- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,015
- Reaction score
- 45,978
Come riportto da La Stampa in edicola, Yonghong Li sembra essere molto convinto delle carte che ha in mano. L'uomo d'affare cinese vuole guadagnare attraverso l'investimento fatto col Milan e non vuole aprire a nuovi soci. Potrebbe cambiare idea solo se arrivasse qualcuno con più dei 740 milioni di euro della valorizzazione assegnata al club dallo steso Li. Nessuno, tra i possibili soci, attribuisce tale valore al club. Merril Lynch sta lavorando alla cartolarizzazione dei 300 milioni di euro del debito. Parte dei soldi andranno alla Rossoneri Sport al fine di ridurre l'indebitamento. Oltre al debito, con Elliott ci sono da rispettare anche diversi altri parametri che, se non rispettati, potrebbero far scattare l'escussione del pegno da parte dello stesso fondo Usa. Elliott non vorrebbe comunque attivare l'opzione, ma bisogna fare ugualmente attenzione. Resta sempre aperto il nodo rifinanziamento. I consulenti di Li stanno sondando fondi specializzati ad investimenti ad alto rischio per sostituire lo stesso fondo Elliott con un soggetto simile ed a interessi ugualmente elevati. Il tutto in attesa dell'arrivo di qualcuno che sia disposto a pagare il Milan più dello stesso imprenditore cinese.