Yonghong Li: nessuna risposta al New York Times.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
e la leva come la fai? l'operazione seppur "interna" necessita di questo tipo di passaggio, altrimenti LBO non si poteva fare. Non a caso i famosi 300 mln in 3 anni. Quelli erano i soldi previsti e questi saranno. Adesso dovranno inventarsi qualcosa.

Quindi 400 Mil di "Li" erano in realtà del reale acquirente.
I 300 di sono in prestito da Elliot con la garanzia di ricchezze in paradisi fiscali.
Come funzionerebbe ora la leva?
E soprattutto come fa a riprendersi il Milan il vero acquirente?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quindi 400 Mil di "Li" erano in realtà del reale acquirente.
I 300 di sono in prestito da Elliot con la garanzia di ricchezze in paradisi fiscali.
Come funzionerebbe ora la leva?
E soprattutto come fa a riprendersi il Milan il vero acquirente?

facciamo così.

Io ho 400 mln circa che mi hanno donato in regalo. Decido di spenderli per il Milan per riportarlo in alto, ma sono evidentemente pochi per poter sia comprarmelo che gestirmelo. Ci siamo?
allora cosa decido di fare? Con 300 mln circa me lo compro diventando azionista di maggioranza, con i 100, saldo passivi della passata gestione e fare i futuri aumenti di capitale, dopo di che mi faccio prestare 300 mln da una banca per poter fare mercato, completare l'acquisizione e mantenere la gestione della società. Il problema è che servono determinate garanzie, solide. Le banche non accettano, mi rivolgo allora a fondi di speculazione che sono soliti accollarsi rischi del genere, e che possono avere anche un riscontro positivo dall'intera operazione. Come garanzie uso società offshore. RIsolto primo step. Secondo step, la società adesso deve essere autosufficiente, aumentare i ricavi in modo da potersi sia autogestire che ripagare il debito gradualmente, con l'obiettivo ovviamente di rifinanziare il debito e allungarlo in modo da renderlo meno pesante e meno urgente. Tutto ciò però è subordinato ai risultati sportivi e al Merchandising. Ecco perché mi serve un socio, magari del loco che si accolli tutta l'operazione e che magari partecipi in minima parte facendo da facciata.

l'obiettivo non è riprendersi il Milan, ma tentare di tenerselo. Altrimenti verrà ceduto...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
facciamo così.

Io ho 400 mln circa che mi hanno donato in regalo. Decido di spenderli per il Milan per riportarlo in alto, ma sono evidentemente pochi per poter sia comprarmelo che gestirmelo. Ci siamo?
allora cosa decido di fare? Con 300 mln circa me lo compro diventando azionista di maggioranza, con i 100, saldo passivi della passata gestione e fare i futuri aumenti di capitale, dopo di che mi faccio prestare 300 mln da una banca per poter fare mercato, completare l'acquisizione e mantenere la gestione della società. Il problema è che servono determinate garanzie, solide. Le banche non accettano, mi rivolgo allora a fondi di speculazione che sono soliti accollarsi rischi del genere, e che possono avere anche un riscontro positivo dall'intera operazione. Come garanzie uso società offshore. RIsolto primo step. Secondo step, la società adesso deve essere autosufficiente, aumentare i ricavi in modo da potersi sia autogestire che ripagare il debito gradualmente, con l'obiettivo ovviamente di rifinanziare il debito e allungarlo in modo da renderlo meno pesante e meno urgente. Tutto ciò però è subordinato ai risultati sportivi e al Merchandising. Ecco perché mi serve un socio, magari del loco che si accolli tutta l'operazione e che magari partecipi in minima parte facendo da facciata.

l'obiettivo non è riprendersi il Milan, ma tentare di tenerselo. Altrimenti verrà ceduto...

fatto questo, l'obiettivo probabilmente sarà quotarlo se ci riescono.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Non era più facile fare una gestione stile Exor con i gobbi?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non era più facile fare una gestione stile Exor con i gobbi?

No se vuoi vendere una società ad un costo che nessuno ti darà mai per coprire il costo della società stessa a bilancio.
Berlusconi ha 80 anni, prima o poi doveva passare di mano e Fininvest non voleva più il Milan, e necessitava di soldi per difendersi da Vivendi.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
È una teoria interessante sostenuta da tanti piccoli eventi che si concatenano, faccio rientrare i miei capitali dall'estero pagandomi legalmente una cifra esorbitante per salvare la mia azienda, praticamente per il doppio del suo valore di mercato la società di calcio che poi offro come pegno per avere i soldi dagli strozzini per gestirla, se va bene si mette in moto un movimento che la porterà in attivo e un piano pluriennale di rinegoziazione del debito spalmandolo sempre più in là, quello che fa la Roma, se va male provo a rivenderla al suo vero valore o poco meno, se va malissimo perdo comunque una società che mi costava cento milioni l'anno
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
ole', si riparte con le tesi mistiche dello scorporo, perchè " tanto a primavera si vota " cit.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto