A proposito di Zaia, visto che è il topic che lo richiama.
Qualche veneto mi spiega cosa abbia fatto di cosi magistrale? Intendo lui in persona, grazie a lui.
Chiedo senza polemica, ma ormai leggo quotidianamente di lodi sperticate verso di lui.
Siccome sento odore di futuro tentativo di piazzarlo a cariche più alte, vorrei capire se davvero è cosi bravo.
Lo dico senza saper ne leggere ne scrivere, non può essere che ( per fortuna) i veneti abbiano avuto anche una buona dose di ****?
Ne sento tanti proporlo come leader della Lega, ma onestamente spero con tutto me stesso che ciò non accada, per quanto mi riguarda vorrei restasse governatore in Veneto più a lungo possibile.
Qui sicuramente abbiamo avuto una buona dose di fortuna, non si può paragonare la situazione lombarda a quella veneta, in primis perchè in Veneto siamo la metà. C'è però da dire che qui sin dal primo giorno Zaia ha "disobbedito" a governo e OMS, Il primo focolaio a Vò è stato circoscritto il giorno stesso, bloccando subito il paese (di soli 3000 abitanti, quindi relativamente facile) e sottoposto a tamponi TUTTI. Poi ha anche fatto tanti tamponi fin da subito, localizzando e isolando il maggior numero di contagiati.
Ha fatto produrre mascherine (sulla quale ancora attende il PERMESSO del governo) e distribuite alla maggior parte dei cittadini (mascherine poco utili se si lavora a stretto contatto a mio avviso, ma se si esce per fare la spesa e si sta alla canonica distanza di 1 metro vanno benissimo).
Altro punto, la regione Veneto ha messo a disposizione 12 mln per i cittadini che hanno perso il lavoro e le aziende che hanno fatturato zero in queste settimane.
Ciò che a me è rimasto però impresso è stata l'umiltà nell'ammettere i suoi errori all'inizio, quando Padova Venezia e Treviso furono dichiarate zona rossa quel famoso sabato notte 7 marzo, all'inizio chiese di far togliere la zona rossa, il giorno seguente vedendo i dati aumentare tornò sui suoi passi ammettendo che si trattasse di una sua leggerezza e che la procedura era necessaria. Cosa non proprio comune in politica.
Forse posso essere stato inesatto su alcuni punti perchè ascolto le conferenze e cerco di informarmi a riguardo ma durante il giorno ho anche altro da fare

quindi se ho detto inesattezze correggetemi.
Dal mio punto di vista ha fatto più di molti altri, è sempre stato in prima linea, è stato negli ospedali per prendere più informazioni possibili dai diretti interessati, disposto fin da subito quali dovessero essere quelli specializzati Covid e quali per le normali degenze, sicuramente anche grazie ad un buon staff di supporto per l'emergenza. Io da cittadino veneto mi sono sentito tutelato da lui e non smetterò mai di sentirmi fiero di aver avuto lui in questo particolare momento.