Vittorio Colao verso presidenza task force ricostruzione.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,093
Reaction score
45,053
Secondo quanto riportato da Repubblica, per la ricostruzione dell'Italia post Covid si punterà ad una task force che comprenda eccellenze in varie campi. Per il ruolo di presidente è in pole position Vittorio Colao, ex AD di Vodafone.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ci deve essere sempre un manager aziendale o un qualcosa del genere, mai che venga messo un tecnico che sappia fare seriamente il suo lavoro.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,615
Reaction score
1,214
Secondo quanto riportato da Repubblica, per la ricostruzione dell'Italia post Covid si punterà ad una task force che comprenda eccellenze in varie campi. Per il ruolo di presidente è in pole position Vittorio Colao, ex AD di Vodafone.

Già me lo vedo prima di tutto connessione e smart working....avrei preferito un manager ex Fiat : no mezzi pubblici e tutti al lavoro in auto almeno mi facevo un giretto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,830
Reaction score
38,379
Già me lo vedo prima di tutto connessione e smart working....avrei preferito un manager ex Fiat : no mezzi pubblici e tutti al lavoro in auto almeno mi facevo un giretto.

Il giretto in auto, lo hai detto : ma quanto fa sentirsi vivi di questi tempi farsi un giro in auto con la musica preferita come sottofondo??
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Secondo quanto riportato da Repubblica, per la ricostruzione dell'Italia post Covid si punterà ad una task force che comprenda eccellenze in varie campi. Per il ruolo di presidente è in pole position Vittorio Colao, ex AD di Vodafone.

Mi inquietano i super manager, se sono come quelli di Alitalia poi...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
ecco i 17 esperti scelti dal governo:


Vittorio Colao, manager ex Vodafone e Rcs

Elisabetta Camussi, professoressa di Psicologia sociale, Università degli Studi di Milano ”Bicocca”

Roberto Cingolani, responsabile Innovazione tecnologica di Leonardo (ex Finmeccanica), già Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)

Riccardo Cristadoro, consigliere economico del Presidente del Consiglio – Senior Director del Dipartimento economia e statistica, Banca d’Italia

Giuseppe Falco, amministratore delegato per il Sistema Italia-Grecia-Turchia e Senior Partner & Managing Director di The Boston Consulting Group (BCG)

Franco Focareta, ricercatore di Diritto del lavoro, Università di Bologna ”Alma Mater Studiorum”;

Enrico Giovannini, professore di Statistica economica, Università di Roma “Tor Vergata”, ex presidente Istat

Giovanni Gorno Tempini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti

Giampiero Griffo, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

Filomena Maggino, consigliera del presidente del Consiglio per il benessere equo e sostenibile e la statistica – Professoressa di Statistica sociale, Università di Roma ”La Sapienza”

Mariana Mazzucato, consigliera economica del Presidente del Consiglio – Director and Founder, Institute for Innovation and Public Purpose, University College London

Enrico Moretti, professor of Economics at the University of California, Berkeley

Riccardo Ranalli, dottore commercialista e revisore contabile

Marino Regini, professore emerito di Sociologia economica, Università Statale di Milano

Raffaella Sadun, professor of Business Administration, Harvard Business School

Stefano Simontacchi, Avvocato, Presidente Fondazione Buzzi

Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena – Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
hanno messo pure l'esperto in salute mentale,ma neanche un imprenditore.
quando dovevano chiudere e non ascoltarli hanno dato corda a Confindustria,ora che bisogna aprire e serve sapere le esigenze delle imprese non sono considerati.
peraltro poi servirebbe conoscere il mondo delle PMI che rappresentano la quasi totalità delle aziende italiane

speriamo siano più utili dei 10 "saggi" al tempo di Napolitano per le riforme
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Noto con piacere che non c'è nessun epidemiologo, mi sembra giusto d'altronde non è un emergenza sanitaria legata ad una pandemia. Un momento.....
 
Alto