Zelensky pretende i carri armati. Germania fredda, ma poi...

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,087
Reaction score
4,788
non vedete che ogni tot. giorni c'è la polemica per un armamento differente ?
per non parlare della farsa sulla no fly zone mesi orsono

sì o no i missili a lungo raggio, sì o no ai sistemi anti droni, sì o no sulla no fly zone, sì o no i carri armati etc etc

nel frattempo balle su vittorie mai state così lontane, politici europei che millantano di aiuti di anni

la verità è che l'Ucraina non si sa ancora se esisterà per come l'abbiamo conosciuta, grazie ai criminali angloamericani a cui si sono affidati

milioni di persone abbandonate, nel paese o all'estero, di cui mai si accenna minimanente a Kiev

infatti e' proprio questo il punto. E qui si capisce anche la resistenza della Germania sui carri armati. Spiegatemi perche' noi in Europa dovremmo dire si a tutto quello che ci chiedono da Kiev, quando le loro scelte inconsiderate e atteggiamenti aggressivi comportano ulteriore escalation. Se gli diamo aiuti, allora dobbiamo essere parte del processo decisionale, e se cio' significa sedersi al tavolo e trattare con i russi, gli ucraini farebbero bene a non fiatare. Altrimenti, combattessero da soli con le proprie forze, se sono in grado.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,050
Reaction score
44,656
La Polonia non andrebbe ascolta.
Hanno legittimamente paura, se potessero dare armi nucleari a Piotr, gli darebbero pure quelle.
Non sono razionali.

Sul resto, massimo supporto contro quel terrorista russo, va fiaccato il più possibile, meglio non prendersi nemmeno il minimo rischio.
Ovviamente, va fatto con la testa.
L' obbiettivo deve essere mantenere questo stato di pace in Europa, non il contrario.

Quello polacco è uno dei popoli più stupidi del mondo. Si sono fatti massacrare dai nazisti e vedrai che ora succederà lo stesso. La storia è ciclica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
infatti e' proprio questo il punto. E qui si capisce anche la resistenza della Germania sui carri armati. Spiegatemi perche' noi in Europa dovremmo dire si a tutto quello che ci chiedono da Kiev, quando le loro scelte inconsiderate e atteggiamenti aggressivi comportano ulteriore escalation. Se gli diamo aiuti, allora dobbiamo essere parte del processo decisionale, e se cio' significa sedersi al tavolo e trattare con i russi, gli ucraini farebbero bene a non fiatare. Altrimenti, combattessero da soli con le proprie forze, se sono in grado.
Le stesse cose si sentivano quando Hitler invase la Polonia, e sappiamo tutti come è finita.

So che tutti l' abbiamo studiata, ma vai a leggere i dettagli ( che la memoria offusca), è il copia incolla della situazione odierna.

PS: Non sto dicendo che Putin voglia conquistare l' Europa, ma non sfiderei di nuovo la sorte.
Io sono un pacifista ( non un pacifinto)

PS BIS: Non voglio avviare una discussione interminabile come solito, è il mio ultimo post sulla questione specifica
 
Ultima modifica:

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,087
Reaction score
4,788
Le stesse cose si sentivano quando Hitler invase la Polonia, e sappiamo tutti come è finita.

So che tutti l' abbiamo studiata, ma vai a leggere i dettagli ( che la memoria offusca), è il copia incolla della situazione odierna.

PS: Non sto dicendo che Putin voglia conquistare l' Europa, ma non sfiderei di nuovo la sorte.
Io sono un pacifista ( non un pacifinto)

PS BIS: Non voglio avviare una discussione interminabile con i soliti, è il mio ultimo post sulla questione specifica

