- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,612
- Reaction score
- 41,120
I manager di Webuild all'inaugurazione della tratta M4, hanno parlato anche della questione San Siro.
Massimo Ferrari, AD di Webuild:"Come in tutte le principali capitali d'Europa occorrono stadi nuovi. Anche Wembley è stato rifatto, come gli stadi di Madrid e altri in Europa. San Siro deve essere rifatto secondo standard adeguati alla città e alle esigenze di due club con grande storia e di respiro internazionale. Se Inter e Milan alla fine decidessero definitivamente di realizzare uno stadio nuovo di zecca, ci proporremo sicuramente per realizzarlo. I club hanno posto condizioni precise, però poi hanno deciso diversamente, almeno per ora. Anche la Scala è stata profondamente rifatta e oggetto di grande ristrutturazione. La nostra non era una ristrutturazione superficiale, ma profonda, con costi stimati in 400 o 500 milioni. Poi il progetto definitivo dipende dalle squadre".
Ottimista sulla ristrutturazione è Pietro Salini, amministratore delegato:"Due stadi separati sono una follia, meglio investire in giocatori", ha commentato. Poi, parlando del progetto di fattibilità di Webuild sulla ristrutturazione, ha specificato che "abbiamo fatto una proposta che risponde alle esigenze delle squadre. I proprietari americani stanno riflettendo su un nuovo stadio ma, quando realizzeranno quanto tempo ci vuole in Italia, si analizzerà di nuovo questo progetto".
Massimo Ferrari, AD di Webuild:"Come in tutte le principali capitali d'Europa occorrono stadi nuovi. Anche Wembley è stato rifatto, come gli stadi di Madrid e altri in Europa. San Siro deve essere rifatto secondo standard adeguati alla città e alle esigenze di due club con grande storia e di respiro internazionale. Se Inter e Milan alla fine decidessero definitivamente di realizzare uno stadio nuovo di zecca, ci proporremo sicuramente per realizzarlo. I club hanno posto condizioni precise, però poi hanno deciso diversamente, almeno per ora. Anche la Scala è stata profondamente rifatta e oggetto di grande ristrutturazione. La nostra non era una ristrutturazione superficiale, ma profonda, con costi stimati in 400 o 500 milioni. Poi il progetto definitivo dipende dalle squadre".
Ottimista sulla ristrutturazione è Pietro Salini, amministratore delegato:"Due stadi separati sono una follia, meglio investire in giocatori", ha commentato. Poi, parlando del progetto di fattibilità di Webuild sulla ristrutturazione, ha specificato che "abbiamo fatto una proposta che risponde alle esigenze delle squadre. I proprietari americani stanno riflettendo su un nuovo stadio ma, quando realizzeranno quanto tempo ci vuole in Italia, si analizzerà di nuovo questo progetto".

Ultima modifica: