- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,965
- Reaction score
- 44,609
GDS: la Juventus ha respinto con fermezza un'importante offerta del Chelsea per il suo gioiellino Kenan Yildiz. I Blues, freschi vincitori del Mondiale per Club, avrebbero messo sul piatto tra i 65 e i 68 milioni di euro per assicurarsi il talento turco per il loro tecnico Enzo Maresca, ma la risposta della dirigenza bianconera è stata un chiaro "no, grazie".
Questo rifiuto, che ha spinto il Chelsea a virare su Xavi Simons, è un segnale forte da parte della Juventus. Sostenuto da John Elkann e considerato la "pietra angolare" del nuovo corso targato Comolli-Chiellini, Yildiz è ritenuto incedibile. L'allenatore Igor Tudor stravede per lui, e la volontà del club è di costruire una Juventus più forte partendo da intoccabili come il talentuoso attaccante, ingaggiato a parametro zero dal Bayern Monaco nel 2022.
La ferma posizione nei confronti del Chelsea, e in precedenza di Barcellona e Bayern Monaco, preannuncia un nuovo rinnovo contrattuale per Yildiz. Dopo aver prolungato fino al 2029 meno di un anno fa con un ingaggio da 1,5 milioni più bonus, la Juventus sta ora studiando un accordo fino al 2030 con uno stipendio che si allineerà a quello dei "big" della rosa, raggiungendo almeno i 4 milioni di euro.
Questo rifiuto, che ha spinto il Chelsea a virare su Xavi Simons, è un segnale forte da parte della Juventus. Sostenuto da John Elkann e considerato la "pietra angolare" del nuovo corso targato Comolli-Chiellini, Yildiz è ritenuto incedibile. L'allenatore Igor Tudor stravede per lui, e la volontà del club è di costruire una Juventus più forte partendo da intoccabili come il talentuoso attaccante, ingaggiato a parametro zero dal Bayern Monaco nel 2022.
La ferma posizione nei confronti del Chelsea, e in precedenza di Barcellona e Bayern Monaco, preannuncia un nuovo rinnovo contrattuale per Yildiz. Dopo aver prolungato fino al 2029 meno di un anno fa con un ingaggio da 1,5 milioni più bonus, la Juventus sta ora studiando un accordo fino al 2030 con uno stipendio che si allineerà a quello dei "big" della rosa, raggiungendo almeno i 4 milioni di euro.
