Yonghong Li e il piano Milan. Soldi e idee dell'erede di Silvio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Secondo quanto riportato da La Repubblica, Bankitalia (dopo i documenti portati spontaneamente da Ghedini la scorsa settimana) è al lavoro per verificare la lecita provenienza dei soldi depositati da Yonghong Li. Se tutto andrà per il verso giusto, la trattativa tra le parti proseguirà senza intoppi esterni. In caso contrario, verrà aperta un'inchiesta.

Notiziona (al solito) di RexPublica a cui dare un giusto risalto.
Soprattutto chiudendo con i legittimi ed inevitabili dubbi.
Qualsiasi pubblicitario conosce bene i meccanismi del cervello: quello che resta non è il discorso ma la chiusura finale.
Anche perchè ben più della maggioranza degli attuali "lettori" non è capace di superare la noia delle 10 righe: si salta a piè pari alla fine e...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Secondo quanto riportato da La Repubblica, Bankitalia (dopo i documenti portati spontaneamente da Ghedini la scorsa settimana) è al lavoro per verificare la lecita provenienza dei soldi depositati da Yonghong Li. Se tutto andrà per il verso giusto, la trattativa tra le parti proseguirà senza intoppi esterni. In caso contrario, verrà aperta un'inchiesta.
Ebbrava Repubblica, fino all'ultimo lotta strenuamente contro il Demonio :asd:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Reuters Italia: il fondo Elliott si è impegnato finanziando complessivamente 303M per chiudere l'operazione relativa alla cessione del Milan. Il fondo americano inizierà con 180M che serviranno per finalizzare l'acquisizione il 14 aprile. A questi si aggiungeranno 73M di prestito come inter-company loan per finanziare le scadenze a breve termine, riducendo l'esposizione bancaria, e 50M di bridge loan al Milan per gli investimenti. Una delle fonti precisa che l'operazione si inquadra in una struttura GP/LP, in cui Elliott fungerà da Limited Partner insieme ad atri finanziatori. Elliott ha chiesto e ottenuto precise garanzie riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal business plan e la copertura dei prestiti. Tra queste garanzie, c'è anche lo stesso club per il quale resta in piedi la quotazione in borsa ma non nel breve periodo.
Le caparre già versate da Mr Li e i finanziamenti di Elliott, coprono la cifra di 430M dei 550M complessivi. I restanti 120M sarebbero già disponibili in ulteriori finanziamenti. Il prestito da 180M di Elliott è vincolato al versamento dell'intero importo necessario a chiudere l'operazione (due to closing, NDR). Una delle fonti precisa che nonostante Yonghong Li figuri tramite la Rossoneri Lux come unico investitore, resta di fatto rappresentante di un consorzio di investitori asiatici e non solo cinesi.
L'intervento di Elliott si è reso necessario per superare gli impedimenti posti dal governo di Pechino che avevano messo a serio rischio la riuscita dell'operazione.

Reuters è sempre Reuters, comunque i restanti 120 mln saranno finanziati da Blue Skye.
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Reuters è sempre Reuters, comunque i restanti 120 mln saranno finanziati da Blue Skye.

Una domanda: elliot ci finanzierà con un tasso d'interesse pari al 11%? Quindi una cosa come 27/30 milioni all'anno d'interessi da restituire. Non sembra che stiamo finendo dalla padella alla brace?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Una domanda: elliot ci finanzierà con un tasso d'interesse pari al 11%? Quindi una cosa come 27/30 milioni all'anno d'interessi da restituire. Non sembra che stiamo finendo dalla padella alla brace?

il tasso dell 11% se come scrivono è corretto, sarà solo per 180 mln, mentre sul resto sarà del 7%, tasso inferiore a quello di SUning nei confronti dell'Inter. Comunque qualunque cosa accada mettiamoci in testa che verremo rivenduti un'altra volta nel giro di massimo 5 anni. Per cui ci tocca aspettare ancora prima di poter cominciare a sperare di tornare ai vertici.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
il tasso dell 11% se come scrivono è corretto, sarà solo per 180 mln, mentre sul resto sarà del 7%, tasso inferiore a quello di SUning nei confronti dell'Inter. Comunque qualunque cosa accada mettiamoci in testa che verremo rivenduti un'altra volta nel giro di massimo 5 anni. Per cui ci tocca aspettare ancora prima di poter cominciare a sperare di tornare ai vertici.

credo che 5 anni siano pochini , i Glazer ormai è circa una decade che sono proprietari dello UTD, e se l'idea di Li è quella di perseguire la loro strategia e di far camminare il Milan sulle proprie gambe dubito arrivato a quel punto decida di cedere. In 5 anni è quasi impossibile che il Milan arrivi ad un punto nel quale il fatturato è cresciuto a tal punto da giustificare una vendita che faccia rientrare Li dell'investimento e/o guadagnarci (il problema è l'incredibile sovrastima data al valore attuale della società).

Se invece Li avesse attuato una strategia per non perdere i 200 milioni della caparra è probabile che assisteremo a sviluppi in tempi molti più brevi, probabile che già nei prossimi due anni inizi a cedere quote.

Per quanto riguarda l'11% sui 180 siamo ben lontani dai tassi di strozzinaggio a cui alludeva l'Avv. La Scala che in questo frangente si è rivelato un po ignorantello. In Italia si arriva tranquillamento al 17% e in alcuni tipi di prestiti al 22%.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
credo che 5 anni siano pochini , i Glazer ormai è circa una decade che sono proprietari dello UTD, e se l'idea di Li è quella di perseguire la loro strategia e di far camminare il Milan sulle proprie gambe dubito arrivato a quel punto decida di cedere. In 5 anni è quasi impossibile che il Milan arrivi ad un punto nel quale il fatturato è cresciuto a tal punto da giustificare una vendita che faccia rientrare Li dell'investimento e/o guadagnarci (il problema è l'incredibile sovrastima data al valore attuale della società).

Se invece Li avesse attuato una strategia per non perdere i 200 milioni della caparra è probabile che assisteremo a sviluppi in tempi molti più brevi, probabile che già nei prossimi due anni inizi a cedere quote.

Per quanto riguarda l'11% sui 180 siamo ben lontani dai tassi di strozzinaggio a cui alludeva l'Avv. La Scala che in questo frangente si è rivelato un po ignorantello. In Italia si arriva tranquillamento al 17% e in alcuni tipi di prestiti al 22%.

avrei concordato se non fosse che Reuters parla di quotazione in borsa non a breve ma più in là. Se lo fanno quello sarà il modo per cedere azioni e guadagnarci. Quando parlo di un'altra cessione è a questo che mi riferisco, mi pare ormai chiaro che puntino molto sulla quotazione, altrimenti non ho idea di come intendano rientrare dall'investimento. Perché parliamoci chiaro quello che è successo al MU non è replicabile in Italia.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
avrei concordato se non fosse che Reuters parla di quotazione in borsa non a breve ma più in là. Se lo fanno quello sarà il modo per cedere azioni e guadagnarci. Quando parlo di un'altra cessione è a questo che mi riferisco, mi pare ormai chiaro che puntino molto sulla quotazione, altrimenti non ho idea di come intendano rientrare dall'investimento. Perché parliamoci chiaro quello che è successo al MU non è replicabile in Italia.

è replicabile se si realizza una politica aggressiva di marcheting nei paesi Asiatici , si punta alla costruzione di uno stadio di proprietà in tempi relativamente brevi, e si incrementano in modo imponente i ricavi degli sponsor.

Il M.UTD ha impiegato 10 anni per raddoppiare i ricavi (parliamo di passaggio da 250 milioni a 520 o poco meno). Parliamo dello UTD che ha molti più tifosi per il mondo e stadio di proprietà. Quindi noi probabilmente per una operazione simile impiegheremo il doppio degli anni. Sono curioso di sapere cosa ha in mente Li.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,626
Reaction score
41,132
Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto