Voi prestereste dei soldi all'Italia?

joops

New member
Registrato
25 Giugno 2018
Messaggi
82
Reaction score
7
No, secondo me l'Italia già adesso ha un debito insolvibile, paghiamo 200 miliardi di interessi all'anno (130 privato, 70 pubblico), interessi che aumenteranno nei prossimi anni. Ormai siamo totalmente schiavi e in balia della finanza, è per questo che ogni 10 anni si vedono task force e governi tecnici. Le elezioni e il voto degli italiani non contano più nulla, anche la costituzione ormai è un optional.
Con la prossima austerity il rapporto debito/PIL salirà come è salito con la Grecia e con il post monti (eravamo al 103% e siamo arrivati al 134%), non so perchè ci costringono a fare austerity calcolando che non solo non funziona, ma fa danni veri all'economia. La task force di colao sta chiedendo l'immunità, a me sta cosa fa venire i brividi per tanti motivi e quello che fa più male è che la sofferenza a cui ci porteranno non darà benefici ma anzi ci ritroveremo persino peggio di ora. Se un paese come la Germania si trovasse nella nostra condizione, sarebbe già uscito dall'EU e sarebbe ripartito più forte di prima.

In Italia c'è l'idea che senza EU si muore letteralmente di fame, mi chiedo da dove arrivano queste convinzioni, non seguo i media di stato da tanti anni (secondo tutte le classifiche mondiali abbiamo una libertà di stampa degna di un paese del centro africa) ed ho il sospetto che queste idee nascono proprio da li. Fatto sta che queste previsioni nefaste non vengono mai fatte da economisti che non hanno conflitti di interessi, pensare nella buona fede di questi è semplicemente ingenuo visto che ci sono in gioco trilioni i miliardi.
La salvezza sarebbe la famosa unione fiscale, ma non vedo perchè un paese come la Germania dovrebbe fare un sacrificio del genere, loro fanno i loro interessi ed è giusto che sia così, se non sbaglio è vietato anche dalla loro costituzione e loro a differenza nostra la fanno rispettare.

Già prima che entrasse in vigore l'euro molti economisti in tutto il mondo avevano avvisato sulle debolezze strutturali che sarebbero diventate palesi durante le crisi, (che sono cicliche e ci saranno sempre), non è un caso che ci si mette il triplo del tempo ad uscire da una crisi, ormai saltiamo da una crisi a un'altra senza respiro perchè non possiamo usare la stessa politica monetaria per 27 paesi quando ognuno di questi ha le proprie esigenze. Quindi a tutti gli effetti, stando nell'EU non stiamo facendo i nostri interessi ma quelli dei paesi forti visto che la politica monetaria la scelgono loro (in realtà è la Germania e secondo me è giusto visto che sono per distacco il maggiore contribuente dell'EU). Tutto questo per dire che non è una situazione sostenibile. Noi tra l'altro siamo entrati già monchi, numeri alla mano non potevamo entrare, prodi ha insistito per farci entrare a tutti i costi e mi chiedo perchè l'abbia fatto, stessa cosa per la Grecia, non poteva entrare e pure l'hanno fatta entrare sapendo che sarebbe stato un suicidio, perchè? stimo Draghi, penso che è la persona in Italia con il curriculum più importante ma non fido assolutamente di lui, troppi conflitti di interessi.
L'EU in ogni caso morirà, probabilmente per mano dei francesi o chissà persino dei tedeschi, quando avranno spremuto per bene tutto quello che c'era da spremere, nel momento che non avranno più vantaggi saluteranno tutti. Per noi sarebbe umiliante ma non mi aspetto una presa di coscienza del popolo italiano, troppo divisi e quindi troppo facili da abusare, manca orgoglio, dignità, e tutto quello che servirebbe in questi casi.
Continuo a leggere persone che litigano per i diversi schieramenti politici, forse non hanno capito che siamo arrivati a un punto in cui non conta nulla, siamo ben oltre quei discorsi
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,654
Reaction score
5,895
No, secondo me l'Italia già adesso ha un debito insolvibile, paghiamo 200 miliardi di interessi all'anno (130 privato, 70 pubblico), interessi che aumenteranno nei prossimi anni. Ormai siamo totalmente schiavi e in balia della finanza, è per questo che ogni 10 anni si vedono task force e governi tecnici. Le elezioni e il voto degli italiani non contano più nulla, anche la costituzione ormai è un optional.
Con la prossima austerity il rapporto debito/PIL salirà come è salito con la Grecia e con il post monti (eravamo al 103% e siamo arrivati al 134%), non so perchè ci costringono a fare austerity calcolando che non solo non funziona, ma fa danni veri all'economia. La task force di colao sta chiedendo l'immunità, a me sta cosa fa venire i brividi per tanti motivi e quello che fa più male è che la sofferenza a cui ci porteranno non darà benefici ma anzi ci ritroveremo persino peggio di ora. Se un paese come la Germania si trovasse nella nostra condizione, sarebbe già uscito dall'EU e sarebbe ripartito più forte di prima.

