Yonghong Li e il piano Milan. Soldi e idee dell'erede di Silvio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
il tasso dell 11% se come scrivono è corretto, sarà solo per 180 mln, mentre sul resto sarà del 7%, tasso inferiore a quello di SUning nei confronti dell'Inter. Comunque qualunque cosa accada mettiamoci in testa che verremo rivenduti un'altra volta nel giro di massimo 5 anni. Per cui ci tocca aspettare ancora prima di poter cominciare a sperare di tornare ai vertici.

Importa poco, la proprietà dovrà essere l'ultimo dei problemi se, come tutti auspichiamo/crediamo, ci saranno investimenti massicci fin da subito. E credo che nessuno sia in grado di fare i conti in tasca a Rossoneri Lux, dicendo: "Al massimo si spenderà tot".
Quanto spenderemo lo scopriremo strada facendo. La cosa più importante sarà il business plan, che partirà da subito, e i dirigenti chiamati a farlo dovranno dare il meglio di sè.

Ma per mandare avanti un progetto serio dovremo avere necessariamente le spalle coperte (oggi come fra cinque anni), cosa di cui Elliott avrà avuto certamente contezza, altrimenti non prestava 300M per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano (e le quote del Milan oggi sono quello perché già ipervalutate).

Chi pensa che il club traccheggerà nel prossimo lustro fino a quando non arriverà il magnate a volto scoperto, per me sbaglia di grosso. Il margine di rischio che è insito nell'affare stesso, almeno fino a quando il debito non sarà estinto, impedisce di operare in questi termini e, anzi, impone a Yonghong Li (e a chi si trova alle sue spalle come dice Reuters) di schiacciare subito sull'acceleratore per raggiungere quei necessari traguardi sportivi ed economici che rappresentano il presupposto fondamentale per il successo finanziario dell'architettura messa in piedi.

Non possiamo permetterci di pensare ad estinguere il debito con Elliott e nel frattempo andare avanti a P0 e Player Trading.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,649
Reaction score
41,159
Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.

.
 

Fedeshi

New member
Registrato
24 Maggio 2014
Messaggi
1,457
Reaction score
6
Importa poco, la proprietà dovrà essere l'ultimo dei problemi se, come tutti auspichiamo/crediamo, ci saranno investimenti massicci fin da subito. E credo che nessuno sia in grado di fare i conti in tasca a Rossoneri Lux, dicendo: "Al massimo si spenderà tot".
Quanto spenderemo lo scopriremo strada facendo. La cosa più importante sarà il business plan, che partirà da subito, e i dirigenti chiamati a farlo dovranno dare il meglio di sè.

Ma per mandare avanti un progetto serio dovremo avere necessariamente le spalle coperte (oggi come fra cinque anni), cosa di cui Elliott avrà avuto certamente contezza, altrimenti non prestava 300M per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano (e le quote del Milan oggi sono quello perché già ipervalutate).

Chi pensa che il club traccheggerà nel prossimo lustro fino a quando non arriverà il magnate a volto scoperto, per me sbaglia di grosso. Il margine di rischio che è insito nell'affare stesso, almeno fino a quando il debito non sarà estinto, impedisce di operare in questi termini e, anzi, impone a Yonghong Li (e a chi si trova alle sue spalle come dice Reuters) di schiacciare subito sull'acceleratore per raggiungere quei necessari traguardi sportivi ed economici che rappresentano il presupposto fondamentale per il successo finanziario dell'architettura messa in piedi.

Non possiamo permetterci di pensare ad estinguere il debito con Elliott e nel frattempo andare avanti a P0 e Player Trading.

Per me "i veri proprietari" già ci sono e sono i soggetti dietro Li,tutto questo non è altro che un intermezzo in attesa che in Cina si sblocchi la situazione.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
è replicabile se si realizza una politica aggressiva di marcheting nei paesi Asiatici , si punta alla costruzione di uno stadio di proprietà in tempi relativamente brevi, e si incrementano in modo imponente i ricavi degli sponsor.

Il M.UTD ha impiegato 10 anni per raddoppiare i ricavi (parliamo di passaggio da 250 milioni a 520 o poco meno). Parliamo dello UTD che ha molti più tifosi per il mondo e stadio di proprietà. Quindi noi probabilmente per una operazione simile impiegheremo il doppio degli anni. Sono curioso di sapere cosa ha in mente Li.

lo stadio è un'idea impraticabile. Aggiungeresti altri debiti su debiti, follia.
Le strade sono due: finiamo nelle mani di Elliott e ci rivende a qualche altro per una cifra superiore ai 303 mln che ci hanno prestato.
Oppure Li estingue il debito coinvolgendo un investitore o un ulteriore finanziamento ( ma prima o poi dovrà ripagare).

Se invece la strada è quella che penso io, allora molte sorprese ci aspettano ancora.

Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
è replicabile se si realizza una politica aggressiva di marcheting nei paesi Asiatici , si punta alla costruzione di uno stadio di proprietà in tempi relativamente brevi, e si incrementano in modo imponente i ricavi degli sponsor.

Il M.UTD ha impiegato 10 anni per raddoppiare i ricavi (parliamo di passaggio da 250 milioni a 520 o poco meno). Parliamo dello UTD che ha molti più tifosi per il mondo e stadio di proprietà. Quindi noi probabilmente per una operazione simile impiegheremo il doppio degli anni. Sono curioso di sapere cosa ha in mente Li.

Sullo sviluppo di tutto ciò che riguarda il Milan la penso come te, l'Asia è un mercato immenso e che per adesso si affida solo alle squadre "locali"...se una delle squadre più famose al mondo (e il Milan lo è ancora, basti vedere quanti tifosi abbiamo lì nonostante anni e anni di vacche magre) venisse acquistata, ci sarebbe un boom incredibile...il problema è quando questa cosa verrà fatta, ad oggi di cinese c'è solo Yonghong Li, che ovviamente dovrà arrivare ad una quotazione in borsa (a meno che non trovi uno sceicco o simili) per rientrare dei finanziamenti e per guadagnarci qualcosa, ma purtroppo nell'immediato siamo fuori dallo scenario cinese (e credo anche di Hong Kong).
Aspettiamo...ma sicuramente si va per le lunghe.

Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Guardate l'inter che è cinese già da quasi un anno, e ancora come sponsor chi ha? se pensate che sia così facile alzo le mani.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Importa poco, la proprietà dovrà essere l'ultimo dei problemi se, come tutti auspichiamo/crediamo, ci saranno investimenti massicci fin da subito. E credo che nessuno sia in grado di fare i conti in tasca a Rossoneri Lux, dicendo: "Al massimo si spenderà tot".
Quanto spenderemo lo scopriremo strada facendo. La cosa più importante sarà il business plan, che partirà da subito, e i dirigenti chiamati a farlo dovranno dare il meglio di sè.

Ma per mandare avanti un progetto serio dovremo avere necessariamente le spalle coperte (oggi come fra cinque anni), cosa di cui Elliott avrà avuto certamente contezza, altrimenti non prestava 300M per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano (e le quote del Milan oggi sono quello perché già ipervalutate).

Chi pensa che il club traccheggerà nel prossimo lustro fino a quando non arriverà il magnate a volto scoperto, per me sbaglia di grosso. Il margine di rischio che è insito nell'affare stesso, almeno fino a quando il debito non sarà estinto, impedisce di operare in questi termini e, anzi, impone a Yonghong Li (e a chi si trova alle sue spalle come dice Reuters) di schiacciare subito sull'acceleratore per raggiungere quei necessari traguardi sportivi ed economici che rappresentano il presupposto fondamentale per il successo finanziario dell'architettura messa in piedi.

Non possiamo permetterci di pensare ad estinguere il debito con Elliott e nel frattempo andare avanti a P0 e Player Trading.

Vi ostinate tutti a fare grandi ragionamenti quando invece la verità è così evidente. Non c'è nessuna garanzia di terzi, solo quelle di Lì e il Milan. In un post leggo che donnarumma da solo dovrebbe valere 100/150 milioni; qua leggo che l'Intero Milan non ne vale 300. La realtà è che se acquisisci il Milan (debiti inclusi) spendendo solo 300 mil compi un vero affare, ed è quello che sta facendo elliot.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Vi ostinate tutti a fare grandi ragionamenti quando invece la verità è così evidente. Non c'è nessuna garanzia di terzi, solo quelle di Lì e il Milan. In un post leggo che donnarumma da solo dovrebbe valere 100/150 milioni; qua leggo che l'Intero Milan non ne vale 300. La realtà è che se acquisisci il Milan (debiti inclusi) spendendo solo 300 mil compi un vero affare, ed è quello che sta facendo elliot.

ma non diciamo sciocchezze, il Milan ad oggi vale (vero valore) si e no 280/300 mln. Non è un affare prenderlo a 550 più i debiti.
Ed Elliott non prenderebbe tutto il Milan, perché devi considerare la quota versata già da Li.
O questo Li ha un businness plan da paura (ma mi sembra difficile), oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
ma non diciamo sciocchezze, il Milan ad oggi vale (vero valore) si e no 280/300 mln. Non è un affare prenderlo a 550 più i debiti.
Ed Elliott non prenderebbe tutto il Milan, perché devi considerare la quota versata già da Li.
O questo Li ha un businness plan da paura (ma mi sembra difficile), oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo.
Con 300 non lo prendi tutto, ma tra due anni quei 300 saranno quasi 400 con gli interessi il discorso cambia. Io dico che l'affare lo farà elliot quando rileverà il Milan dalle mani di Lì (che nonndara in grado di pagare gli interessi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto