WeBuild:"San Siro, progetto rivoluzionario".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,602
Reaction score
44,468
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,414
Reaction score
22,460
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
Mi sembra Lapo quando pubblicizzava un dispositivo rivoluzionario per guardare il mondo, alla fine era la sua linea di occhiali
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,202
Reaction score
10,074
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
Si ok ma il progetto chi lo ha visto? :asd:
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,813
Reaction score
277
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
“ uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”

Parla do progetto rivoluzionario e parli di “reggere il confronto”
Solo per questa frase sarebbe da mandare a disegnare orti per gli anziani, non mi sento quindi di citare altre demenze che ha detto.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,143
Reaction score
2,753
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
Seggiolini nuovi e un’imbiancata con pittura al quarzo, ecco il progetto rivoluzionario.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
“ uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”

Parla do progetto rivoluzionario e parli di “reggere il confronto”
Solo per questa frase sarebbe da mandare a disegnare orti per gli anziani, non mi sento quindi di citare altre demenze che ha detto.
A me fa ridere che quando si parla di noi, e quindi IN TEORIA di una squadra calcio, si finisca SEMPRE per parlare di robe che non c’entrano nulla col calcio. In questo caso, è passato dallo stadio alla Salerno- Reggio Calabria. Boh.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
Ragazzi vi parlo di esperienza recente, a giugno sono stato a San Siro a vedere Vasco, sabato ero a Wembley a vedere il Boss.. Il paragone tra i due stadi è qualcosa di imbarazzante, San Siro pare il terzo mondo.. L'idea di ristrutturare un rudere del genere è quasi offensiva..
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
“Un progetto rivoluzionario”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di WeBuild, ha definito il piano presentato dalla società a Inter, Milan e Comune di Milano per la ristrutturazione di San Siro.

“Qualche settimana fa, abbiamo presentato un progetto rivoluzionario per lo Stadio San Siro di Milano. La realizzazione del progetto che incorporeremo nella pratica significa per i due club calcistici e per la città avere uno dei migliori stadi che regge il confronto con gli stadi di alta qualità a livello internazionale”, ha spiegato Salini durante la conference call con gli analisti per i risultati del primo semestre.


“La nostra pipeline commerciale rimane forte a oltre 90 miliardi di euro. Rispetto al mercato globale stimato in oltre 30 trilioni per i prossimi 4 anni, sembra una quota molto piccola di esso. Questo ci rende fiduciosi nella solidità e nella durata del mercato per i prossimi anni. Il nostro Gruppo genera il 35% del suo fatturato dall’Italia”, ha aggiunto.

”Ciò è in linea con quello che è detenuto dai concorrenti nei loro mercati nazionali. Qui ci impegniamo a consegnare la quantità rilevante di ordini che abbiamo acquisito negli ultimi anni. Ma molte altre opportunità sono all’orizzonte. Nei prossimi anni ci saranno altri progetti per completare le linee ferroviarie, come la Salerno-Reggio Calabria e le linee Adriatica”.

“Alla fine di giugno, il Parlamento europeo ha aggiornato gli orientamenti della rete transeuropea dei trasporti, includendo molte nuove linee ferroviarie. Con questo aggiornamento arriveranno più finanziamenti. Prevediamo anche investimenti in linee metropolitane, porti, stadi, ospedali e centrali idroelettriche”.

ristrutturazione-san-siro-arco-associati-il-nuovo-anello.jpg
Effettivamente 300M per una mano di stucco e di vernice sono robe mai viste...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Gli amichetti di WeBuild felici.
Milan e Inter che per l' ammanco degli incassi durante la ristrutturazione avranno un affitto ridicolo per lustri.

E vissero tutti felici e contenti :)
 

Similar threads

Alto