bastava non parlare di ingresso nella Nato e mantenere lo status quo, tanto la Crimea ormai era andata per sempre. Invece no.. il livello dello scontro verbale e' stato alzato. La Russia ha tenuto 150 mila uomini in assetto da guerra al confine per 2 mesi, lo sapevano anche i sassi che avrebbero fatto. Nulla e' stato fatto, anche dalle diplomazie europee. Quasi come se questa guerra la volessero anche loro. Ora quello che spaventa e' che forse questa guerretta da 2 soldi di posizione stile 1 guerra mondiale non soddisfi piu' i grandi manovratori, e ci vuole qualcosa di piu' eclatante ancora per riscaldare i loro animi.. C'e' veramente da aver paura. I russi sono pazzi ma non totalmente stupidi, bisogna sedersi a un tavolo e parlare di de-escalation. Sono morte gia' una infinita' di persone, non e' accettabile
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
infatti e' proprio questo il punto. E qui si capisce anche la resistenza della Germania sui carri armati. Spiegatemi perche' noi in Europa dovremmo dire si a tutto quello che ci chiedono da Kiev, quando le loro scelte inconsiderate e atteggiamenti aggressivi comportano ulteriore escalation. Se gli diamo aiuti, allora dobbiamo essere parte del processo decisionale, e se cio' significa sedersi al tavolo e trattare con i russi, gli ucraini farebbero bene a non fiatare. Altrimenti, combattessero da soli con le proprie forze, se sono in grado.
però o ci stai o non ci stai.
se ci stai come la germania, ossia tanto per perdere, fai solo danni anche a te stesso.
la guerra non la vinci mica con le uniformi invernali, l avinci con le armi pesanti e moderne, soprattutto questa che è una guerra di 80 anni fa ha bisogno dei carri.

non ti interessa? ok lasci che la russia li prenda e basta, le conseguenze le vedremo.
ti interessa? gli dai quello che serve per davvero, non per finta, e gli consenti di rispedirli fuori dall'ucraina.
dare solo qualche ferro vecchio per allungare il brodo e poi perdere come stanno facendo ora ha poco senso per me. ma non sono uo stratega militare.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,797
Reaction score
1,819
anche se fosse, si parla di 12 Challenger 2 dal Regno Unito e 300 Leopard dalla Germania. La Russia ha impegnati qualcosa come 5-6mila tra T72 e T90, buona fortuna! Per non parlare delle riserve. Non si riuscirebbe ad arrivare alla superiorita' numerica nemmeno se tutti gli eserciti di europa mettessero insieme tutti i loro carri armati e li mandassero la'. Per farvi capire, l'Italia ha in totale 200 carri armati, di cui non tutti in piena operativita'.
un mio vicino ne ha acquistato uno da mettere fuori dalla sua cantina.
forse se fosse x la UE andrebbero a riprenderlo e ad armarlo...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,087
Reaction score
4,788
però o ci stai o non ci stai.
se ci stai come la germania, ossia tanto per perdere, fai solo danni anche a te stesso.
la guerra non la vinci mica con le uniformi invernali, l avinci con le armi pesanti e moderne, soprattutto questa che è una guerra di 80 anni fa ha bisogno dei carri.

non ti interessa? ok lasci che la russia li prenda e basta, le conseguenze le vedremo.
ti interessa? gli dai quello che serve per davvero, non per finta, e gli consenti di rispedirli fuori dall'ucraina.
dare solo qualche ferro vecchio per allungare il brodo e poi perdere come stanno facendo ora ha poco senso per me. ma non sono uo stratega militare.

evidentemente "allungare il brodo" fa comodo a qualcuno, bisogna vedere fino a quando e cosa verra' dopo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
però o ci stai o non ci stai.
se ci stai come la germania, ossia tanto per perdere, fai solo danni anche a te stesso.
la guerra non la vinci mica con le uniformi invernali, l avinci con le armi pesanti e moderne, soprattutto questa che è una guerra di 80 anni fa ha bisogno dei carri.

non ti interessa? ok lasci che la russia li prenda e basta, le conseguenze le vedremo.
ti interessa? gli dai quello che serve per davvero, non per finta, e gli consenti di rispedirli fuori dall'ucraina.
dare solo qualche ferro vecchio per allungare il brodo e poi perdere come stanno facendo ora ha poco senso per me. ma non sono uo stratega militare.
L' Europa non concepiva una guerra.

Le armi ci credo che alcuni non le vogliono dare per non prolungare il conflitto, peggiorarlo o mestruare Putin.

Ma alla base c'è che l' Europa non era affatto pronta, nessuno resterà senza armi per aiutare l' Ucraina.
La coperta è corta.

Per me, oltre alle motivazioni che ho scritto c'è anche quella di mantenere un arsenale strategico.

Penso che al mondo, solo Russia e Usa avessero armi da iniziare una guerra il giorno stesso.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,741
Reaction score
2,713
Perchè la Germania ha infiltrazioni russofile ovunque nei gangli del potere.
Originano ai tempi di Willy Brandt per toccare l'apice con quel traditore di Schroder.
Ma in Germania esiste una cupola filorussa estremamente potente nell'alta politica.
Questi filorussi sono in letargo sulla questione indagini gasdotti? non era un interesse doppio giusto? ?
 
Alto