In Italia c'è l'idea che senza EU si muore letteralmente di fame, mi chiedo da dove arrivano queste convinzioni, non seguo i media di stato da tanti anni (secondo tutte le classifiche mondiali abbiamo una libertà di stampa degna di un paese del centro africa) ed ho il sospetto che queste idee nascono proprio da li. Fatto sta che queste previsioni nefaste non vengono mai fatte da economisti che non hanno conflitti di interessi, pensare nella buona fede di questi è semplicemente ingenuo visto che ci sono in gioco trilioni i miliardi.
La salvezza sarebbe la famosa unione fiscale, ma non vedo perchè un paese come la Germania dovrebbe fare un sacrificio del genere, loro fanno i loro interessi ed è giusto che sia così, se non sbaglio è vietato anche dalla loro costituzione e loro a differenza nostra la fanno rispettare.

Già prima che entrasse in vigore l'euro molti economisti in tutto il mondo avevano avvisato sulle debolezze strutturali che sarebbero diventate palesi durante le crisi, (che sono cicliche e ci saranno sempre), non è un caso che ci si mette il triplo del tempo ad uscire da una crisi, ormai saltiamo da una crisi a un'altra senza respiro perchè non possiamo usare la stessa politica monetaria per 27 paesi quando ognuno di questi ha le proprie esigenze. Quindi a tutti gli effetti, stando nell'EU non stiamo facendo i nostri interessi ma quelli dei paesi forti visto che la politica monetaria la scelgono loro (in realtà è la Germania e secondo me è giusto visto che sono per distacco il maggiore contribuente dell'EU). Tutto questo per dire che non è una situazione sostenibile. Noi tra l'altro siamo entrati già monchi, numeri alla mano non potevamo entrare, prodi ha insistito per farci entrare a tutti i costi e mi chiedo perchè l'abbia fatto, stessa cosa per la Grecia, non poteva entrare e pure l'hanno fatta entrare sapendo che sarebbe stato un suicidio, perchè? stimo Draghi, penso che è la persona in Italia con il curriculum più importante ma non fido assolutamente di lui, troppi conflitti di interessi.
L'EU in ogni caso morirà, probabilmente per mano dei francesi o chissà persino dei tedeschi, quando avranno spremuto per bene tutto quello che c'era da spremere, nel momento che non avranno più vantaggi saluteranno tutti. Per noi sarebbe umiliante ma non mi aspetto una presa di coscienza del popolo italiano, troppo divisi e quindi troppo facili da abusare, manca orgoglio, dignità, e tutto quello che servirebbe in questi casi.
Continuo a leggere persone che litigano per i diversi schieramenti politici, forse non hanno capito che siamo arrivati a un punto in cui non conta nulla, siamo ben oltre quei discorsi

Lascia perdere, l'EU e l'Euro sono dogmi, non si possono mettere in discussione. Neanche quando chi li ha costruiti dice che erano destinati al fallimento:
 
Alto