Zelensky: "Donbass e Crimea persi. Ora diplomazia."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,002
Reaction score
32,123
Zelensky intervistato dal Parisien dichiara la resa sul campo di battaglia per Crimea e Donbass:

"L'Ucraina attualmente non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea con mezzi militari, pertanto conta sulla diplomazia. Di fatto questi territori sono ora controllati dai russi. Non abbiamo la forza per riconquistarli. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin a sedersi al tavolo delle trattative. Nessuno stato però pensi di sedersi al tavolo senza di noi.
Vesto sempre con uniforme e colori simili al militare perché rispetto i soldati sul fronte.
La Nord Corea? I russi usano i coreani come carne da macello, poi bruciano i loro volti per renderli irriconoscibili."
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Zelensky intervistato dal Parisien dichiara la resa sul campo di battaglia per Crimea e Donbass:

"L'Ucraina attualmente non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea con mezzi militari, pertanto conta sulla diplomazia. Di fatto questi territori sono ora controllati dai russi. Non abbiamo la forza per riconquistarli. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin a sedersi al tavolo delle trattative.
La Nord Corea? I russi li usano come carne da macello, poi bruciano i loro volti per renderli irriconoscibili."

Diplomazia solo quando gli fa comodo. Ok.
Dopo aver forzatamente (e inutilmente) mandato al macello chissà quanti uomini.
E dopo aver compiuto l'ennesimo attentato.

Ma a questo punto per quale motivo i russi dovrebbero sedersi al tavolo delle trattive?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,761
Reaction score
14,215
cvd prima Crimea, ora aggiunge Donbass ai territori dati per persi.
aggiornamento al 2025

intanto continua l'ingratitudine parlando di Europa che non fa abbastanza
e per tutta risposta la fattucchiera alla presidenza sogna di velocizzare le prime pratiche di adesione...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Per citare Antonio Conte, il 5 maggio 2002 dopo aver vinto lo scudetto sull’Inter : Stiamo godendo!!

Grande cocainomane che dopo anni è arrivato alla conclusione che ha perso. Anche se i soloni dicevano tutto il contrario :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Zelensky intervistato dal Parisien dichiara la resa sul campo di battaglia per Crimea e Donbass:

"L'Ucraina attualmente non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea con mezzi militari, pertanto conta sulla diplomazia. Di fatto questi territori sono ora controllati dai russi. Non abbiamo la forza per riconquistarli. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin a sedersi al tavolo delle trattative. Nessuno stato però pensi di sedersi al tavolo senza di noi.
Vesto sempre con uniforme e colori simili al militare perché rispetto i soldati sul fronte.
La Nord Corea? I russi usano i coreani come carne da macello, poi bruciano i loro volti per renderli irriconoscibili."
Ma che Donbass e Crimea non fossero negoziabili era palese fin dal principio, non a caso sempre Zelensky ha sempre ripetuto che avrebbe trattato solo se la Russia fosse tornata alla posizione pre invasione del 2022 (quando parte del Donbass e l'intera Crimea erano entrambe già occupate)

Io personalmente ho sempre sostenuto, e lo credo tutt'ora, che l'unica possibilità per uscire da questo pantano sia una conferenza internazionale che sancisca una volta per tutte a livello diplomatico che la Crimea sia russa (visto che etnicamente, poco da dire, lo è sempre stata e la sua appartenenza all'ucraina fu sancita da Khruscev in barba alla popolazione, per quanto io ovviamente non condivida l'occupazione militare abusiva)
Il Donbass invece è un altro paio di maniche e credo non si possa semplicemente lasciare alla Russia, visto che fino al Febbraio 2022 era controllato da repubbliche separatiste che si sono unite alla russia con un referendum farsa, e che peraltro non erano così antiucraine come la Crimea (almeno, ciò prima della simpatica pulizia etnica che hanno fatto i russi)

Infatti la mia proposta di pace è sempre stata la stessa: restituzione all'ucraina degli oblast di Zaporizhia e Kherson, riconoscimento ufficiale della Crimea come Russia e creazione di un codominio ONU su Donbass e Luhansk completamente demilitarizzato, con il proposito di tenere un referendum indipendente senza truppe ucraine, russe, USA che dir si voglia nel giro di 5/10 anni per stabilire se gli abitanti vorranno essere russi o ucraini.
Un po come fatto con Bosnia Erzegovina e piu precisamente con il protettorato della Saar dopo la prima guerra mondiale.

In cambio del ritiro russo da oblast compiutamente ucraini come Kherson e Zaporizhia, il governo ucraino può impegnarsi ad una "finlandizzazione" indefinita, riservandosi però il diritto di entrare nella NATO con procedura facilitata qualora il governo russo non rispetti i termini del trattato di pace (immagino zona demilitarizzata al confine ucraino)

In questo modo tutti sacrificherebbero qualcosa ma tutti potrebbero portare acqua al proprio mulino spacciandola come una propria vittoria.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
Ma che Donbass e Crimea non fossero negoziabili era palese fin dal principio, non a caso sempre Zelensky ha sempre ripetuto che avrebbe trattato solo se la Russia fosse tornata alla posizione pre invasione del 2022 (quando parte del Donbass e l'intera Crimea erano entrambe già occupate)

Io personalmente ho sempre sostenuto, e lo credo tutt'ora, che l'unica possibilità per uscire da questo pantano sia una conferenza internazionale che sancisca una volta per tutte a livello diplomatico che la Crimea sia russa (visto che etnicamente, poco da dire, lo è sempre stata e la sua appartenenza all'ucraina fu sancita da Khruscev in barba alla popolazione, per quanto io ovviamente non condivida l'occupazione militare abusiva)
Il Donbass invece è un altro paio di maniche e credo non si possa semplicemente lasciare alla Russia, visto che fino al Febbraio 2022 era controllato da repubbliche separatiste che si sono unite alla russia con un referendum farsa, e che peraltro non erano così antiucraine come la Crimea (almeno, ciò prima della simpatica pulizia etnica che hanno fatto i russi)

Infatti la mia proposta di pace è sempre stata la stessa: restituzione all'ucraina degli oblast di Zaporizhia e Kherson, riconoscimento ufficiale della Crimea come Russia e creazione di un codominio ONU su Donbass e Luhansk completamente demilitarizzato, con il proposito di tenere un referendum indipendente senza truppe ucraine, russe, USA che dir si voglia nel giro di 5/10 anni per stabilire se gli abitanti vorranno essere russi o ucraini.
Un po come fatto con Bosnia Erzegovina e piu precisamente con il protettorato della Saar dopo la prima guerra mondiale.

In cambio del ritiro russo da oblast compiutamente ucraini come Kherson e Zaporizhia, il governo ucraino può impegnarsi ad una "finlandizzazione" indefinita, riservandosi però il diritto di entrare nella NATO con procedura facilitata qualora il governo russo non rispetti i termini del trattato di pace (immagino zona demilitarizzata al confine ucraino)

In questo modo tutti sacrificherebbero qualcosa ma tutti potrebbero portare acqua al proprio mulino spacciandola come una propria vittoria.
Onestamente mi sembra più una favola da libro Cuore che un qualcosa attinente alla realtà…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto