Yonghong Li: le carte del patrimonio. Foto.

V

vanbasten

Guest
Forse mi sono spiegato male, in questo scenario non è necessario che se lo voglia riprendere... lo scopo era far rientrare i soldi, non scorporare il Milan e riprenderlo

Praticamente si è comprato il milan da solo e tutti quelli del cda starebbero al gioco.. mi sembra un follia.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Praticamente si è comprato il milan da solo e tutti quelli del cda starebbero al gioco.. mi sembra un follia.
Aspetta. Per il momento è solo una fantasia. Ma non sarebbe certo impossibile... quelli del Cda mica devono saperlo, se non lo sanno è meglio. Tecnicamente non lo avrebbe ricomprato.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Finché la proprietà non sarà stabile e limpida ci mancherà la terra sotto i piedi. Se poi come dirigenti abbiamo 2 senza la minima esperienza, un allenatore rincog.l.i.o.n.i.t.o e Giocatori sopravvalutati la situazione andrà solo peggiorando.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,916
Reaction score
4,641
A me interessa solo la parte sportiva..però devo essere onesto, avessi chiuso con Galatioto e Gancikoff mi sarei sentito più sicuro
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Io comincio ad avere un leggerissimo timore che B. Abbia cercato un fantoccio per un rientro di capitali... e ci abbia pure guadagnato (i soldi di Elliott...). Il fantoccio in cambio prende il Milan e prova a guadagnarci a lungo termine.

ci avrebbe guadagnato cosa?? tra studi legali, consulenze, closing, ecc.. e soprattutto 230M spesi sul mercato!!! come si fa a dire che ci ha guadagnato??
io non capisco come si fa a trovare un senso a questa teoria. Di punti oscuri sulla proprietà del Milan ce ne sono molti, ma la teoria di cui parli tu proprio non ha senso.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
A me interessa solo la parte sportiva..però devo essere onesto, avessi chiuso con Galatioto e Gancikoff mi sarei sentito più sicuro

Ci si dovrebbe domandare come mai con Richard Li e Galatioto c'erano nomi reali come Zong, Pink, Robin Li...mentre con Bee e Yonghong Li siano stati tirati in ballo solo enti finanziari
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,916
Reaction score
4,641
Ci si dovrebbe domandare come mai con Richard Li e Galatioto c'erano nomi reali come Zong, Pink, Robin Li...mentre con Bee e Yonghong Li siano stati tirati in ballo solo enti finanziari

Bé va da se che se da un lato c'erano nomi forti (come Suning) i capitali sono di chi compra, mentre Bee era solo un intermediario..Mr Li davvero pare l'uomo invisibile, non lo conosce nessuno, ma è mai possibile, realisticamente, nel 2017??
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Finché la proprietà non sarà stabile e limpida ci mancherà la terra sotto i piedi. Se poi come dirigenti abbiamo 2 senza la minima esperienza, un allenatore rincog.l.i.o.n.i.t.o e Giocatori sopravvalutati la situazione andrà solo peggiorando.

Auguriamoci che entro brevissimo si completi il passaggio a Elliot e poi a un altro soggetto, o sono cavoli amarissimi.
Se le cose proseguissero sul binario attuale, il Milan sarebbe sia fuori dalle coppe sia costretto al settlement agreement. Il tutto si tradurrebbe in una cessione importante per ripianare le perdite causate dal mancato accesso alle coppe, e probabilmente una seconda cessione pesante unita ad altre secondarie per autofinanziare il mercato.

Qualora invece accadesse qualcosa a livello societario nelle prossime settimane, non solo ci sarebbe qualche speranza in più per cambiare allenatore e fare eventualmente qualcosa di interessante a gennaio per vincere l'Europa League, ma l'Uefa darebbe altra carta bianca per il prossimo mercato estivo.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
ci avrebbe guadagnato cosa?? tra studi legali, consulenze, closing, ecc.. e soprattutto 230M spesi sul mercato!!! come si fa a dire che ci ha guadagnato??
io non capisco come si fa a trovare un senso a questa teoria. Di punti oscuri sulla proprietà del Milan ce ne sono molti, ma la teoria di cui parli tu proprio non ha senso.


Scusami, forse non sono stato abbastanza chiaro.
Premetto di nuovo che è una fantasia, ma che (imho) a livello prettamente teorico non è impossibile, mi spiego Meglio.
partiamo da qui:
B. ha Fininvest che ha bisogno di liquidità (questione Vivendì), il Milan (che ha pure dei bei debiti ed è accorpato a Fininvest) e un bel po' di fondi neri all'estero che non sa come far rientrare, in più sa che non ha esattamente tutto il tempo del mondo per riportarli all'ovile (non ha vent'anni e ha più di un acciacco).
Potrebbe vendere il Milan ma attualmente incasserebbe poco per quanto lui vuole che il mondo valuti il suo giocattolo e forse non abbastanza per "la sicurezza" di fininvest (ricorda che i soldi non vanno "direttamente" in tasca a lui, ma a Fininvest che è l' asset che deve mandare avanti pure la famiglia) in più gli rimarrebbe il problema di come far rientrare i fondi. Cosa fa?
trova un fantoccio che sia abbastanza "misterioso" da poter essere tutto o il suo contrario. in questi mesi Yonghong li è stato in ordine sparso: un truffatore, un tycoon, uno che lavora solo con prestanome, uno che fa il prestanome, un pregiudicato con metà famiglia in galera e quello che guida la coordata e salva tutto perchè essendo di Hong Kong può aggirare le leggi cinesi. Lascio da parte la divagazione su Yonghong e torno a quello che stavo scrivendo; trova il fantoccio e gli dice: io farò in modo che sembri che tu abbia messo x centinaia di milioni di € per acquistare il Milan, tu con questa "immagine" cerchi il resto, se ce la fai in cambio diventi il possessore del Milan (e puoi tentare di lucrarci) se non ce la fai... non perdi nulla (se non qualche spesuccia legale, sempre che non si sia trovato il modo di farle pagare ad altri...).
B. usa le ormai più che famose scatole cinesi per far rientrare in Finininvest i famosi fondi di cui sopra, già che c'è magari li fa pure passare per qualche fondo/banca/quel che vuoi cinese in modo da a) far sembrare il tutto più credibile b) cercare di attirare investitori
Yonghong intanto tira dentro qualcuno di suo ma ha grossi problemi per la nuova politica dello stato. A quel punto però Fassone trova la soluzione del Fondo Elliot...
risultato:
-Fininvest incassa una bella cifra che le risolve tanti problemi (fondi più una parte di Elliot ed eventuali altri investitori tirati dentro da Yonghong li )
-i fondi sono rientrati e per di più in Fininvest
-il Milan è venduto ad un prezzo stratosferico
-Yonghong Li è riuscito nella missione e può cercare di farcela usando le leve finanziarie.

rispondo alla tua osservazione:
-a bilancio non sono stati spesi 230 milioni sul mercato. gli acquisti sono stati tutti rateizzati/posticipati. per gli acquisti sono stati utilizzati soldi di Elliot (i famosi Bond) e non di B. o di Yonghong li e a meno di aver capito male qualcosa... effettivamente ne sono stati "garantiti" 60 (quelli del bond dedicato)

Naturalmente la teoria ha un punto debole... ma è un altro, imho. i versamenti per l'aumento di capitale sono "passati" per i conti di Huarong e Mr li. quindi: o sono stati attirati nella coordata (magari con importi relativamente bassi) o i fondi sono passati anche da lì; tuttavia comunque la metti vuol dire che o due figure cinesi molto importanti si sono fidate di Yonghong li o hanno fiutato un affare irrinunciabile o stanno venendo usate.
 
Alto