me è una questione di interesse, e non di sessismo. Alla fine, ci sono sport maschili che nessuno si fila e i cui massimi campioni e grandissimi atleti devono andare a lavorare per campare. Invochiamo la diretta e il professionismo anche per loro?