- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 20,074
- Reaction score
- 2,257
Ho letto anche un altro libro che ora non ricordo il nome dell autore,che si rifaceva al metodo bates con alcuni cambiamenti...bè per me una ******* anzi non lo consiglierei proprio,sempre provandolo su me stesso mi sono accorto che faceva l effetto opposto...mi stancava parecchio e benèfici zero.andrò a rivedere il metodo,
Poi di quello che dice la scienza ,che ritiene scientificamente riconosciuto io ci credo fino ad un certo punto....se posso provare qualcosa su me stesso senza effetti collaterali perché non farlo?qui sono solo dei piccoli esercizi e dei metodo il rilassamento.ripeto non sono cose immediate ma con la costanza il miglioramento c e è può essere anche completo facendoti togliere gli occhiali.
Le alternative ufficiali sono per ora o l uso degli occhiali ,lenti a contatto o la tanto pubblicizzata operazione,dove vanno a limarti parte della cornea modificandoti la curavatura....questo però non garantisce il fatto che tra qualche anno la miopia possa ritornare,e credetemi che ritorna perché non dipende da l occhio in se la ma dallo stile di vita della persona,e quindi ti ritrovi ad aver speso 3 mila euro ,a doverti riprendere un occhiale e ad avere una cornea di spessore più sottile ...quindi attenzione ad altre patologie tipo il glaucoma.
Con questo non voglio dire che non la farei mai,dipende dai casi...ci sono persone che hanno deficit visivi molto importanti ,-20 diottrie e che l operazione risulta l unica e la scelta migliore però dal mio punto di vista non lo mettere come principale soluzione alla miopia come adesso viene decantata da più organi di pensiero.
Io di mio credo che abbiamo una società basata sul profitto ,e che non tutto ciò che ci vivente detto ha davvero delle basi...
Io sono anche per il metodo gerson per la cura del cancro per dire,anche se non escludo che per alcune persone la chemio non abbia funzionato....sono molto aperto e anche se grazie a dio non ho provato il metodo gerson su me stesso non lo escudo solo perché alcuni medici scientificamente lo mettono fuori dalle teorie ufficiali quando molta gente é guarita.
Tornano su bates no ha effetti collaterali,il libro costa 11 euro e per me vale la pena provarlo ,e se si é seguiti e la miopia é contenuta entro le due diottrie i miglioramenti possono essere anche visibili in un tempo breve .
molto interessante quello che dici
anche la parte dell'operazione: io sono sempre stata molto tentata di farla, ma ho una paura matta che qualcosa vada storto, se poi dici che negli anni sforzando l'occhio ti può pure calare di nuovo la vista, penso che allora non la farò mai.
per gli esercizi invece: se a me mancano 6-7 diottrie per occhio, questi esercizi non funzionano vero ?